Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Elasmucha grisea (Linnaeus, 1758) di longaf commento di longaf |
|
Boh ripeto, secondo me il problema è che di quel punto manca lo scatto con una maf precisa, se avessi fatto 5 o 6 scatti non sarebbe successo.
Queste sono le ultime foto che ho postato con il focus stacking:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=547687
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=547994
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=547032
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=546833
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=543315
E non noto il problema che tu indichi come frequente. Controlla tu stesso.
Se nella foto creata da diversi scatti appaiono parti con artefatti basta prendere lo scatto originale e fare un po' di clonature
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Elasmucha grisea (Linnaeus, 1758) di longaf commento di longaf |
|
olpi ha scritto: | Il dettaglio e la pdc sono buoni ma la parte sx dell'immagine specialmente sulla parte posteriore del soggetto si nota una certa opacità, che non pregiudica l'immagine,ma si vede, è un classico difetto del multiscatto, capita spesso.
Sembra facile ma non lo è... il multiscatto.!!!!
piero  |
Ho guardato e riguardato ma credo di non aver capito quale sia la parte che intendi.
Ho riguardato il file PSD e controllando la maschera del livello in questione sono risalito alla foto originale.
Ti pubblico un crop, come puoi notare c'è un calo di nitidezza anche nell'originale.
Se ho capito bene cosa intendi, l'errore se c'è è a monte del montaggio in PP.
Di solito faccio 5 o 6 scatti ma in questo caso mi sono limitato a soli 3 e per questo motivo la coda della cimice non è perfettamente a fuoco.
Ovviamente al crop qui sotto manca qualche passaggio di PP.
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalle di fine stagione 2 di ribefra commento di longaf |
|
Aver aperto così tanto non ti ha aiutato ad avere tutto il soggetto a fuoco, per quello che posso vedere il corpo è nitido, le ali un po' meno.
La tonalità della foto non è fedele alla realtà però mi piace ugualmente.
La composizione l'avrei vista meglio in verticale.
Lo sfondo in tinta è molto bello.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Polyommatus icarus di Amata Ciro commento di longaf |
|
Ahahha si vede che l'hai clonata la seconda!
Scherzi a parte complimenti per l'ottima foto, a volte mi trovo in difficoltà a fotografarne una figuriamoci due.
Bravo, anzi bravissimo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Bisonia Stictocephala (WB correto....!!) di pocck commento di longaf |
|
Un bellissimo soggetto, una foto ben fatta, con un'ottima MAF.
L'unica cosa che non mi convince è una dominante gialla che vedo sul mio monitor, però lascio il beneficio del dubbio in quanto non sono davanti al mio superiperbolicomonitorprofessionale di casa  |
|
|
 |
Aporia di Odin_10 commento di longaf |
|
Una buona immagine con dei bei colori.
La composizione è molto centrale, magari potevi osare qualcosa di diverso.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Orthetrum coerulescens di pigi47 commento di longaf |
|
pigi47 ha scritto: | Mai guardare le mie clonature, sono sempre fatte velocemente e male.  |
Ah! scusa quando ho accettato il regolamento del forum non avevo visto questa regola  |
|
|
 |
Farfalle di fine stagione di ribefra commento di longaf |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, ci aggiungo che secondo me la messa a fuoco ti è caduta di un millimetro più avanti.
Cerco che nella macro c'è proprio una ricerca della perfezione esasperata  |
|
|
 |
Orthetrum coerulescens di pigi47 commento di longaf |
|
Il soggetto gode di un ottimo dettaglio, sul dorso sembra finto da quanto è bello.
La composizione è perfetta perchè altrimenti l'ala avrebbe coperto la maggior parte del corpo, testa compresa.
Lo sfondo è bello variegato e con questo tipo di composizione ci sta benissimo.
Quello che hai curato meno è il posatoio, forse potevi ridurre un po' la luminosità su alcune parti e poi c'è un rametto che non capisco come finisce
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>