|  | Commenti |
---|
 |
Camminare di 300dpi commento di moebius64 |
|
300dpi ha scritto: | non ho capito lo squilibrio informale  |
Formale, non informale.
Concordo con chi mi ha preceduto sia per le mani ma sopratutto per non aver centrato perfettamente la striscia.
Così la foto risulta sbilanciata...
Ciao
Claudio |
| |  |
... di moebius64 commento di moebius64 |
|
belgarath ha scritto: | Per fare un po' di conversazione... personalmente mi sono sempre chiesto come sia nata quella foto; onestamente non lo so, ma mi piace pensare che l'autore si sia trovato a passare per strada e l'occhio gli sia caduto su quel disegno nel momento in cui la sua ombra si trovava quantomeno nelle vicinanze. Più ancora che per il simbolo della presenza umana, vedo quel teschio come una maschera che si sovrappone (magari l'ha fatto nella mente di Blake) al suo volto, dando una forte componente di introspezione allo scatto ma contemporaneamente individuando due layers ben precisi: l'uomo protagonista e l'influenza della "strada" (ma si legge realta, mondo, vita) su di esso.
Per questo ci vado con i piedi di piombo con foto come la tua, che pure denotano capacità di osservare l'ambiente e magari (a priori non si può certo escludere) casualità della situazione analoga a quella ipotizzata per la foto di Blake Andrews: manca la profondità, quella parte che prima definivo a strati, i livelli che contrappongono uomo e ambiente e li relazionano fra loro.
Più che un problema (ai fini della collocazione) di ingredienti, è proprio un discorso di sapore finale... il tutto rigorosamente IMHO, come sempre
Ciao  |
Ciao, la tua analisi della foto di BA mi sembra la più plausibile, per quanto riguarda il mio scatto invece la casualità c'entra relativamente, in quanto avevo già notato questi lampioni dalla forma particolare, e stamattina presto (7.40) con la luce "bassa" l'ombra invadeva il vialetto, io sono passato e mi è tornata alla mente appunto la foto in questione.
Solo che avevo dimenticato il particolare del teschio come elemento essenziale...
Ciao. |
| |  |
... di moebius64 commento di moebius64 |
|
belgarath ha scritto: | Troppo tirata per i capelli.. la foto di Blake Andrews ha delle caratteristiche che la rendono molto particolare, non vorrei che iniziassero a proliferare giochini con le ombre che, visto che sono frutto della posa del fotografo stesso, sono tutto meno che street
Sposto, meglio.
 |
Ciao,
la foto di Andrews ha il teschio, segno della presenza umana (passata o presente) oltre quella del fotografo, in effetti.
Questa volta sono d'accordo con te.
Ciao.
Claudio |
| |  |
... di moebius64 commento di moebius64 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Omaggio a Blake Andrews  |
| |  |
Doppia coppia di gianpilux commento di moebius64 |
|
Nikky ha scritto: | Bellissima , ... io non taglierei la parte sotto, è l'unca cosa che unisce la scena .... anche perche trovo eccezionale la cornice bianca che divide e incornicia i due scatti in verticale ..... che sembrano quasi un collage del prima e del dopo.
bravo
Ciao Claudio |
Quoto.
Veramente ottima  |
| |  |
Zorro di gianpilux commento di moebius64 |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Un ci vedo un vero e proprio contenuto street...magari mi sfugge qualcosa. |
IL contenuto è + life che steet...piuttosto è la torre sulla destra a irrompere con la sua forma quasi fallica ( ) a sciupare il tutto...avrei tagliato via anche la signora, se non era possibile spostarsi a destra...
Ciao
Claudio |
| |  |
La guardia rossa di AndreaRosa commento di moebius64 |
|
Hai la d90 e scatti con la compatta???...verrai fustigato a sangue in piazza Tienanmen...
Purtroppo la pesante modifica non la rende piacevole, potresti postare la foto originale?
In generale è apprezzabile il contrasto fra la guardia stoccafissata ed il movimento alle sue spalle, ma anche le luci che sparano sul viso non mi sembrano gran che... |
| |  |
La moralizzatrice di gplboogie commento di moebius64 |
|
Il titolo forza (inutilmente a mio avviso) il senso di quella che poteva essere una Life gradevole.
Infatti lo stesso cozza con l'espressione sorridente della signora che tutto sembra fare tranne che ammonire la propria interlocutrice.
Pessimo (scusa il termine) l'uso del flash a distanza così ravvicinata che uccide i dettagli e scurisce in maniera eccessiva lo sfondo.
Purtroppo la cattiva abitudine generale di non includere i dati exif non mi fa capire come è stato usato, ma di certo andava sincronizzato sui tempi lenti, il che avrebbe garantito un miglior risultato.
Avrei anche tenuto il colore, in una chiesa esistono sfumature molto suggestive che qui si sono perse.
Ciao
Claudio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t.Londra di gi.gus commento di moebius64 |
|
gi.gus ha scritto: | grazie anche a te per il passaggio.....
......acchio sta per Occhio? |
O cacchio...????  |
| |  |
Roma 03042010-11 di alxcoghe commento di moebius64 |
|
alxcoghe ha scritto: | Si, poi è capitato che ho visto la sua e allora...
Questo scatto: concordo con voi sul fatto che sia caotico. Ero appena entrato in piazza e mi ha colpito questa scena che sembrava davvero di un'altra epoca, coi bambini che giocavano a spade. La foto è tutta qui, e mi rendo conto che possa piacere o no, forse avrei dovuto meditare prima di proporla. Alle volte ci si affeziona a degli scatti che per noi sono importanti anche se hanno delle pecche dal punto di vista fotografico. |
Forse bastava non usare il filtro digitale...ce li ho anche io ma non li trovo bellissimi.... |
| |  |
lungo il Tevere di Alessia commento di moebius64 |
|
alxcoghe ha scritto: | A Roma di occasioni come queste capitano molto più che in altre città italiane. Certo non è Città del Messico e nemmeno New York, ma è una città che offre tanto agli streephers! |
Su questo sono d'accordo, amo Roma come e forse + di Firenze...il problema a roma sono i ...romani (scherzo )
Ciao.
Claudio |
| |  |
NYC - Streets and directions di Michele Spinolo commento di moebius64 |
|
Michele Spinolo ha scritto: | ciao Claudio,
mi piacciono le provocazioni!
Il fatto è che non sono un gran fotografo e non ho ben chiaro "il mio stile": quello che mi piace fotografo, ogni tanto viene qualcosa di buono spesso no
Ora sono al lavoro e non riesco a postare nuovamente la foto: l'ho esportata direttamente da Lightroom quindi gli exif ci dovrebbero essere.
Stasera riprovo! |
Il fatto è che ricordava moltissimo una scena di un famoso film (non ricordo quale...però!!).
Aspetto gli exif per capire sopratutto con che ottica hai scattato.
Ciao
CLaudio |
| |  |
lungo il Tevere di Alessia commento di moebius64 |
|
Ciao,
ovviamente era un impressione dovuta ai particolari che ti dicevo , riguardo al legame tra libro-ragazza-scritta....fatico per trovarla, concordo con Paul.
Ciao.
Claudio |
| |  |
lungo il Tevere di Alessia commento di moebius64 |
|
Ciao,
se il soggetto è in posa, il tutto viene vanificato, è una foto da studio anche se siamo sul fiume.
Ci sono piccoli particolari che mi inducono a pensare la non genuinità dello scatto, il soggetto legge in controluce (difficoltosissimo) , di fronte alla scalinata e vicinissimo agli spruzzi...
Tecnicamente e visivamente invece è molto ben riuscita , avrei però convertito completamente in BN... |
| |  |
NYC - Streets and directions di Michele Spinolo commento di moebius64 |
|
Provocazione(l'autore non se la prenda):
perchè mancano gli exif??
Osservando la galleria dell'autore questo scatto sembra fuori posto...
C'è una differenza notevole (in termini anche filosofici)tra questo scatto e gli altri...
Sembra infatti più un fotogramma di un film (come altri hanno notato) che una foto...uno screenshot
Ciao
Claudio |
| |  |
Roma 03042010-11 di alxcoghe commento di moebius64 |
|
Ciao,
condivido in pieno le impressioni espresse da katia.
Questo perché gli art filter, ed in particolare quello che tu hai usato, richiedono una scena adatta.
Nel caso della tua troppi elementi che avrebbero avuto bisogno oltre che di uno sfoltimento , anche di una gestione ombre/luci che il filtro applicato non ha certo aiutato.
per quanto riguarda il commento di overlook, forse lo stesso non ha dato un occhio accurato alla tua galleria, dove vedo ben altre street che questa, che francamente poco lo è.
Ciao
Claudio |
| |  |
s.t.Londra di gi.gus commento di moebius64 |
|
gi.gus ha scritto: | grazie per il tuo passaggio, pensavo che si potesse capire che erano il cesto per raccogliere offerte ed i cd della violinista in vendita, evidentemente il diaframma cosi aperto non ne ha facilitato la comprensione
ciao gigi |
Passi per il cesto ma i cd non li avevo focalizzati... |
| | br> |