|  | Commenti |
---|
 |
Pontia Edusa (M4/3) di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
carrerateam ha scritto: | Ciao Marco,
non è un cambio di ferri ma solo una prova di qualità della mini attrezzatura da gita domenicale che mi son regalato.
Carlo. |
... ogni tanto le voglie vanno (giustamente) tolte!!!
Grazie Carlo della risposta, ciao
Marco |
| |  |
| |  |
Sorriso di Sympetrum di rockstarblu commento di marco lascialfari |
|
La cosa che più salta all'occhio ovviamente è l'inquadratura, la cosa che però mi cattura di più è la morbidezza dei colori e questa è dovuta alla gestione della luce ... perfetta!
Bravo come sempre!
Ciao
Marco |
| |  |
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
rockstarblu ha scritto: |
p.s. pannellino?
|
Ciao Rock, ho usato un pannello riflettente sul lato sx, posizionato fra la macchina e il soggetto, sul lato dx, dietro al soggetto, ho illuminato con un lite panels!
Grazie a tutti per i commenti, troppo buoni!
Buon week end a tutti!
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Aporia (M4/3) di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Tu sai che i test mi piacciono e che passo mesi a fare prove su prove, infatti apprezzo molto questi tuoi scatti proprio per questo motivo, spesso si pensa che siano soltanto due le "concessionarie" degne di nota per quanto riguarda il mondo macro, beh ... è questa è la dimostrazione che non è così.
Bravo, se continui mi fai felice!
Buon week end
Marco |
| |  |
Pontia Edusa (M4/3) di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Come mai questo cambiamento di ferri?
Al di la di questo sono convinto che se ti metto in mano una stenopeica tiri fuori una qualità eccellente anche con quella!!!
Ciao Carlo
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Femmina, Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
pocck ha scritto: | ...ma che lente hai usato per questa resa a f29??!!
Stefano |
Ciao Stefano, uso il 200 F/4 della Nikon da un paio di anni, dopo vari test fatti personalmente ti garantisco che qualsiasi tipo di apertura/chiusura scelta riguardante il mondo macro ... test fatti ..., il risultato non cambia, non esiste alcun difetto negli scatti a campione.
Grazie a tutti per i commenti, troppo buoni!
Buona giornata
Marco |
| |  |
| |  |
Eristalinus sepulchralis di Wildrocker commento di marco lascialfari |
|
Bella Alex, bella per due motivi:
Il primo riguarda lo splendido soggetto, lo trovo bellissimo, la trasparenza nelle ali è una perla di assoluta bellezza!
Il secondo riguarda la cura meticolosa che hai avuto nel mettere in evidenza ogni piccolo dettaglio e questo si ottiene con un sapiente utilizzo dei ferri!!!
Mi piace un sacco, veramente molto molto bella!!!
Buona serata
Marco |
| |  |
| |  |
| | br> |