|  | Commenti |
---|
 |
F-16 Falcon di Frank_61 commento di holden |
|
Pilotare un F-16 era il mio sogno da bambino. Avevo anche un modellino in scala 1:72 che mi ero montato e verniciato pezzo per pezzo...
Capirai dunque perchè questa foto mi emoziona particolarmente...
Lo scatto è impressionante per nitidezza e senso di vicinanza. Però il taglio non mi convince del tutto.
Spero e credo si tratti di un crop, dunque potresti avere l'opportunità di ricalibrarlo leggermente:
io vedrei bene un taglio quadrato che lasci un po' più di aria davanti all'aereo.
Per mantenere l'allinamento lungo la diagonale sarà sufficiente ruotare di pochi gradi la foto.
posto un esempio realizzato al volo per rendere l'idea.... |
| |  |
notturno con sole di Nasht commento di holden |
|
Vedo un'immagine gestita con classe.
una composizione attenta,
esposizione perfetta,
per un B&N superbo.
Gli elementi sono pochissimi e resi solenni: il mare, il cielo e il sole. Cardini della composizione sono la linea dell'orizzonte e la scia di luce; queste si incontrano nel centro d'interesse della foto:il sole.
Questa foto mi insegna, così come altre della tua galleria, come si può fare di ogni soggetto un bel soggetto. Senza annoiare.
Complimenti sinceri.  |
| |  |
aCqua di Teo76 commento di holden |
|
Le goccioline non sono perfettamente nitide.
La prima in basso a sx è tagliata, oltrechè confusa con lo sfondo.
Gli edifici, seppure possono avere un ruolo nella composizione, hanno una "skiline" a mio avviso poco convincente.
Non riesco ad attribuire un significato preciso alla pozza di luce del sole.
Insomma, l'idea è chiara, ma trovo sia penalizzata da una certa approssimazione nell'esecuzione.
Magari sono io che non ho capito niente, così mi farebbe piacere che mi parlassi un po' delle ragioni delle tue scelte. Se ti va.  |
| |  |
Z' Francisc di Paolo Cardone commento di holden |
|
Sei un fotografo d'esperienza che sa riconoscere un buon B&N.
Prendi confidenza con gli strumenti di photoshop, chiedi consigli sul forum, e sono sicuro che saprai tirare fuori un B&N digitale che risponda alle tue aspettative.
Qui si legge la scarsa confidenza con lo strumento digitale nelle tracce di un PW ancora un po' approssimativo.
Anche io, come tanti altri, trovo lo sfocato poco piacevole. Forse che la ragione sia da rintracciare nelle cose scritte poco sopra?  |
| |  |
Fuck you! di Z_z Zorro commento di holden |
|
Per convincermi che non si tratta di una "goliardata" estemporanea
ne devi fare una bella serie di foto con il telefonino:
tutte sgranate, sporche, con colori ipersaturi e tutte ugualmente provocatorie e aggressive.
suggeriemnto per questa foto: taglierei una buona fetta della parte superiore del fotogramma, e forse anche qualcosa dai lati dx e sx.
suggeriemento per quelle che farai sullo stesso tema : cerca di stare dentro quanto più puoi nella scena. Avvicinati, partecipa con i protagonisti.
Non dare l'imprssione del turista con il braccio teso che fotografa il tizio curioso dall'altro lato della strada... |
| |  |
fiori di cubalibre commento di holden |
|
Ho visto la tua galleria...
Ti invito con molta simpatia a trovare il coraggio di uscire fuori di casa, fare una bella passeggiata e importi di fare almeno tre foto che siano meditate e che ti diano soddisfazione.
Chiudersi in casa a fare i ritratti ai soprammobili non è sufficiente per imparare.  |
| |  |
ombre e luci di setu commento di holden |
|
Una finestra chiusa davanti all'ultimo sole dell'anno. Malinconica.
Trovo anche io si tratti di uno scatto riuscito. Si poteva provare,per ecceso di pignoleria, ad essere più rigorosi eliminando le linee cadenti, ma in questo caso non è così importante.
Complimenti per la gestione dell'esposizione: parete illuminata ricca di informazioni e ombre leggibili. |
| |  |
una buona bevuta di ventura commento di holden |
|
trovo migliore la nuova versione. Condivido la scelta di chiudere l'angolo in alto a sx con la sagoma sfocata ma non tagliata.
Hai scelto un formato quasi quadrato, ma non proprio. In questi casi, secondo me , conviene essere più rigorosi.
Photoshop ci aiuta molto (più comodo che usare squadrette e taglierine ) e se si sceglie un taglio quadrato, che quadrato sia!
Lo sfondo, ora è meno disturbante, ma ancora non mi convince completamente. Forse sono i segni degli archi che portano fuori lo sguardo;
forse i cartelli sullo sfondo sono troppo presenti.
Evidentemente sono opinabili sensazioni personali.
ciao |
| |  |
Stazione Hdr di albaluce commento di holden |
|
Citazione: | secondo me più che altro non sono perfettamente sovrapposte le foto |
E' proprio così. Ma non solo:
l'alone intorno alla casa non credo sia dovuto a questo.  |
| |  |
Stazione Hdr di albaluce commento di holden |
|
Ti segnalo tre elementi che per me sono dei vistosi difetti:
1- angolo in alto a sinistra. Le foglie presentano delle abberazioni
(in realtà le abberazioni sono più o meno diffuse su tuttal'immagine) che sospetto siano il prodotto di una imperfetta applicazione dello strumento HDR.
2- alone intorno alla sagoma dell'edificio.
3- la foto presenta dei marcati problemi di nitidezza. In questi casi a poco serve applicare una robusta maschera di contrasto così come hai fatto tu.
Prova a rifarla tenedo presente questi consigli e facci sapere.  |
| |  |
una buona bevuta di ventura commento di holden |
|
Forse la fotografia potrebbe giovare di un taglio vigoroso della parte destra.
Forse lo sfondo, seppur generosamente sfocato, rimane troppo invadente senza aggiungere molto alla storia.
Secondo me.  |
| |  |
anche loro osservano di YoRosco commento di holden |
|
Io la bottiglia la intravedo, ma se non l'avessi scritto non l'avrei mai riconosciuta.
Del riflesso non ne farei un dramma.
Ciò che non va è il cespuglio con i fiorellini rossi in primo piano:
una chiazza difficile da decifrare che nasconde e confonde ciò che sta dietro. |
| |  |
... di Lara commento di holden |
|
foto ad altre foto, quadri,disegni, o simili: faccio sempre fatica a tracciare un confine tra i meriti del fotografo e del "fotografato".
Qui, come in molti altri casi, sarebbe più interessante una sequenza di scatti sullo stesso tema. Altrimenti il caratte della foto risulta troppo episodico, più difficile diviene trovare spunti interessanti.
L'immagine è gradevole. La composizione è sostenuta dalla ricchezza dei segni del muro. In particolare mi riferisco alla chiazza verdina sul lato sinistro.
Credo però che il cuore sia di troppo. Eppure escluderlo implicherebbe il taglio di parte della scritta, e ancora più grave l'eliminazione della chiazza scura in basso a destra.
Se non ti interessa un approccio etico c'è sempre lo strumento timbro clone.
Se ti interessa un approccio etico, ma non così tanto, puoi sempre tornare li' con un pò di carta vetrata, dare un ripulita e rifare lo scatto.  |
| |  |
senza titolo di cyano commento di holden |
|
La street emozionate, per me, è quella che scopre situazioni inaspettate,
un po' magica, un pò surreale.
Questa si può fare dovunque, non serve partire per l'India.
Qui la magia è innescata dal sorriso incorniciato dalla macchina, ma la miccia è rimasta un po' umida per tutto il resto.
Il legame tra le due donne c'è e si capisce subito.
La foto è bella, eppure mi mangio le mani per te;per un lampo ti è sfuggito un capolavoro.
Non so perchè, forse la luce, forse la posa della donna nel bus, ma per pochissimo ti è sfuggito.
 |
| |  |
Affilare_coltelli_in_Istanbul di nisalfe commento di holden |
|
Non te la prendere, io sono il primo ad ammettere di fare scatti molto peggiori di questi , ma questa mi pare solamente l'istantanea distratta di un turista a passeggio per una città.
Quanto meno potevi evitare di tagliare la scatola con gli attrezzi.
Se nell'ambiente circostante non si rintracciano elementi interessanti, forse una buona strada è quella di avvicinarsi protagonista, selezionare un dettaglio, fotografare i gesti del lavoro.
Oppure, meglio ancora, entrare in contatto con lui e raccontare una complicità fugace di sguardi.  |
| |  |
.: street02 :. di domenico60 commento di holden |
|
Perchè non fare un passo indietro, allargare l'inquadratura coinvolgendo altri elementi nella scena, e creare la storia?
hai dato molta enfasi alle ciabatte, eppure non posso fare a meno di immaginare che la parte interessante sia nella parte di sinistra che non hai inquadrato.  |
| |  |
Contrasti di Sbarby commento di holden |
|
Mi sembra buona la gestione del colore e del contrasto.
Il soggetto della foto lo trovo poco valorizzato. Hai messo a fuoco con precisione la situzione bizzarra. Ma l'inquadratura è un poco efficace; i protagonisti sono ritratti di spalle, lo sfondo è casuale, e comunque di scarso interesse.
Perchè no, forse una ripresa in panning con la moto inquadrata parallelamente al piano del sensore sarebbe stata più comunicativa.
Il consiglio te lo dà uno che il panning non lo sa fare.  |
| |  |
behind the glass di [P]ierre commento di holden |
|
HCB ha scritto: | holden ha scritto: | ho sempre pensato che la differenza tra un'istantanea piacevole e comunicativa, ed una bella foto stia nell'attenzione ai particolari. Tutto deve essere sotto controllo, anche le stonature.
Ovviamente è una mia opinione....  |
....mi sono preso la briga di guardare la tua galleria e la prima foto che ho visto (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=126183) mi ha fatto chiedere se c'era un motivo per tagliare la spalla del ragazzo e lasciare parecchio spazio inutile sulla parte destra dietro la ragazza.... probabilmente per un perfezionista come te sarà stata una scelta precisa e non una... "stonatura"....
p.s. intanto che c'ero ho dato un'occhiatina in giro e trovo che la foto della scala vista dal basso sia veramete molto bella (complimenti !! ) |
Ti ringrazio per la visita. Il tuo commento oltre che gradito, credo sia costruttivo per tutti. I confronti educati fra opinioni differenti non sono mai fuori luogo.
Inutile dire che esiste sempre uno scollamento tra l' Idea e la sua applicazione. Come dire: devo fare ancora un sacco di strada!
Però ci credi che preferisco la foto "dalmare" piuttosto che la scala?
Ciao, Matteo. |
| |  |
behind the glass di [P]ierre commento di holden |
|
ho sempre pensato che la differenza tra un'istantanea piacevole e comunicativa, ed una bella foto stia nell'attenzione ai particolari. Tutto deve essere sotto controllo, anche le stonature.
Ovviamente è una mia opinione....  |
| |  |
Tende ad Infinito #4 di FrancescaDotta commento di holden |
|
colori alterati,
vignettatura marcata,
immagini evocative e coinvolgenti.
Nella prima il movimento è inchiodato,appeso a quel raggio di luce.
Nella seconda, invece, è inchiodato nella memoria quotidiana del vivere comune:automobili su strade metropolitane, sempre in corsa eppure sempre lì, come un video in loop.
Ma le foto sono artificiosamente tagliate da una linea orizzontale: come si volesse dare l'illusione che gli scatti fossero quattro.
Così non è.
Come scoprire il trucco del prestigiatore, con un pizzico di imbarazzo, rammarico e autocompiacimento.  |
| | br> |