Commenti |
---|
 |
The Final Travel di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Anto, a memoria penso di aver usato un filtro NDG 0,6 e polarizzatore sul 17-40 e 5D MKII.
Andy come ha precisato bLiZ in PP c'è una medusa che attraversata dalla luce radente esplodeva di colore rosso/ambra, per la cornice uso il Century Gothic.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In The Mirror (sunrise) di zanve commento di zanve |
|
michymone ha scritto: | ciao Matteo ma come hai messo il filtro ...?
perchè così scuro sulla dx...non capisco ...mi puoi aiutare a chiarirmi le cose..grazie ottima la foto come compo ma quei neri sulladx non mi gustano molto.... |
Ai ragione michy il filtro non l'ho messo, adesso che ci penso, anche perché con iil sole in campo mi crea dei flare.
Ma di che neri stai parlando scusa ? |
|
|
 |
In The Mirror (sunrise) di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Aragorn lo scatto è stato effettuata all'alba con il sole già alto, macchina sul cavalletto filtro NDG da 3 stop e polarizzatore.
f16
100iso
1/4sec
21mm(FF) |
|
|
 |
|
|
 |
Future Memories di zanve commento di zanve |
|
Ancora grazie a tutti per i commenti
michy, la schiettezza è apprezzata sempre e comunque, nessun problema  |
|
|
 |
|
|
 |
Velvet Morning di zanve commento di zanve |
|
belgarath, Clara grazie ancora per quello che avete scritto, pareri autorevoli come i vostri sono ancora più gratificanti per me.  |
|
|
 |
In The Mirror (sunset) di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
stoppans penso che gasp! ti abbia fornito una risposta più che esauriente.
pulchrum mi fa veramente piacere quando mi si dice che lo scatto si distingue, questo posto ma diciamo pure tutte le Dolomiti sono stra fotografate è non è facile "emergere" dalla massa. |
|
|
 |
|
|
 |
Dream Again di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Fortu, giusta analisi che ovviamente condivido. |
|
|
 |
|
|
 |
Velvet Morning di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Dreamer77 il problema al quale ti riferisci è relativo alla gamma dinamica, ovvero la capacità del sensore o della pellicola di acquisire contemporaneamente le informazioni riguardanti le alte luci e le ombre, questa limitazione può essere ulteriormente accentuata se si sbaglia l'esposizione. A questo punto se fotografi in condizioni di contrasto forte, alba o tramonto, hai due soluzioni, la prima è la doppia esposizione ovvero due scatti identici con esposizioni differenziate che andrai a fondere con photoshop, oppure usare i filtri neutri digradanti graduati, lastrine di resina o vetro trasparenti con una parte più scura che compensa l'eposizione.
I dati di scatto sono:
f16
1/4sec
iso100
20mm (FF)
Cavalletto- filtro NDG- polarizzatore.
belgarath la parte destra non l'ho toccata, sicuramente è una specie di flare, ero al limite dell'angolazione, altri scatti spostati di poco sono rovinati.
L'acqua mi ha dato questa resa penso per la presenza ti sabbia scura e pietre rossastre.
Grazie per il passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ocean Dance di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Clara ottime, come sempre, le tue osservazioni
per quanto riguarda la distorsione ti dico che ho già corretto fino dove potevo, oltre avrei portato troppo il faro sul bordo del fotogramma.
per la resa delle rocche non saprei dirti, in effetti la visione al 100% non mi da problemi di definizione.
Big_foto ho tutti tempi di esposizione che vuoi basta chiedere
..il posto è lo stesso, oltre a Salvo c'era pure GFortunato, tre dreamer su quattro  |
|
|
br>