Commenti |
---|
 |
|
|
 |
trought the music di carcat commento di Mister Solo |
|
E' una bella immagine ... peccato solo che il piano d'appoggio ha interrotto la naturale curvatura del cono. Avresti dovuto trovare un modo per tenere lo spartito sollevato durante lo scatto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Gian Piero di orma commento di Mister Solo |
|
Molto bella la luce sul viso del ragazzo
... però, considerando la sfocatura già presente sulle spalle del soggetto, lo sfondo è troppo nitido.
Ciao  |
|
|
 |
XX di DocAl commento di Mister Solo |
|
DocAl ha scritto: | Credo che questa immagine non sia fuori luogo. L'ho costruita cercando di fare in modo che della mendicante si vedesse solo la sagome e che il vero soggetto fosse il gesto maleducato della "fotografa". Una scena che secondo me merita una osservazione ed una denuncia. (...) |
Mah... secondo me è una "denuncia" poco efficace visto che la mendicante appare comunque nel tuo scatto più o meno come in quello della fotografa colpevole. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Africa vera" di 4ast commento di Mister Solo |
|
Molto bella la moto fatta di luci e riflessi... ma per essere una foto perfetta manca un "soggetto" nella striscia a fuoco... tipo un insetto o un oggetto
Ciao  |
|
|
 |
omaggio a Samantha Cristoforetti di wabisabi54 commento di Mister Solo |
|
Non conosco Samantha Cristoforetti quindi non mi pronuncio sul contenuto concettuale della foto.
Graficamente mi ricorda lo stile "psichedelico" in voga negli anni '80 per le sigle dei programmi televisivi.
Ciao  |
|
|
 |
Smoke in the water di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
rrrrossella ha scritto: | (...) Ma com’è possibile?!?!  |
non c'è trucco ... non c'è inganno ...
è una semplice cavità, su un manufatto orizzontale di cemento, pieno di "cicche" bagnate dalla pioggia
Ciao  |
|
|
 |
Skyoiline di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
Francesco, Luigi, rik e Valerio ... grazie per i commenti
rik007 ha scritto: | (...) Quello che vorrei sapere è perchè nella parte riflessa non hai riprodotto i vari colori di vasetti e bottiglie (...) |
perché l'intento è quello di far sembrare che la composizione di bottiglie e vasetti si rifletta in uno specchio d'olio d'oliva e di conseguenza l'immagine capovolta assume la dominante cromatica del liquido verdognolo
Valerio Zanicotti ha scritto: | (...) Ti chiederei solo se la vignettatura cosi accentuata è stata una scelta o una necessità (...) |
la composizione dovrebbe richiamare, sinteticamente, la forma di una grande città e se ci fai caso, nelle foto notturne delle metropoli, l'abitato genera una sorta di alone luminoso che sfuma nel cielo buio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Commare Secca de strada Giulia di il signor mario commento di Mister Solo |
|
Mi ha colpito la croce formata dai teschi, sembrano piccoli... sono forse di bambini?
Questo reportage mi piace e mi fa riflettere su come le impressioni cambiano durante la vita.
Una volta i teschi e gli scheletri mi terrorizzavano perché pensavo che la morte fosse la peggior cosa mentre oggi, dopo 50 anni di cose viste e sapute della vita, mi trasmettono addirittura simpatia.
Ciao
P.S. l'idea di incidere i nomi non è male... quando ci fu il terremoto in irpinia, nel cimitero del paese di mio padre, caddero delle parti e le ossa si mischiarono tra loro rendendo poi impossibile identificarne l'appartenenza.
P.P.S. non che sia molto importante sapere a chi appartenevano... secondo me. |
|
|
 |
99 (101-2) di perozzi commento di Mister Solo |
|
perozzi ha scritto: | (...) Mister solo è rimasto un po' interdetto invece: il titolo matematico è un chiaro richiamo al famoso cartone mentre il contenuto è così come lo vedi. Mi piacerebbe conoscere meglio le tue perplessità, non per convincerti di qualcosa, ma per capire meglio il tuo punto di vista.
Ho guardato velocemente la tua galleria e abbiamo decisamente due modi di fotografare diversi, ciò non vuol dire che il nostro confronto non possa comunque arricchirci. (...) |
L'idea del manto maculato dei dalmata sullo sfondo erboso mi piace ma il risultato ottenuto non appaga, graficamente, il mio occhio.
I 2 cani sono scomposti... uno impalla l'altro in maniera casuale.
Avrei preferito vederli in posizioni diverse da questa, magari uno con la testa fuori a destra e l'altro a sinistra del fotogramma oppure entrambi nella stessa posizione e paralleli.
Ciao  |
|
|
 |
99 (101-2) di perozzi commento di Mister Solo |
|
Nel corso del tempo ho apprezzato spesso i tuoi scatti anche se non l'ho quasi mai scritto.
Scrivo ora, invece, per esprimere la mia incapacità nel comprendere cos'ha di particolare questa fotografia... nemmeno il titolo e la mia cultura "disneyana" m'aiutano
Ciao  |
|
|
br>