|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
St di M.R. commento di ivano64 |
|
Minimal di architettura , massimo risultato . Complimenti  |
| |  |
| |  |
Adriatico di ilioyumbo commento di ivano64 |
|
L'idea mi piace, impressionare la vastità del mare, secondo me sarebbe stato più efficace meno mare e più cielo. Ma e' solo un parere personale.  |
| |  |
voyager di ivano64 commento di ivano64 |
|
Ti rispondo a tutte le domande con una sola risposta, stavo a Porta Maggiore, c'era il trenino fermo al semaforo con le porte aperte, sono salito velocemente ho scattato e ho fatto in tempo a riscendere, di li a poco ha chiuso le porte ed è partito e ti dirò mi sono stupito di me stesso di aver scattato con quel tempo senza avere molto mosso, credo che micro ci sia. In pp poi ho deciso di lasciarla a colori, ma non ho fatto nulla ho solo schiarito leggermente e raddrizzato una micro pendenza verso sinistra. Ovviamente ognuno ha la sua interpretazione, colore o b/n . |
| |  |
| |  |
Slow Train Coming...vintage di Stefandreus commento di ivano64 |
|
No, cosa c'è sul muro dietro il giradischi?? E' uno specchio un quadro?? In ogni caso rispetto ad un ipotetico orizzonte marino quel quadro come il tuo piatto risulterebbero inclinati verso dx. |
| |  |
Slow Train Coming...vintage di Stefandreus commento di ivano64 |
|
La foto come soggetto la vedo ottima, concordo con avere il piatto " in bolla " che significa in parole povere , senza nessuna inclinazione ne a destra ne a sinistra rispetto al suo piano di appoggio. Puoi aiutarti inserendo la funzione nella tua fotocamera, ormai le fotocamere di ultima generazione la hanno tutte. Le tue foto mi colpiscono sempre, ma devi affinare la tecnica, ti suggerisco di scattare una serie di foto senza senso soggettivo ma solo a scopo di studio tecnico.  |
| |  |
| |  |
la mano di ghiaccio di paolo iacopini commento di ivano64 |
|
Ottimo esempio di pareidolia , però mi piacerebbe sapere i dati di scatto , perché dal mio monitor vedo a fuoco solo centralmente, ma forse è il mio monitor , aspettiamo riscontri. In ogni caso , Bravo.  |
| |  |
Radici nel mare di Tropico commento di ivano64 |
|
Personalmente per me questa foto è tecnicamente perfetta, nella composizione , nell'esposizione , non vedo sbilanciamenti estremi , in alto lo spazio è perfetto , in basso l'ombra è intera e ha ancora una fetta di frame. Per quanto riguarda a sx , l'albero ha un fogliame esteso in larghezza e ci sta tutto lo spazio che gli è stato dato. Complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fisherman di Pritt commento di ivano64 |
|
Mi piacerebbe sapere cosa montava come motore questa canoa, perché il tempo utilizzato di solito si usa nel "congelare" una vettura in un autodromo. Credo sia tutta l'impostazione t/d/s ad essere errata , il sole c'era , quindi ISO 200 andavano bene , una leggera apertura ad f8 del diaframma e avevi più nitida la barriera di alberi li in fondo che , con il cielo ed il mare azzurri creava una linea verde niente male a intramezzarli. Il tempo , hai un 200 mm quindi per tenerti fuori dal mosso a 1/320 stai bene e con 1/500 fermi tranquillamente la canoa. Ti ricordo che più il tempo è veloce meno luce entra e meno il sensore "sensibilizzerà" i dati.
Per quanto riguarda la composizione, secondo me la posizione della canoa è giusta nella foto originale, la canoa procede verso destra ed è giusto ci sia spazio a dx , ma questa è una mia interpretazione, per quanto riguarda il taglio , concordo con il formato panoramico suggerito da Vittorio. Detto questo , hai mostrato occhio , devi solo affinare scattando e scattando e scattando.  |
| | br> |