|  | Commenti |
---|
 |
La Grattatella a Palermo di PHoToBHoCs commento di Derby |
|
PHoToBHoCs ha scritto: | ...ma come faccio a tagliar fuori dall'inquadratura la bellezza del Teatro Massimo (quello che tu chiami palazzo)?!?!? |
Usi un grandangolo, ti avvicini al venditore, e il Teatro Massimo resterà intero. Con tutte le distorsioni del caso (è vero che devi scegliere, è difficile fare una foto architettonicamente corretta ed un ritratto di strada contemporaneamente).
 |
| |  |
Tra i capelli di mamma di johnnyd commento di Derby |
|
Lo scatto di partenza ha un difetto di fondo: il fuoco non è sul soggetto. Detto questo, purtroppo non c'è molto da migliorare visto che poi le condizioni di luce erano scarse, e questo ha provocato anche rumore digitale sul soggetto.
Puoi provare a
- riportare l'esposizione ad un livello accettabile alzandola dal file originale in raw (scatti in raw, vero?)
- correggere il bilanciamento del bianco, sempre sul raw
- ripulire la foto da un pò di rumore con neatimage (o programmini analoghi)
- e solo a questo punto fare la conversione in b/n.
Un consiglio? Lascia perdere! Dedicati invece a nuovi scatti, in condizione di luce migliori, che ti consentano di fare prove più semplici mirate al b/n. Non pensare che comunque ci sia sempre la possibilità di recuperare in post, a volte è vero ma più spesso è meglio partire da uno scatto tecnicamente a posto.
 |
| |  |
occhio...................alla strada ! di olad commento di Derby |
|
malko ha scritto: | olad ha scritto: | Grazie della visita e del commento.
Per quanto riguarda il taglio più chiuso leggendo il tuttorial di EDGAR ho inteso che la street per rendere dovrebbe essere contestualizzata oppure ho capito male io? |
No, non hai capito male. Con un taglio un po' più chiuso l'ambiente è comunque descritto, e si elimina ciò che è superfluo. Con un po' più di attenzione all'equilibrio compositivo (parere personale, naturalmente)
Ciao  |
Il tutto, aggiungo, si traduce nell'uso essenzialmente di focali corte (grandangolo o giù di lì) perchè quelle sono le uniche che ti consentono di vedere (o almeno percepire) contemporanemente scena ed ambiente.
Di contro, per usare il grandangolo devi essere moooolto più vicino alla scena. E questa spesso può essere un problema  |
| |  |
| |  |
...l'ultima reporter.... di G3GH3 commento di Derby |
|
Veramente molto molto bello come ritratto Quei tondi neri sulla macchina sostituiscono alla perfezione gli occhi coperti, un bel lavoro
Il bianco leggermente spalmato non ne fa un b/n nitidissimo, ma questa è solo scelta del fotografo.  |
| |  |
GAP di malice commento di Derby |
|
Ritratto simpatico, colori che colpiscono
Purtroppo penalizzato dal fuoco che non ha raggiunto anche la signora, lasciandola così in secondo piano. Con la luce disponibile c'era poco da fare, ci voleva una lente molto luminoso per avere una maggiore pdc.
Non avendola, devo però dirti che fra signora e monitor era meglio avere a fuoco solo la prima.
 |
| |  |
Tra i capelli di mamma di johnnyd commento di Derby |
|
Non so cosa tu abbia fatto in post, ma il risultato non mi piace: sembra a fuoco il cartellone e non il soggetto. La sgranatura digitale sembra prodotta, oltre che dalla poca luce, anche da salvataggi ripetuti, il b/n è piatto (e non poteva essere altrimenti, visto che la scena sicuramente si svolgeva con poca luce).
Nel complesso la foto non dice molto, e stampata sarebbe probabilmente davvero poco visibile. Se la scena ti ha colpito, cerca di lavorare meglio sulla luce disponibile, e meglio sul postwork, così non va bene.
mauri93 ha scritto: | ottimo bw complimenti
ciao mauri |
Scusa mauri, ma con un commento del genere non lo aiuti: non so veramente cosa trovi di "ottimo" in questo bw. Bisogna dire le cose che non vanno.
 |
| |  |
| |  |
La scelta di lerovinecircolari commento di Derby |
|
A me sembra un troppo descrittiva per essere anche evocativa: tutto è descritto in maniera logica. La realizzazione è buona, ma manca qualcosa di veramente interessante: gli esseri umani.
 |
| |  |
piazza rossa hdr di leo v commento di Derby |
|
Tecnicamente l'effetto mi sembra veramente riuscito, bravo! Chissà stampata come viene, hai provato?
PS: è più probabilmente una foto d'architettura che una street  |
| |  |
::: E NON MUOVERTI DA LI' ::: di BIANCOENERO commento di Derby |
|
:emiliano: ha scritto: | Ma deve dimostrare di essere proprio lei in quella foto. |
Non solo, deve fare ancora di più. Ovvero deve dimostrare addirittura di essere stata eventualmente danneggiata!
Inoltre il codice Tauvisual è legato al fotogiornalismo e non alla foto d'arte, è stato compilato pensando a casi del tutto diversi.
Bello lo scatto e tutto l'equivoco sul discorso di cui sopra nasce dal titolo... forse era meglio anche per l'autore vedere se la foto avrebbe "parlato" da sola senza bisogno di indirizzarla su un tema preciso.
 |
| |  |
Lavorando di NickZ commento di Derby |
|
NickZ ha scritto: | Tuttavia puoi credermi se ti dico che è una vera street, fatta nella stessa occasione di un'altra, la mia ultima postata nella sezione Fuji BN. |
Scusa forse mi sono espresso male, non intendevo dire che fosse volontariamente ricostruita! Intendevo che l'effetto (solo quello) era in un certo senso impersonale e tagliava fuori l'ambiente, per cui avrebbe potuto essere scattata in qualunque situazione, anche ricostruita.
Per il jpg: se guardi la firma sulla foto, è tutta squadrettata: quello è il segno che la compressione jpg l'ha distrutta, o perchè hai compresso troppo, o perchè hai fatto il tipico errore che fanno molti, cioè salvare un jpg, poi riaprirlo e modificarlo e risalvarlo, poi riaprirlo e risalvarlo... questo è assolutamente da evitare, ogni salvataggio in jpg fa perdere qualità alla foto, le modifiche vanno fatte tutte insieme a partire dall'originale, e solo alla fine si salva una copia in jpg.
 |
| |  |
Il Capitano di Ale1900 commento di Derby |
|
Il ritratto può essere interessante, ma è poco comprensibile di quale battello sia al comando questo capitano...
Ma in effetti questa specie di mistero gli rende più fascino di quanto ne avrebbe la vista della imbarcazione.
 |
| |  |
Farfallina di ©i©©io commento di Derby |
|
©i©©io ha scritto: | 1 domanda, secondo te il fatto di averli di spalle (a me da senso di indiscrezione, a modi noi li vediamo ma loro non lo sanno!) secondo te è 1 mancanza non vederli in viso??? |
Tieni conto che occhi prima di tutto, poi espressione e volto in generale, attraggono e spostano irrimediabilmente l'attenzione all'interno del quadro.
Se ne deve tenere conto: nella tua, l'attenzione va subito all'unico volto della foto, la ragazza che viene di fronte.
In generale, la mancanza di un volto e degli occhi dei protagonisti devono essere sopperiti da un gesto o situazione forte e ben descritta. La tua è una situazione tenera ben descritta, ma non è forte (nel senso "intensa"), nè rara nè unica.
Puoi benissimo scattare foto di spalle: questa non è una mancanza in generale, ma rende la foto "debole", e allora o trovi la situazione forte, oppure... ti appoggi sul volto del personaggio
 |
| |  |
Al mercatino di marco64 commento di Derby |
|
marco64 ha scritto: | Derby ha scritto: | Divertente lo sguardo dell'uomo dietro le sbarre, ma l'individuo con la camicia rossa (ovvero tu ) la rende molto più una foto ricordo che una street  |
In effetti sono stato un po' indeciso su come classificarla  |
Niente di male
Fai la stessa foto senza te stesso nello specchio... ed avrai una street  |
| |  |
Al mercatino di marco64 commento di Derby |
|
Divertente lo sguardo dell'uomo dietro le sbarre, ma l'individuo con la camicia rossa (ovvero tu ) la rende molto più una foto ricordo che una street  |
| |  |
Lavorando di NickZ commento di Derby |
|
Onestamente sembra più una foto costruita, magari fatta in studio, che una street. E l'effetto flou/glamour non fa altro che accentuare questa impressione, la rende impersonale.
Per la compressione, la soluzione è semplice: MAI ricomprimere un jpg in un altro jpg. Basta guardare la squadrettatura della firma per capire che ilproblema è quello. |
| |  |
Zurigo ... di Teko commento di Derby |
|
Difficile distinguere Zurigo da questo scatto, ma questo sarebbe il meno.
Il fatto è che è proprio difficile distinguere un qualcosa di realistico. Le ombre e le luci disegnano dei profili che possono essere effettivamente affascinanti, non dico di no. Ma sembra almeno a me mancare quello spunto che mostra la vita e le persone della strada.
Un eccesso di astrattismo.
 |
| |  |
Farfallina di ©i©©io commento di Derby |
|
Beh, a dire la verità, è una discreta street per un inizio, ma la mancanza di occhi e sguardi si fa sentire.
Non so a quale colpo di culo tu ti riferisca riguardo alla foto... la posa? il momento? E' bello, è riuscito, ma non è così raro e difficile.
La desaturazione parziale... secondo me, inutile. Da solo l'impressione di voler rafforzare uno scatto che in b/n puro sarebbe debole.
Continua a scattare, e non ti fidare dei presunti colpi di culo... il culo lo si costruisce in street con pazienza, tempo, e chilometri percorsi!
 |
| |  |
Torino, 01-07-07 (4) di Marco Petrino commento di Derby |
|
Un bel personaggio per una street
Forse meritava una scena più "forte", più ricca di significato.
cius ha scritto: | la scena non è molto particolare, ma quello che mi stupisce è il tuo tempismo....la giacca nera si staglia alla grande sul muro grigio (cosa che non sarebbe avvenuta il passo successivo) mentre il capello bianco si staglia sul nero della vetrina! |
Citazione: | ...la scena non è particolare in quanto non c'è il "gesto" unico e irripetibile. A me ha colpito il personaggio. E' più forte di me, è soprattutto la varia umanità ad attirarmi. |
La scena quasi tuo malgrado appare sullo sfondo, attraverso manichini ed incrocio di un'altra persona.
Hai scattato solo questa, oppure hai cercato di seguire i suoi movimenti, pensando ad un possibile e più significativo quadro d'insieme?
Abbi pazienza, ma tanto per essere cinici... diciamo che il buon occhio per il personaggio può essere aumentato da un buon occhio per personaggio+scena. I personaggi in strada si trovano (è solo questione di tempo e chilometri), metterli nella scena giusta è il passo successivo, più difficile, più casuale, e più esposto ad errori e foto mancate.
Quando troverai personaggio+scena, non ti accontenterai più di questi scatti.
 |
| | br> |