| Commenti | 
|---|
|  | 
			
				| Calluna Vulgaris (Brugo) nei boschi de Ferretto di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				| In primo piano Il brugo (Calluna vulgaris (L.) Hull, 1808) è una pianta della famiglia delle Ericacee, unica specie del genere Calluna. Si tratta di un piccolo arbusto perenne che cresce fino ad un'altezza di 20–50 cm (raramente fino a 1-1,5 m). Talvolta è chiamato col nome di erica selvatica o erica.
 In Italia è comune nelle zone centrosettentrionali, raro nell’Appennino centrale, assente al sud e isole. In particolare è comune nel paesaggio delle brughiere ai piedi delle Prealpi lombarde, o nella zona delle baragge vercellesi.
 Proprio perchè rara nell'Appennino centrale, figuriamoci trovarla vicino al Lago Trasimeno!!
 Buona giornata
 Francesco
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Pian Piccolo di Castelluccio di Norcia di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				|  	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | Anche senza fiori, questo posto , che prima di photo4U non conoscevo  , mi sembra davvero bello...a me la composizione piace così ed anche i colori...forse hai qualche macchiolina sul sensore (in cielo, angolo alto a sx). Ciao
  | 
 
 Grazie Susanna del passaggio e dell'osservazione sulle macchie del sensore.
 Francesco
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Pian Piccolo di Castelluccio di Norcia di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				| La fioritura quest'anno è stata praticamente zero, ma quando ti fai più di 2 ore di macchina qualche fotografia la scatti in ogni caso. Questa è la vista del Pian Piccolo di Castelluccio di Norcia dal punto più alto del paese.
 Anche in assenza di fiori non mi dispiacciono le tonalità giallo-verdi che ne vengono fuori.
 Sulla regola dei terzi non potevo far nulla; se volevo prendere tutto il pian piccolo il cielo si doveva ridurre per forza.
 Buona giornata a tutti
 Francesco
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| ...in gessato di bpphoto commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				| Quanto mi piaciono questi scatti!!! Situazione gestita magnificamente sotto ogni punto di vista. Ma non troverò mai una location di questo tipo? Francesco
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| S.T. di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Concordo con Luigi. O, in ogni caso, la ripresa ravvicinata, lascia troppo scarso respiro a sinistra e indulge invece ad una eccessiva ampiezza di verde a destra. Giusta la cremosità dello sfondo, ma data la accensione del colore, questa abbondanza ruba la scena al volto giovane e cordiale.
 
 Ciao
 Clara
 
  | 
 
 Grazie anche a te Clara, faccio mie le tue preziose considerazioni.
 Sulla composizione probabilmente in fase di scatto non ci ho fatto troppa attenzione anche perchè stavo scattando a raffica e a volte si è presi più dall'impulso che dalla riflessione..
 Buona giornata
 Francesco
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| S.T. di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi T. ha scritto: |  	  | Un taglio ravvicinato, forse anche troppo. Personalmente sento la mancanza di spazio nella parte superiore sx e inferiore. Nella parte sx la testa poggia contro qualcosa, non si riesce a capire bene ma sembra un muro. Anch'esso, a mio parere, fa parte della composizione. Con il taglio così accentuato lo vuoi praticamente escludere nascondendolo. In basso si sente la mancanza del piede del fotogramma, avresti potuto allontanarti fino a includere parte della spalla mancante.
 Un po' strani i colori, sembra manchi del bianco. La fronte mostra uno strano contorno rossastro nell'attaccatura dei capelli.
 
 Buona la nitidezza, l'espressione, il bokeh (anche se molto saturo) e il momento colto!
  | 
 
 Grazie mille per tutti i suggerimenti che mi hai dato. Per il colore rossastro non saprei cosa dirti; tieni conto che ne ho anche tolto un pò con il bilanciamento del bianco.
 A presto
 Francesco
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Palazzo Pretorio - Gubbio di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				|  	  | cheroz ha scritto: |  	  | In questi casi quando manca un soggetto in pp, potrebbe valere la pena di abbassarsi molto a livello strada e trovare qualche "linea di fuga" nelle geometrie della pavimentazione... un po' sfruttato ma utile. ciao
 | 
 
 Grazie mille Fiorenzo del cosiglio.
 Francesco
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Palazzo Pretorio - Gubbio di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |  
				| 
 |  
				|  	  | Merola83 ha scritto: |  	  | Per quanto la pavimentazione in pp offra una texture interessante non riesce,amp,a fare da contrappeso alle"masse" nel lato opposto del fotogramma,manca un sogetto in pp. Dati di scatto?
 Ciao Franceso
 
  | 
 
 Hai ragione della mancanza di un soggetto interessante ma era più per vedere se con il 16-85 si riusciva a non avere troppa distorsione così come avvenuto con quest'altra foto che avevo già pubblicato..
 dati di scatto:
 nikon d7000
 16-85 a 20mm
 f10
 20 sec
 iso 100
 Grazie Valerio.
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
 br>