Commenti |
---|
 |
Mia suocera! di NoirSax commento di Snaporaz |
|
Concordo con l'analisi di Giuseppe e aggiungo che dal ritratto non emergono peculiarità e caratteri della persona descritta.
Fossi in te proverei a scattare con il fine di mettere in evidenza ciò che ritieni più evidente e caratteristico del soggetto, in modo che anche lo spettatore possa carpirlo, apprezzando il ritratto nella sua efficacia narrativa!
Ciao
 |
|
|
 |
Fleur di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Innanzi tutto grazie per i commenti ... è bello potersi confrontare!
Spiego un po lo scatto cercando contemporaneamente di rispondere alle vostre osservazioni:
ho deciso di scattare questa fotografia non solo per ritrarre queste due bellezze, ma sopratutto per evidenziare il gioco delle tonalità creato dall'acqua!
Quel bagliore bianco che costituisce parte dello sfondo non è luce, bensì l'acqua spumosa di una piccola cascata che faceva da cornice ai fiori.
Mi è piaciuto evidenziare il contrasto tonale tra il bagliore del fondo e la gradevole luce morbida che bagnava i due fiori.
Ho optato per questa inquadratura per tre motivi: il primo è quello di voler far si che i fiori sbucassero nell'inquadratura in maniera sbarazzina (ecco perchè ho effettuato anche due piccoli tagli in alto e in basso per dare un formato semi-panoramico) evitando di riprenderli in "faccia" ... il secondo motivo è dare movimento sempre sfruttando il forte decentramento del soggetto ... e infine il terzo motivo riguarda una scelta obbligata, o per meglio dire un conpromesso ... mi spiego: la cosa che non mi fa impazzire di questo scatto sono i primi due petali di sinistra che, come ha rilevato giustamente alf, sono sfocati ... in realtà ho cercato di "nasconderli" riprendendoli di taglio. Avrei voluto usare un inquadratura che mi permettesse di dargli il giusto risalto, ma purtroppo non mi è stato possibile; per sfruttare appieno il bagliore della cascatella e l'effetto naturale di caduta di luce ai bordi mantenendo le proporzioni, sono stato costretto a mantenere questo punto di scatto e quindi nascondere il più possibile i due petali riprendendoli di taglio ... ossia compremesso!
Blue, la macchina è una S3 e l'obiettivo usato 70-300 sigma; il 60 micro l'ho dovuto lasciare nella borsa (purtroppo ero troppo lontano dal soggetto per adoperarlo), però il plasticone non è andato troppo male!
I dati di scatto sono: 1/64 ... f/5.7 ... ISO 200 ... simulazione pellicola Velvia della fotocamera ... cavalletto ... scatto flessibile ...
n.b. il diaframma l'ho tenuto il più aperto possibile altrimenti l'effetto pittorico dello sfondo non l'avrei ottenuto!
Grazie ancora a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
ESCAPE FROM ME di ISO commento di Snaporaz |
|
ISO ha scritto: |
Dove dovrebbe andare e come faccio a spostarla?
|
Nessun problema ISO, la sposto nella sezione "artwork"!
Visto che è da poco che sei con noi forse troverai utile questa guida!
Ciao  |
|
|
 |
uno-uno-zerosei di melarossa commento di Snaporaz |
|
... e già ...
caldo o freddo?
dentro o fuori?
perdersi o trovarsi?
Tutto è indefinito e instabile ... il tempo passa e si porta via anche i numeri, lasciando "solo" un annaquato ricordo ... come quando ci si sveglia da un sogno!
 |
|
|
 |
paolo e biba - 2005 di giuliano commento di Snaporaz |
|
Giuliano, come sempre quando si parla di istanti e sentimenti sei insuperabile.
Quoto i complimenti di tutti e ... aggiungo i miei!
 |
|
|
 |
apettando la mezzanotte di addyrenny commento di Snaporaz |
|
La scena merita senza dubbio di essere ripresa e interpretata!
L'attesa della mezzanotte che i bambini vivono è qualcosa di magico, che rimane dentro ognuno di noi ... anche una volta cresciuti!
Nel tuo caso avrei agito in maniera differente:
- innanzi tutto via gli elementi di disturbo (piedi della nonna, dello zio e del resto della famiglia) ... devi decidere cosa comprendere nella composizione; se opti per la sola presenza della bimba, allora niente e nessuno deve intromettersi! Alternativa: creare un quadretto famigliare, una foto di gruppo che rappresenti tutta la combriccola natalizia ... ma questo è un altro paio di maniche!
- luce ... in questi casi il flash frontale della macchina non è il più indicato perchè appiattisce la scena; una luce ambiente sarebbe stata più gradevole e saresti riuscito anche a sfruttare le peculiari lucine dell'albero che donano tanta atmosfera alla foto di questo periodo dell'anno!
- la bambina ripresa di spalle non mi dispiace; rappresenta tutti i bambini e non uno in particolare e il loro rapporto con gli istanti nervosi che li accompagnano al momento della scoperta dei doni!
Avrei però abbassato il punto di scatto al livello pavimento per non creare quella "distanza" tipica della rappresentazione fittizia ... un conto è mostrare una scena, un conto è permettere all'osservatore di viverla, consentendogli di immedesimarsi nella scena!
Al tuo posto avrei scattato più basso e in verticale ... riuscendo così a eliminare in un sol colpo gli "intrusi" e comprendere l'albero nella sua interezza (così mozzato non è proprio il massimo).
Un saluto
 |
|
|
 |
Sara di SuperGizmo commento di Snaporaz |
|
Come ritratto lo sento un po distante ... non perchè il soggetto non guardi in camera, ma perchè la sua attenzione sembra rubata da un altro obiettivo!
Alcuni elementi dello sfondo (mi riferisco al divano e alla coperta che lo copre) sono in netta idiosincrasia con la compostezza e la posa ordinata della modella ... e stonano un po!
L'impressione è quella di un studio casalingo in cui il soggetto posa per una macchina fotografica che non è la tua ... (anche la luce che cade sul viso e quindi le ombra in tuo sfavore mi danno questa impressione) ...
Ciao
 |
|
|
 |
in attesa.. di alago commento di Snaporaz |
|
alago, hai postato tre immagini che hanno un forte nesso tra loro e rappresentano un racconto (se non sbaglio).
Ti consiglierei di creare un topic nella sezione "reportage e portfolio" in modo da presentare il lavoro sotto una luce narrativa e completa!
Se vuoi fammelo sapere così chiudo questi tre topic ... altrimenti mi sono immaginato tutto e ... pace!  |
|
|
 |
colori 1-4 di kokko commento di Snaporaz |
|
Non mi dispiace l'accostamento di due colori freddi e poco reattivi tra loro come il blu e il viola, in questo caso sono anche sporchi e acidi e inscatolati nella forme geometriche ... ma trovo l'immagine un po abusata e poco stimolante (è solo un mio parere)!
Alla staticità dei colori rappresentati avrei contrapposto (ma non so che in che modo) degli elementi dinamici in grado di dare brio al concetto!
Ciao
 |
|
|
 |
E questo..... chi è ? di lavro27 commento di Snaporaz |
|
Che dire? ... non saprei! ... dipende da cosa volevi ottenere.
Se cercavi una rappresentazione diciamo "naturalistica" dell'insetto non posso che essere d'accordo con le osservazioni di Enrico, se al contrario l'intento era quello di "alienarlo" (vedi bradipo) mostrandolo sotto una luce differente allora lo scopo è stato in parte raggiunto!
La risposta la conosci tu!
Devo dire che personalmente non mi dispiace il risultato finale anche se al tuo posto avrei cercato un taglio più grafico e meno tradizionale ... in modo da avere un formato quasi panoramico, il soggetto spostato a destra e l'ombra completa ... come dire, più d'effetto!
Ciao
 |
|
|
 |
Verde di Snaporaz commento di Snaporaz |
|
Grazie per le vostre considerazioni!
Ho un'altra foto della seria, con un'altro taglio, che vi mostrerò!
Ciao
 |
|
|
 |
Spiaggia di M__R commento di Snaporaz |
|
Questa invece tende al grafismo; la texture della sabbia è tangibile e la sua "verginità" contribuisce a rafforzare il disegno.
Mi chiedo perchè non le hai pubblicate tutte insieme in "reportage" ... il lavoro nel suo complesso ne avrebbe sicuramente guadagnato!
Ciao
 |
|
|
 |
Spiaggia di M__R commento di Snaporaz |
|
Bella anche questa ...
Continua il racconto sospeso tra realtà e immaginazione.
La sabbia sembra assumere i connotati della neve, ma si avverte (e si vede) la presenza calda e il tepore del mare.
La passerella sembra condurre in una piccola oasi, in cui le costruzioni ricordano alcuni vecchi film del grande cinema ...
Bel lavoro!  |
|
|
 |
Insieme di M__R commento di Snaporaz |
|
Delle tre (almeno da quello che ho potuto vedere ... spero di non averne perse delle altre) questa è quella che preferisco!
Il paesaggio è lunare ... il passaggio surreale ... e le due figure sembrano passeggiare tranquillamente su una passerella di un paesaggio extraterrestre.
La composizione è molto efficace ... valorizza bene degli elementi già di per se molto affascinanti e particolari.
Ciao
 |
|
|
 |
specchio di LUCA MIGLIORINI commento di Snaporaz |
|
Una lama di luce che entra prepotentemente nella scena svelando e raffreddando un atmosfera intima e personale.
Un nudo riflesso, disegnato e vissuto tra le lenzuola stanche e sgualcite.
Un ritratto della sessualità, della sensualità ...
Complimenti ...
Ciao
 |
|
|
 |
Occhio 3. di gtiddia commento di Snaporaz |
|
Buon taglio ... valorizza senza dubbio l'immagine perchè crea un grafismo non indifferente.
Mi piace anche il fondale che si rifà ad alcuni colori del bel visino ritratto, contrastandone altri!
Ciao
 |
|
|
 |
ci vediamo stasera caro! di Robyna commento di Snaporaz |
|
L'attimo colto è davvero gradevole, valorizzato anche dal titolo divertente ma anche significativo.
Non i soliti colombi a zonzo per l'etere ma quasi un istantanea famigliare, con tanto di casa e scenetta famigliare.
Se un po di fortuna ti ha offerto una bella posa plastica, la tua preziosa fantasia ha completato l'opera farcendola di un racconto personale!
La qualità dell'immagine è direttamente proporzionale ai mezzi che in quel momento avevi a disposizione ... che hai saputo ottimizzare al meglio!
Ciao
 |
|
|
 |
Amaro di Enrico Brunetta commento di Snaporaz |
|
Un bel ritratto che solo una persona molto vicina al soggetto potrebbe fare.
Vengono fuori molti aspetti di tua madre (almeno quelli che hai voluto mostrare) fornendo un vero e proprio racconto di ciò che si cela dentro un anima.
Fa sempre piacere vedere il mezzo fotografico adoperato in questo modo!
Complimenti ... per quanto mi riguarda la foto è perfetta così com'è!
Ciao
 |
|
|
 |
Nebbia nel parco di rotellaro commento di Snaporaz |
|
Surreale!
In alcuni punti è sovraesposta, c'è molta grana, è storta ... però mi piace un sacco! ...
Forse sono tutti questi elementi di rottura che la rendono speciale ... più simile ad una visione ...
La giostra "preistorica" infine, è un ottimo soggetto e sorregge/giustifica lo scatto in maniera egregia.
Ciao
 |
|
|
br>