Commenti |
---|
 |
S.t. di Habrahx commento di Habrahx |
|
Aledis
Mau76
Grazie! Lieto del vostro apprezzamento
Giovanni |
|
|
 |
it's raining, dreams are playing di aglio commento di Habrahx |
|
Molto bella!
A mio parere la finestra è buona così, infatti non deve assumere la funzione di cornice, ma essere il confine fra due spazi: uno interiore, per chi osserva irragiungibile, e l'altro esteriore: il nostro.
E l'impossibilità dell'incontro fra questi due spazi, oltre che la bellezza del Soggetto e della luce, che rende questa immagine straordinaria.
Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
.... di wizard commento di Habrahx |
|
wizard ha scritto: | Non disturbano mai le proposte diverse. Ora mi resta un dubbio? come l'hai fatta?? Semplice bruciatura o hai usato i livelli e curve??? |
Niente di tanto complicato, ho impiegato capture NX, il programma che
impiego per sviluppare i raw nikon.
questo ha dei punti di controllo molto particolari che permettono di intervenire su zone selezionate. Ma penso che lo strumento spugna, con brucia e...ora non ricordo, di element facciano la stessa cosa. Per quanto può sembrarti strano uso poco il fotoritocco, tranne in casi come questo dove mi pareva essenziale, per la bellezza del soggetto in primo piano.
Giovanni |
|
|
 |
Dalla finestra di utah972 commento di Habrahx |
|
Ritornando sull'immagine voglio dirti che l'angolino che spunta in basso a sinistra sarebbe meglio clonarlo (ovvero cancellarlo)
In photoscape dovrebbe esserci il timbro clone
 |
|
|
 |
.... di wizard commento di Habrahx |
|
Piace molto anche a me!
Ti propongo un'altra versione, non curata fino in fondo, ma solo par proporre un punto di vista diverso; se disturba tolgo, naturalmente
 |
|
|
 |
Il Cielo Sopra... di Paolo Dalprato commento di Habrahx |
|
Citazione: | mi ricorda "guerre stellari" bello questo scatto!! |
Concordo
Anche quella del canyon della "morte nera" dove si svolge la battaglia finale.
Ho visto tutta la serie di Santa Sophia, alcune fotografie sono veramente notevoli!
 |
|
|
 |
s.t. di vittorione commento di Habrahx |
|
La fotografia c'è, e in un formato più grande sarebbe godibilissima.
A me addirittura ha ricordato certi scatti di Doisenau
Proprio per questo avresti potuto rininciare, a mio parere, a parte della componente grafica eliminando parte del fotogramma a sinistra.
 |
|
|
 |
Scene da un matrimonio di Susanna.R commento di Habrahx |
|
Non conoscendo il contest e nemmeno il film la giudico per quello che vedo e dal punto di vista comunicativo è evidente il dialogo fra i due soggetti, ma non lo è il contenuto del dialogo; potrebbero parlare di qualsiasi cosa; il linguagio del corpo però comunica una certa vicinanza dei soggetti (i busti protesi l'uno verso l'altro).
Considerando inoltre che il linguaggio del corpo non si limita ai soli arti superiori devo dire che dal punto di vista posturale in questa immagine si nota che anche se il soggetto dominante è il maschio è comunque quello che è meno partecipe alla scena.
Curioso infine il particolare dell'anello del soggetto femminile che lascia una traccia luminosa.
Nella zona a destra dell'immagine c'è una terza ombra; la tua?
 |
|
|
 |
Shenyang '12 di Federico C commento di Habrahx |
|
Mr.500mm ha scritto: | Mi piacciono i trittici ed il tuo lo trovo ben fatto!
Benvenuto su photo4u!  |
Non potrei aggiungere altro
 |
|
|
 |
S.t. di Habrahx commento di Habrahx |
|
Federico
Susanna
Vittorio
Paolo
Grazie del passaggio; veramente lieto del vostro apprezzamento.
La fotografia è unica, senza nessun intervento in pp.
Ero incerto se postarla o meno, i difetti di taglio riscontrati erano evidenti anche a me, ma alla fine l'ho fatto prorio per la luce particolare, penso risultante dalla colorazione della parete, dal neon e dalla luce solare che entrava dalla porta.
Infatti questa è una scala di emergenza di un centro commerciale, praticamente impiegata da pochissime persone.
Io ho avuto solo il tempo di dare un'occhiata e scattare questa fotografia.
Ciao e buona luce! Giovanni
p.s. buon primo maggio!  |
|
|
 |
polaroid2 di Habrahx commento di Habrahx |
|
SusannaSusanna ha scritto: | La serie polaroid mi piace molto, Giova!
Ciao  | Grazie Susanna
Lieto del tuo apprezzamento
 |
|
|
 |
Vista sulla città di losmat commento di Habrahx |
|
1/2500s - f/3.2 ?
Meglio sarebbe stato chiudere il diaframma almeno fino a f8!
E' attorno a quel valore che di solito gli obiettivi hanno la massima resa.
E come tempo di otturazione a ci stavi ampiamente dentro.
 |
|
|
 |
Dalla finestra di utah972 commento di Habrahx |
|
Federico C ha scritto: | mi piace molto.
sembra un quadro dalle tonalità surreali ed oniriche con una cornice che riporta al reale. |
Concordo, piace molto anche a me
 |
|
|
 |
Prime prove di panning di Shark85 commento di Habrahx |
|
dao ha scritto: | Vorrei fare una domanda in merito alla tecnica del panning.
Premesso che ho provato una sola volta e, con una fortuna sfacciata, mi è venuta una foto perfetta (fondista della nazionale svizzera che si allenava d'estate con i rollerblade sull' Hoberalp pass ).
Esistono delle tabelle tipiche e qualitative per mettere in correlazione i tempi di otturazione con i soggetti in movimento in funzione della loro velocitè ? Oppure è solo una questione di esperienza ?
Grazie |
In rete trovi tantissimi consigli; il resto lo fai con l'esperienza.
Qui ne trovi qualcuno : http://www.nikonschool.it/experience/azione3.php
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di sem_89 commento di Habrahx |
|
La luce non è male, ma la composizione a mio parere è debole, soprattutto per la parte alta del fotogramma.
Prova con qualche altro taglio.
 |
|
|
 |
Classicamente Eterna di fabat commento di Habrahx |
|
Concordo con Massimiliano; e trovo l'immagine gradevole.
Potevi provare anche con uno stop di sottoesposizione.
Mi infine pare di vedere una leggera pendenza a destra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosa-blu di Habrahx commento di Habrahx |
|
Pierluigi
Silvano
Giancarlo
Stefano
Grazie!
Silvano ha riassunto quello che avreivolutodovutofare e non ho fatto!
E perfino un lontano (come distanza) cugino mi ha ripreso per quelle foglioline.
Ma la cosa peggiore è che mi sono chiesto se io, giudicando questa fotografia, le avrei fatte passare.
Ebbene, assolutamente no!
Ciao e buona luce a tutti...sperando che arrivi una buona volta; qui in liguria siamo tutti a mollo!
Giovanni |
|
|
br>