x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ZioMauri29
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 498, 499, 500  Successivo
Commenti
..road to the clouds..
..road to the clouds.. di MauMa commento di ZioMauri29

MauMa ha scritto:
Ziomau, come il tempo lungo, 1/200 a 12mm con un -0,33 AV? forse nn ho capito.
Al cielo in questo caso(mi sembra) non ho applicato la mdc, proprio x lasciare quella setosità che non renda statica l'immagine, ma lasci quel senso di sospensione.. ..[..]..ciao


Perdonami Maurizio.. mi era sfuggito completamente di guardare i dati exif.. e quindi sono andato direttamente a quello che mi suscitava la visione di quella parte di fotogramma.. Smile

Grazie a te per la spiegazione sulle tue scelte! Smile
Architettura popolare
Architettura popolare di rrrrossella commento di ZioMauri29

Gennaro Morga ha scritto:
Nonostante le auto io preferisco di gran lunga la seconda , in quanto molto descrittiva , nella prima con quel taglio estremo nn riesci ad evidenziare i particolari che ti attraggono , perché l'occhio chiede di sapere cosa ci sia oltre e nn si sofferma su quelli da te mostrati ....
Nn voglio convicerti ma spiegarti Wink


Ciao Rossella..

purtroppo anche a me la prima da la sensazione di qualcosa di 'monco'.. come se non riuscisse ad emergere per via della mancanza di una base solida.. i coliri e l'effetto del cielo è molto bello e ben gestito, davvero brava.

L'ideale sarebbe beccare il momento in cui tutte quelle auto parcheggiate là non ci fossero.. Smile

Eh si.. sono incontentabile.. lo so! Smile
ogni volta che... (3)
ogni volta che... (3) di 69andbros commento di ZioMauri29

Ciao Ambrogio..

i consigli non sono mancati.. anche io, personalmente, la trovo un po' troppo dispersiva.. nel senso che c'è troppa carne al fuoco, e l'attenzione si disperde nel cercare il reale centro di interesse..

Vedo che ci sono tante parti interessanti, se isolate, per delle belle foto d'architettura.. se ci puoi ripassare qualche altra volta, proverei a dedicarci qualche minuto.. Smile poi ci sono tante vetrate e tanti riflessi interessanti con cui costruire una 'realtà' dentro alla realtà fotografata.. Smile
Walt Disney Concert Hall
Walt Disney Concert Hall di fungo_87 commento di ZioMauri29

Ciao fungo_87,

trovo che le indicazioni che ti ha dato Piergiulio siano corrette, per avere nel fotogramma la stessa o quasi tua visione di questa architettura. Il taglio sulla destra serve per non far scappare via quella linea verso il basso e non chiuderla in alto verso l'angolo.. Smile

Volendo invece sfruttare l'idea di mauma, con un 16:9 io avrei puntato ad avere decisamente più cielo, magari allontanandomi dalla struttura per poter inquadrare meglio e in porzione più ampia la parte superiore della struttura, ovvero le due 'vele' che si vedono spuntare.. Smile
[Foto]  St ...
[Foto] St ... di ioclick commento di ZioMauri29

Ciao Franco...

appena vista ho avuto le stesse identiche sensazioni dell'ottimo Gennaro che mi ha preceduto: il taglio in basso proprio non mi convince. Immagino lo spazio sia stato risicato, per poter inquadrare meglio, ma una porzione leggermente più ampia nella parte bassa per non tagliare così di netto quelle sedie sarebbe stata perfetta..

Andrebbe anche controllato la centralità assoluta in fase di ripresa, per avere la prospettiva centrale perfetta verso la finestra e quello che c'è dietro.. vedo una porzione più ampia di muro sulla sinistra rispetto che alla destra.. Wink
../ i ..
../ i .. di MauMa commento di ZioMauri29

Ciao Maurizio..

parere personale: avrei scattato con la figura umana meno in profondità.. questo per staccarla in maniera più incisiva dallo sfondo di mattoni. Andrebbe comunque provato per vedere se l'occupazione spaziale di quella parte di fotogramma non creerebbe troppi squilibri.. Smile

Detto questo, peccato che quella esplosione di luce nella zona centrale del cielo sia così 'contrastante' con tutto il resto del nero delle nubi.. non so se si è al limite, ma col mio monitor non posso esserne sicuro al 100%.. Smile

Complessivamente, hai sfruttato al massimo la simmetria centrale della scena per costruire un percorso visivo verso la figura umana e verso quel cielo.. Smile
Orvieto
Orvieto di sdroud commento di ZioMauri29

Ciao Sdroud..

anche io curioso di capire se il fatto che manchi aria sia sopra che sui lati sia una tua precisa scelta in fase di scatto (o una limitazione data dall'ottica e/o dallo spazio disponibile) o se questa chiusura così rapida della facciata sia data dal lavoro in pw di correzione delle linee cadenti e della prospettiva complessiva.. Smile
...
... di jimmy88 commento di ZioMauri29

Eh si.. scatto minimal e diretto.

Architettura ridotta ad un solo elemento, una porta aperta in un muro, lasciando alla pavimentazione e alla profondità il compito di comporre la scena..

Ben gestita.. anche nell'inquadratura.. sicuramente decentrandola sarebbe stata una nuova immagine con nuove sensazioni grafiche.. Smile
Cattedrale Centrale
Cattedrale Centrale di PMeri commento di ZioMauri29

PMeri ha scritto:
Grazie mille.
In effetti ero a mano libera appoggiato ad una balaustra.


Hai scattato dalla farmacia guardando verso RossoPomodoro eh? Wink

Si vede che passo tutti i giorni da quella stazione.. riconosco ormai quasi tutte le angolazioni possibili.. Ops

Per quanto riguarda la foto.. beh.. i complimenti che ti son arrivati sono quanto mai giustificati, a mio modo di vedere.. la ripresa è ben fatta, la prospettiva centrale è anche ben gestita anche se la simmetria perfetta non c'è.. Wink mi piace che oltre all'architettura si veda anche il brulicare di persone nella parte centrale.. Smile

Bello anche io b/n, a me non dispiace affatto.. Smile
..road to the clouds..
..road to the clouds.. di MauMa commento di ZioMauri29

E pensa che dall'anteprima pensavo fosse la porta di un campo da calcio!!! Smile

Aprendola ho avuto la bella sorpresa di vedere una ripresa fatta in maniera tale da rendere per niente banale la ripetitività dei pioli di una scala in ferro..

Mi piace, davvero.. ho però una curiosità da chiederti: perché quel tempo leggermente lungo per avere la nuvola mossa sulla destra? Smile

PS: concordo anche io sulla storia del primo piolo non a fuoco che forse avrebbe meritato visione più nitida.. Wink
rosso geometrico
rosso geometrico di elilu commento di ZioMauri29

Ciao Elisabetta..

sono anche io sulla stessa linea di pensiero di Piergiulio. L'immagine ha il grande pregio di aver dentro tante tonalità di colore ma che si fondono bene in dei salti mai troppo azzardati. Anche la variazione dei materiali ha giocato a tuo favore.

Complessivamente.. mi piace! Smile

E avrei anche provato un taglio quadrato partendo dal vertice in basso a destra.. Smile
BuBBle
BuBBle di orma commento di ZioMauri29

Smile A me sembra una buona idea.. e allo stesso tempo anche la realizzazione non mi dispiace molto.. l'idea della bolla e dell'uomo che ci fluttua dentro non è mal realizzata.. forse la parte terminale della bolla a sinistra non andava resa trasparente ma tenuta della stessa consistenza ovunque per dare l'idea della reale presenza nella scena.. Smile
Fog
Fog di Mister Solo commento di ZioMauri29

Ciao Giuseppe.. Smile

Sarò sincero.. non mi entusiasma poi più di tanto questa tua immagine.. ma soprattutto in considerazione del fatto che non vedo così 'importante' la parte di artwork sull'immagine.. poi magari tu adesso mi smentirai dicendo che in realtà non esiste nulla a parte l'uomo ripreso di spalle e quindi nebbia e campo di fronte a lui sono stati totalmente costruiti dopo.. Smile

Però se l'intervento è solo servito per la nebbia.. non mi lascia di stucco come hanno fatto tante altre tue immagini. Smile

Con stima immutata per tutti i tuoi precedenti lavori.. Wink
sinuosità
sinuosità di elilu commento di ZioMauri29

Ciao Elisabetta.. Smile

utilizzando dei semplici strumenti di PS, si può correggere la leggera imperfezione in basso.. ti posto qui il risultato finale.. Smile

Se ti dovesse essere utile, nelle ultime pagine di questo tutorial ci sono alcune info che ti possono essere utili.. Smile
Lienz, castello Bruck ;/) Infrared
Lienz, castello Bruck ;/) Infrared di schyter commento di ZioMauri29

Se non fosse stato per quel bianco così al limite a me non sarebbe dispiaciuta affatto.. anzi.. Smile

Rimanendo sempre nella particolarità delle tue proposte, per una volta vedo bene quell'edera a fare da cornice quasi naturale allo scorcio architettonico che c'è dietro.. peccato che anche là la luce abbia fatto un po' di danni.. Smile
Like father like son
Like father like son di DaveEf commento di ZioMauri29

DaveEf ha scritto:
Tutto realizzato esclusivamente in 3D, e renderizzato con Maxwell Render, un motore unbiased fisicamente corretto. Smile
Ciao e grazie ancora


Grazie per la risposta Dave..

te l'ho chiesto perché lavori come il tuo esulano un po' dalla natura stessa della sezione Artwork qui su photo4u.it ..

ti lascio alcune righe delle linee guida della sezione

Linee guida ha scritto:
Perchè sono in questa sezione?
...[..].. E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.

Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.

Ma allora in questa sezione posso solo inviare opere d'arte?
Assolutamente NO! Questo è un forum che, dalla maggior parte dei suoi frequentatori, viene utilizzato per migliorarsi, e questa sezione non è differente dalle altre. Qui possono essere postati tutti i lavori nei quali le fotografia è una parte di un progetto più ampio, ma il progetto non deve, per forza di cose essere un'opera d'arte...[..]..


Detto questo, sarebbe sempre auspicabile avere immagini elaborate in mille maniere diverse, magari anche 'contaminate' con dei rendering, ma che partano da fotografie di elementi reali.. Smile
46
46 di Pio Baistrocchi commento di ZioMauri29

Ciao Pio..

molto interessante, davvero.. Smile Graficamente trovo gli elementi tra loro ben posizionati e ben fusi.. anche se non esistono margini netti e definiti, la scena complessiva è ben visibile e fruibile.. Il volto e il ghigno da pazzi ben emerge.. e sembra che il turbinio di immagini rimandi al guazzabuglio di pensieri e di scene nella mente dell'uomo.. Smile

A me, piace.. Smile
Like father like son
Like father like son di DaveEf commento di ZioMauri29

Ciao DaveEf..

trovo la tua immagine complessivamente molto elegante e ben fatta..

ma ho bisogno di capire una cosa: è un render completo? è tutto realizzato con Rhino? o c'è una parte di realtà catturata con una fotografia? Imbarazzato
...
... di jimmy88 commento di ZioMauri29

Ciao Gianmarco..

a me piace il grafismo complessivo.. ma la vedrei più riuscita in un taglio quadrato della successione di angolazioni e di colori..

Ho fatto una prova.. dimmi che te ne pare.. Smile
Scale
Scale di elilu commento di ZioMauri29

Ciao Elilu..

bella immagine, con tante potenzialità.. che con un po' di attenzione si potrebbero massimizzare senza problemi.. anche io vedo un uso troppo intenso della mdc.. che ha rovinato un po' il grafismo complessivo.. così come la scelta di non avere un background completamente simmetrico nelle aperture destra sinistra.. ma questo si risolve magari tagliando leggermente a sinistra..

Sono d'accordo con la posizione della donna che non è così 'graffiante' come lo è invece quella dell'uomo che scende.. attendendo qualche secondo li avresti magari avuti entrambi sulla stessa rampa di scale o magari su due diverse.. Imbarazzato
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 498, 499, 500  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi