|  | Commenti |
---|
 |
Fog in golden hour di Rey00 commento di Dorian Gray |
|
Trovo veramente molto buoni i due terzi superiori per luci, composizione, equilibrio compositivo.
Piacevolissima l'alternanza dei profili collinari e strisce di nebbia.
Mi piace meno la vegetazione in primissimo piano che mi sembra togliere un po' di respiro ad una composizione altrimenti, per mio gusto, molto buona.
Un caro saluto
 |
| |  |
Alba dal Pizzoc di fadeslayer commento di Dorian Gray |
|
A me sembra una buona immagine.
Ben giocata sulla simmetria orizzontale tra le due zone scure che fanno da cornice alla striscia di luce.
Ho provato a ridurre - per mia curiosità - di un filo la parte superiore alla ricerca di un maggiore equilibrio tra le "masse" scure e mi sembra che la compo abbia guadagnato qualcosa.
Solo un suggerimento, eh...  |
| |  |
Spettatori Non paganti di Francesco Ercolano commento di Dorian Gray |
|
I tuoi colori ci sono sempre, anche in questa piacevole interpretazione.
Avrei tolto un po' di spazio al "posatoio" in basso a destra, ma solo per mio gusto personale.
Ma gli spettatori non paganti immagino non fossero molto inclini al dialogo
Ti abbraccio  |
| |  |
S.T.022 di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Buona interpretazione del casolare marchigiano.
La lama di luce evidenzia la piccola costruzione sul profilo collinare.
Sul mio monitor sembra aver perso un po' in nitidezza.
Non so se la causa sia il mio monitor, il tempo (se hai usato 1/160 con un 300 immagino fossi in appoggio) o se è il risultato della compressione.
Una buona prova, comunque
Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
Sguardi nel Lago di cogi99 commento di Dorian Gray |
|
Apprezzabile i riflessi verticali degli alberi che richiamano i pali nel lago.
Mi viene un po' difficile associare il titolo all'immagine, peraltro un po' distante dal mio (personale) concetto di "paesaggio".
Sarebbe interessante se spendessi qualche riga nel descrivere l'immagine.
Ho visto la tua galleria e ci sono (per adesso) ancora pochi scatti.
E' un modo interessante per conoscersi.
Un caro saluto  |
| |  |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di Dorian Gray |
|
A me piace molto l'idea che sottesa dalla tua immagine.
Faccio miei i suggerimenti degli altri e ti consiglierei anche io una porzione maggiore di erba a sfavore di un cielo, certamente interessante, ma "sovradimensionato".
Non mi dispiace la sottoesposizione sul primo piano.
Anche io, come ti hanno consigliato, eliminerei uno degli elementi.
Se hai la possibilità di tornare sul posto, potrebbe essere una buona occasione per rivedere la composizione.
Un caro saluto |
| |  |
Alba a Tor Caldara di Federico_ commento di Dorian Gray |
|
Colori, scelta dei tempi, luce e compo "collaborano" nella realizzazione di una buona immagine.
Mi sembra che il dettaglio nel primo piano sia migliorabile.
Se ti va, condividi con noi gli exif (sempre preziosi, non siatene gelosi ) e qualche informazione in più sulla modalità di scatto.
Un caro saluto  |
| |  |
Monti Dauni 3 di Gexgex commento di Dorian Gray |
|
Ciao Gene,
buona composizione e colori.
Sul mio monitor sembra un po' migliorabile il dettaglio.
Una curiosità: hai scattato in appoggio?
A domani  |
| |  |
La serenità della sera di Darioca commento di Dorian Gray |
|
Darioca ha scritto: | Ciao Sergio, intanto grazie del passaggio e dell'apprezzamento. Ti rispondo velocemente dal cell.
Per la foto ho usato un filtro ND1000 e il polarizzatore per questo sono 150 sec esposizione e in primo piano l'acqua è trasparente. La foto l'ho esposta per le luci, non ho usato GND ne doppia esposizione, ho dovuto aprire molto le ombre del primo piano. Questo unito alla mia scarsa capacità di post produzione (forse anche troppa nitidezza) avranno creato quel rumore che ho notato anche io. Diversamente non so spiegarmelo, magari con una pp migliore si noterebbe meno ma le mie capacità sono limitate 😁. Grazie ancora del passaggio, non ho spiegato prima perchè sono sempre di corsa ma se uno chiede io rispondo 😉 |
Grazie per il rapidissimo feedback.
Penso anche io che tu abbia aperto troppo le ombre.
I 2/3 superiori sono esposti molto bene.
Avrei giocato la carta dell'esposizione multipla se la gamma dinamica non era addomesticabile.
E' un buon risultato, comunque.
Allineato alla tua galleria che mi piace molto |
| |  |
La formazione in campo di Giancarlo Pulitanò commento di Dorian Gray |
|
MI fa piacere una tua proposta in paesaggio, vista la galleria prevalentemente naturalistica.
Mi piace la ripetizione nel primo piano.
Mi piace un po' meno la parte a destra della composizione in cui sono raccolti molti elementi che, a mio parere, rendono meno equilibrata l'immagine.
Avrei piuttosto provato a giocare il tutto sulla contrapposizione tra il primo piano e l'aerogeneratore sullo sfondo, tenendo fuori il resto.
E' solo una idea che non vuol in nessun modo sminuire la tua composizione
Un caro saluto  |
| |  |
st di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Mi piace commentare questa immagine quasi ci fosse un filo rosso ad unirla con questa: https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=790050
Anche in questo caso, la narrazione è affidata a ciò che occupa, per dimensioni, una piccolissima porzione dell'intera composizione.
La capacità narrativa di quella piccola figura umana è inversamente proporzionale alle sue dimensioni relative.
Non credo di esagerare allora se affermo che l'intera composizione può essere retta da quel piccolo soggetto.
L'omino, per quanto piccolo, catalizza l'attenzione dello sguardo, guidato dalla linea d'acqua.
Vegetazione, monti e cielo sono quasi una cornice.
Necessaria, ma quasi solo una cornice.
Complimenti |
| |  |
La serenità della sera di Darioca commento di Dorian Gray |
|
Mi piacerebbe, se hai tempo e voglia, una descrizione più approfondita della modalità di scatto.
Premetto che anche questa tua proposta mi piace.
Mi sembra molto buona la pdc ed il dettaglio dal primo piano, all'infinito.
Non capisco se hai utilizzato o meno un polarizzatore per ottenere la superficie in primo piano così trasparente.
Le uniche perplessità che ho riguardano quello che sembra rumore, ancora sul primo piano.
Non mi sembra tu abbia ripreso le ombre, poiché vedo quello che sembra rumore solo sulla superficie dell'acqua.
Mi dai un assist per capire un po' meglio?
Ancora complimenti |
| |  |
Gallinara di Conrad79 commento di Dorian Gray |
|
Mi piace questa proposta, che fa leva su due elementi.
Immagino che la scelta dei tempi sia servita per ovviare alla luce abbastanza dura.
Una domanda: come mai la scelta degli ISO200 su un tempo lungo, credo ottenuto con un filtro?
Un caro saluto |
| |  |
Abū Dhabī di fabio.alfieri commento di Dorian Gray |
|
Un buono skyline, con riflessi ben sfruttati.
Ho qualche perplessità in merito alla gestione delle luci.
Sembra quasi sia stato applicato un "filtro alla instagram".
Mi piacerebbe saperne di più.
Una mia opinione personalissima: la firma toglie pulizia alla composizione.
Ma, quello della firma, è un mio limite
Un caro saluto |
| |  |
tavolozza di korn commento di Dorian Gray |
|
"Esercizio" fotografico non semplice, ma ben eseguito.
Ottima la gestione delle luci e molto ben dipinto il momento.
Azzeccata la scelta dell' f/4.0 che sfoca bene il primissimo piano.
Trovo che concorrano alla buona riuscita dello scatto anche le nuvole chiare che spezzano la dominante calda che caratterizza l'intera composizione.
Una buona foto, insomma
Un caro saluto  |
| |  |
St di littlefà commento di Dorian Gray |
|
Dopo il commento di Marco (Pamar) posso aggiungere ben poco.
Di solito son solito dedicare qualche riga ai commenti.
In questo caso, non posso che complimentarmi con Te, Fabiana.
Una immagine vicinissima al mio canone di foto di paesaggio e che mi piace veramente tanto.
Un caro saluto  |
| |  |
Similitudini di JoK3R commento di Dorian Gray |
|
Faccio seguito ai commenti di Mauro.
La scelta dei tempi lunghi ha certamente reso più coerente il cielo con la parte restante dell'immagine.
Morbidezza delle linee e alternanza di luci ed ombre sono il leitmotiv della tua proposta, che trovo veramente piacevole.
Resta "tagliata fuori" solo la parte estrema sulla destra, non così bene illuminata come il resto.
A parte questa mia personalissima considerazione, è una ottima proposta per la quale ti faccio i miei complimenti
Un caro saluto  |
| |  |
Into the fog di cheroz commento di Dorian Gray |
|
Non avevo letto chi fosse l'autore della foto ma, già dall'anteprima, mi sembrava di aver individuato il "made di Carozzi".
Aperta l'immagine ne ho avuto conferma.
E' un tuo scatto, ne porta con se l'essenza.
Se non erro, ho letto di un tuo lavoro su questo "genere".
Piacevole, molto piacevole anche questa tua proposta.
Molto ben giocata sul contrasto tra il dettaglio dei tronchi e la indefinitezza della nebbia.
... ma, solo mentre scrivevo il commento, mi sono accorto della figura umana.
"Messo li" sia ad interrompere sapientemente la texure, ma anche a definire una rottura con composizioni simili.
La figura umana, non immediatamente percettibile, almeno per me, fa dunque la differenza, rendendo ancor più piacevole la lettura dell'immagine.
Unico "osservazione" che mi sento di fare, riguarda lo spazio sotto il tronco in primissimo piano. Un pizzico di terra in più, per il mio gusto personale, avrebbe reso eccellente anche questa tua immagine.
Un caro saluto |
| |  |
Foggy morning di K1000 commento di Dorian Gray |
|
Come ti ho scritto sul post precedente, hai delle belle immagini in galleria.
Sarebbe bello ne condividessi un numero maggiore con noi, se ti andasse.
Mi piace l'atmosfera creata dalla nebbia del mattino.
Mi chiedo se in post, e se non in contrasto con la tua interpretazione, sarebbe stato possibile dare un po' più di dettaglio al pontile.
Avrei ancor più accenutato il contrasto tra l'indefinito della nebbia, e la materialità del pontile.
Un caro saluto
 |
| | br> |