Commenti |
---|
 |
Claudia di gguido commento di sandrinosandrino |
|
Anche a me non dispiace.
Trovo la sottoesposizione funzionale e corretta per lo scatto.
Quello che mi disturbava un po' era l'inclinazione, troppe ombre sul viso ed alcune zone del corpo della ragazza un po' rossastre.
Ho provato a correggere alcune di queste cose e ti propongo la versione, sempre se non disturba.
 |
|
|
 |
redgirl di Francesco Flotti commento di sandrinosandrino |
|
Io invece trovo delicatissime le tonalità ed estremamente armoniche.
Solo un po' troppo sparate le luci sul velo che cade in terra.
Posso chiederti che tecnica hai usato per la pelle? |
|
|
 |
amy di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Si, lo scatto è di un paio di mesi fa.
Sviluppo da solo, bianco e nero ed a breve tenterò il colore. Non è così complesso come molti dicono, basta organizzarsi bene le cose prima, poi è solo un giochino che ti porta via circa un'ora.
Per il colore serve un po' più di attenzione alla temperatura ed i chimici ma l'unico problema in cui puoi incorrerre è quello di avere colori sfalzati che a dircela tra noi, potrebbe non dispiacermi
Anche lo spazio necessario è contenuto, la changing bag occupa lo spazio di una maglietta, un paio di caraffe, termometro e la tank con dentro le spirali per sciacquare e sviluppare, da me sta tutto in una credenza in cucina  |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Riccardo,
trovo il contrasto un po' troppo esagerato, la lampada si potrebbe rifilare tutta.
Peccato per l'ombra sul viso del più grande che puoi comunque recuperare leggermente in camera chiara.  |
|
|
 |
amy di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Giovanni e grazie per il passaggio.
No, non si tratta di un plugin ma di uno scatto a pellicola AGFA, con Vivitar XV1 e 28mm vivitar.
La nota sulla Canon 5D è dovuta al metodo con cui ho scansionato la pellicola. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la dolce vita di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
sandrinosandrino ha scritto: | Grazie per i passaggi.
Non ho ritenuto che includere la mano potesse aggiungere qualcosa allo scatto, in cui il soggetto sono gli occhiali.
Ho pensato di mostrare tramite l'esaltazione dell'androginia della modella, la vestibilità unisex dell'occhiale.
Al prossimo U tentativo proverò ad includere la mano e verificare are se può contribuire in qualche modo. |
|
|
|
 |
la dolce vita di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie per i passaggi.
Non ho ritenuto che includere la mano potesse aggiungere qualcosa allo scatto, in cui il soggetto sono gli occhiali.
Ho pensato di mostrare tramite l'esaltazione dell'androginia della modella, la vestibilità unisex dell'occhiale.
Al prossimo tentativo proverò ad includere la mano e verificare are se può contribuire in qualche modo. |
|
|
 |
|
|
 |
Ballerina di Salvatore Rapacioli commento di sandrinosandrino |
|
Per me la posa è molto buona, così come i contrasti di colori.
Non mi piace la luce sulla zona degli occhi e la post-produzione eseguita sulla pelle.
La immagino leggermente sottoesposta e senza alcuna post. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di Marco Deriu commento di sandrinosandrino |
|
Ciao,
il taglio è troppo stretto sotto in favore di aria sopra che non contiene informazioni. Una scelta o non avevi notato? Potevi salvare i capelli e chiudere il frame in basso con la sciarpa.
Il bianco e nero morbido ed un po' troppa luce sui capelli (avrei fatto portare in avanti quelli dall'altro lato), danno poco carattere a questo ritratto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>