x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
piccolo diavolo
piccolo diavolo di aledis commento di Claudio R.

..e forse dovevi anche fare qualche passo più a destra per rendere meglio la prospettiva, il gettito sembra partire dal petto dell'uomo.
Il riferimento al film di Benigni c'è tutta e fa ridere senza dubbio Very Happy
Abbagli
Abbagli di DaveEf commento di Claudio R.

Questa è una mitica ''Aquila'' di Spazio 1999 Oh yeah!
era una convention sulla fantascienza o l'istallazione richiamava altro all'interno della biennale? (l'introduzione è fin troppo istruttiva, chiedo solo per mia curiosità se erano presenti altre astronavi..)
La foto a sinistra la trovo più 'viva'', quella gru nel fondo dona alla scena un'ambientazione da hangar..
peccato per il bus alla destra, da tirar le orecchie a chi a deciso per la fermata in quel preciso punto e mi chiedo come mai non ha scelto un formato verticale per toglierlo dalla scena..
Patty
Patty di gianjackal commento di Claudio R.

...Penso che lei oltre a essere molto bella è anche molto brava,
nove espressioni da applausi, ne vien fuori un piccolo show, divertente e spassoso, la 04 è troppo, troppo forte..
La luminosità del set è pazzesca, interventi in post produzione, perlomeno a ''occhio'' non ne vedo, e questo non fa altro che aumentare il suo valore tecnico..

Ben fatta!!
S. t.
S. t. di falcotto56 commento di Claudio R.

falcotto56 ha scritto:
Claudio, provo ad inviarti la foto a colori per avere, se non ti spiace, un tuo commento. Grazie ancora!


Non la vedo Smile
Per aggiungere un'allegato in questa discussione la foto deve essere ridimensionata sotto i 200 Kb e avere il lato più lungo non superiore a 800 px
Paesaggi del mio paesino
Paesaggi del mio paesino di Krylol94 commento di Claudio R.

Io la trovo ben ripresa.

Bella!
S. t.
S. t. di falcotto56 commento di Claudio R.

La foto è fin troppo esplicita, rappresenta in modo indiscutibile questo periodo tormentato della nostra storia, il protagonista della foto non è più il vecchio clochard o la zingara che mostra la foto di sei figli per impietosire il passante,
no, qui abbiamo uno spaccato reale di disperazione e povertà, un'intera generazione sconfitta dai propri fratelli
e bisogna tornare indietro agli anni '50, alle foto di Gilardi che mostravano la tremenda situazione di molte famiglie italiane, per ritrovare una situazione cosi disastrosa qui da noi, perlomeno in queste enormi proporzioni..
L'uomo che chiede e l'uomo che, passando tira dritto senza fermarsi è un classico della fotografia di strada, ma questa scena a mio avviso, rappresenta (notando l'abbigliamento normale del signore seduto) una quotidianità che va molto più in là del singolo episodio, mostra l'italiano che chiede e lo Stato che non vuole dare, la foto non può mostrare le motivazioni dei due e si rimane senza un perché e anche questo rispecchia molto la situazione attuale, il non sapere il perché ci ritroviamo in questa situazione...
Non ho mai preso in considerazione dare lettura a una scena dove una persona è ripresa in una situazione difficile , però questa mi sembra un caso limite, la vedo come un'incidente stradale..la differenza che qui il dolore è sottopelle, quasi invisibile, muto, senza sangue e senza urla.

La chiesa fu rinominata a Santa Maria della Vittoria, per celebrare una temporanea vittoria delle truppe cattoliche durante la guerra dei trent'anni, mi sembra di buon auspicio..

Foto toccante, ripresa dalla giusta distanza, per rimanere imparziale nel raccontarla, forse non avrei tolto i colori, chissà tutto quel bianco, al limite della sovraesposizione, l'effetto che le donava.
Tubi su parete
Tubi su parete di box17 commento di Claudio R.

Per me non è bella, ne interessante da osservare..
E una foto tecnica, solitamente si realizzano in fase di ristrutturazione per tener memoria di dove sono collocati gli impianti prima di essere coperti con qualche pannello di gesso, legno o altro materiale simile.
La definizione è molto scarsa, piena di rumore, le compatte (inclusi gli smartphone) hanno un software interno che elabora l'immagine aggiungendo una quantità spropositata di contrasto, e a meno di non scattare in piena luce, purtroppo i risultati sono questi..
l'unico consiglio che posso darti è quello di procurarti delle app, dei mini-software che ricoprono le immagini con effetti speciali, nascondono bene i limiti delle riprese...
La Mossa
La Mossa di samuele80 commento di Claudio R.

Da manuale!!

Bravo..
1 2 3...stella!  ( che non c'è)
1 2 3...stella! ( che non c'è) di aledis commento di Claudio R.

Situazione esteticamente coinvolgente, mi piace quella gamba senza corpo, nella terza sedia a partire da destra, aggiunge (o dona) allo scatto la magia dell'inusuale, che la rende particolare e piacevole.

Ben ripresa!!
Sightseeing
Sightseeing di falcotto56 commento di Claudio R.

Per come la vedo io, l'inquadratura dovrebbe comprendere solo il viso del modello, tagliar via tutta la zona bassa compresa la camicia, per avere una visione simile fra il cartellone e i turisti..
per poi beccare un soggetto con qualche somiglianza..al contrario, magari più vecchio o più grasso o cose del genere..
Il set sembra interessante, gli attori un po' meno, non li trovo adeguati per questa storia.
senza titolo
senza titolo di Liliana R. commento di Claudio R.

Penso che la postura dei due soggetti sia proprio la parte più interessante della foto, la sovrapposizione del cane al suo padrone crea una sorta di continuità..la citazione con i ritratti datati dei ''padroni/cacciatori di una volta'' è pertinente e anche divertente.
Mi piace la similitudine fra i due, la mano destra di lui con le sue dita che tambureggiano sulla balaustra e la coda del cane ripreso a mezz'aria,
sembrano muoversi a ritmo..
poi la postura dell'uomo con le sue braccia aperte e la coda alta del cane suggeriscono un'atteggiamento rilassato e tranquillo, un'istantanea non forzata a mio avviso.
L'inquadratura la stringerei un po', tagliando a destra e sopra, tanto basta per rendere invisibile l'inclinazione del palo, anche se storto di suo, lo trovo un punto di distrazione a una composizione pulita e ordinata.
Location molto particolare, arricchita da quell'atmosfera del dopo-pioggia suggestiva e quasi irripetibile.

Ben fatta!
Gaia
Gaia di Gennaro Morga commento di Claudio R.

Gaia di nome e di fatto..in tutti i sensi
a mio avviso una bella foto, ben ripresa, pregna di significati, teatrale nella posa e nella sua scenografia..
soggetto di schiena, ripresa nell'atto di correre verso la luce, non sò se nel formare la scena hai tenuto conto di quel muro che si intravede a destra, di certo funzionale, ricorda il muro di un castello, va da sé associarlo alla bimba, si crea un'atmosfera fantasy, fatta di principesse e di draghi, folletti e gnomi.
La luminosità della fotografia vive anche di una luminosità particolare, molto soft..io non cambierei nulla
la trovo istintiva e mi sorprende cosi come l'hai proposta.

Complimenti!!
polaroid2
polaroid2 di Habrahx commento di Claudio R.

Dal mio punto di vista c'è sempre da valutare la focale usata..
ma i miglioramenti si percepiscono a vista d'occhio (e mai termine fu più appropriato!)
opterei più per un'effetto cross processing per naturalizzare i colori..
...
... di mau76 commento di Claudio R.

Dal mio punto di vista l'inquadratura era da tenere più larga,
non tagliare ne il sellino che il manubrio, in questo modo ne vien fuori una composizione forzata..
non potevi indietreggiare?
st
st di Habrahx commento di Claudio R.

Prova a scaricarti qualche cornice nel formato polaroid, con la classica retinatura e dal colore leggermente avorio (ma proprio leggero)
se ne trovano anche di free, per poi adattarle alle tue foto.
Considerando che potresti tenere l'altezza della tua foto per buona e tagliarla nel lato lungo..
Non ricordo bene, ma mi sembra che l'obiettivo della SX70 era da 115, dovresti impostare lo scatto considerando anche questo particolarità..ho qualche dubbio che con una Polaroid ottenevi questa ampia inquadratura..
La location si presta per questi esperimenti
Il rigo nero che sottolinea Sisto nel bordo sinistro e sotto sembra riprodurre l'ombra della foto poggiata su un piano, tanto per far coppia con il rigo interno che simula la profondità tipiche delle polaroid, però il colore nero, netto e deciso la rende troppo inreale..con PS dovresti far delle prove, dopo aver creato un secondo livello dal menu Livello, scegliere stile livello e poi bordo esterno da li puoi scegliere profondità, opacità e spessore dell'ombra..

La sperimentazione è sempre Ok!
W LA MUSICA
W LA MUSICA di D90 commento di Claudio R.

Un'ottima ripresa, concordo con Salvo e Giancarlo.
L'inquadratura taglia il piedino del leggio (considerando tutto lo spazio in alto) però l'attimo è molto narrativo.

Ben colta!
Jessica
Jessica di Perretta Giuseppe commento di Claudio R.

Un bel trittico di luminosità, definizione ed espressione del soggetto.
Per quello che cerco in un ritratto lo trovo fin troppo riuscito.
Sono convinto che il ritratto mostri molto del carattere della modella, sguardo deciso ma nello stesso tempo molto dolce.

Ben fatta Giuseppe!!
Waiting...
Waiting... di Valerio Zanicotti commento di Claudio R.

Ben fatta!!

Mi fa tornare in mente un vecchio (e bel) film: ''Sliding Doors'' perlomeno una delle scene iniziali
il punto di ripresa è sicuramente un punto a favore per la composizione, perché riesce a esaltare l'attimo ripreso,
il soggetto e il treno che scorre velocemente si sposano bene insieme..
Scena ordinata, pulita, sgombra da elementi disturbo.
Prof. Rocco Filippini
Prof. Rocco Filippini di Webmin commento di Claudio R.

cmag ha scritto:
certamente un ottimo risultato!


Anche per me.

Forse (anche se non è proprio una critica) eri troppo vicino al soggetto..
il taglio del violoncello (e anche un po' del leggio) non permette di ambientare in modo teatrale il musicista,
un taglio che immagino dettato prepotentemente dalla tua posizione all'interno della scena, posizione invidiabile sotto molti aspetti ma l'inquadratura che ne vien fuori non mi convince totalmente.
Cartier
Cartier di equalizer commento di Claudio R.

La prima cosa che noto è la non perfetta messa in bolla, basta far scorrere l'immagine in alto e notare che le lancette piccole non sono allineate..
poi concordo con Pigi, la luminosità naturale è un po' carente e provoca una fastidiosa ombra in alto..
mi chiedo se il fondale dell'orologio sia in realtà cosi grigio o il bilanciamento del bianco è stato condizionato da questo problema di luminosità..
E un'orologio da polso, lo vedrei meglio ripreso agganciato a un supporto cilindrico come un barattolo o una bottiglia, far passare il cinturino dietro la cassa mi sembra più un disturbo che non un valore aggiunto

si nota anche qualche pilucco di troppo qua e là
sull'inclinazione mi fido del parere di Pigi,
però dovevi evitare che la lancetta dei secondi andava a coprire il datario.

Si, la marca nella X è ben visibile, decisamente una buona definizione
per pura curiosità con cosa hai fotografato?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi