|  | Commenti |
---|
 |
Sirene di DavideV commento di DavideV |
|
Sisto Perina ha scritto: | forse dovrebbe essere solamente un po' più impaurito dal rischio di poter udire le sirene.... |
Si, l'espressività non è il mio forte... però sto migliorando, almeno rispetto alla foto precedente!
Grazie del passaggio, e aggiungo: ho puntato il flash sul soffitto, e a quel punto avrei dovuto usare un pannello riflettente dal basso per schiarire un po' le ombre, che dite? |
| |  |
Sirene di DavideV commento di DavideV |
|
L'unica sirena "vera" è quella a fuoco sulla mia destra, le altre sono tutte un copia-incolla... Non sapevo se metterla in ritratto, studio & fashion o artwork, per tagliare la testa al toro ho scelto varie: in fondo c'è un po' di tutte e tre le sezioni. |
| |  |
| |  |
Pregnancy #4 di DavideV commento di DavideV |
|
Webmin ha scritto: | Una interessante eco grafica, scusa il bisticcio di parole, tra il primo piano e lo sfondo, alla quale avrei aggiunto forse qualcosa in termini di composizione per restituire maggiore appoggio alle mani, elemento di riferimento nella lettura.
Ciao  |
Scusa del tardo (anzi tardissimo) riscontro... in effetti hai ragione, rivedendola a distanza di tempo mi accorgo che se avessi fatto un passetto verso sinistra e avessi fatto vedere le mani ne avrebbe giovato la foto nel suo complesso. |
| |  |
attesa di greeneyes commento di DavideV |
|
Bello scatto, mi piace la sensazione di "doppia attesa" che trasmette. Anch'io mi sto concentrando sul genere, dato l'imminente arrivo del pupo (vabbè, un mese abbondante ancora).
A volergli proprio trovare un difetto, il braccio in ombra che si confonde con la tenda. |
| |  |
| |  |
Armor di DavideV commento di DavideV |
|
damp73 vuoi ridere? Ce l'avevo veramente, la maglietta della salute!
Mauroq, di idee strane me ne vengono tante, ma questa è la prima volta che rompo gli indugi e la metto in atto... quindi abbiamo buone speranze per il futuro.
vLuca e Habibi, grazie anche a voi.
Dovrò mettermici con un po' di pazienza e rielaborarla, effettivamente a rivederla dopo alcuni giorni è veramente troppo scura. |
| |  |
Armor di DavideV commento di DavideV |
|
...peccato per l'evidente inespressività. Sono abituato a stare dall'altra parte.
Critiche e commenti sempre ben accetti. |
| |  |
| |  |
| |  |
Bowie..... di silviagamb commento di DavideV |
|
Mi piace molto l'idea di base dello scatto, bella la diagonale e la figura che esce appena dallo sfondo... poi vabbè io sono un fan dello Stingray e con me sfondi una porta aperta
Sarebbe il caso di attrezzarsi e rifarla con un vero sfondo nero e un'illuminazione adeguata, perché la luce sulla guancia è bruciata e si nota un po' di mosso sulla paletta. |
| |  |
| |  |
| |  |
mic I ooooo di treccenere commento di DavideV |
|
Penso che questa foto racchiuda tutta l'essenza del gatto. Non solo di questo esemplare, ma di tutti. E per questo la trovo fantastica. |
| |  |
Arrivo di Uva commento di DavideV |
|
Uva ha scritto: | Interessnte, intanto grazie per il tempo investito, quale secondo te è migliore? Dammi il numero della slide.... Grazie cmq |
Prego, figurati. Mi piacciono la 5 e la 8, a partire da sinistra, per l'intreccio di dita. |
| |  |
Arrivo di Uva commento di DavideV |
|
...ti dirò: ho visto il tuo sito e di tutta la serie, questa è quella che preferisco meno, forse per l'espressione della mamma! |
| |  |
Pregnancy #4 di DavideV commento di DavideV |
|
Ho voluto risparmiare, e il risultato purtroppo si vede... mi ero fatto prestare una Nikon F90 e questa l'ho fatta col 70-210. E fin qui ok. Il problema era il rullino.
Visto che al solito laboratorio il prezzo di un rullo BN vero da 36 + sviluppo e stampa mi viene a costare la bellezza di 30 euro, ho voluto provare un Kodak BW400CN che si sviluppa con gli acidi del colore. Il processo è stato fatto malissimo e la stampa, se non è peggiore, quasi ci siamo. Mi chiedo come è possibile avere dominanti verdi e rosse all'interno di un fotogramma illuminato da una sola sorgente... vabbè...
Metteteci pure che questo scatto è una foto alla foto che ho semplicemente desaturato.
PS. Grazie albatro... non ho fatto in tempo a postare la foto che già avevi risposto! Sicuramente vi terrò aggiornati  |
| |  |
| |  |
nut di davide molteni commento di DavideV |
|
davedamato ha scritto: | è come quando produco un disco musicale od una canzone. ogni modifica ti fa dimenticare cosa c'era prima. cosi' io aumento la nitidezza e come d'incanto la foto com'era prima mi fa cacare.
invece dovrei stare tranquillo e non aumentarla, oppure aumentarla davvero di poco poco. |
Oppure prendere un bel respiro e guardare ogni tanto il lavoro che ti sei lasciato alle spalle. A volte fa bene anche riprenderlo dopo un paio di giorni.. conosco il processo produttivo musicale e capisco bene quello che intendi, però a volte a stare troppo "attaccati" al lavoro si rischia di andare in saturazione. |
| |  |
nut di davide molteni commento di DavideV |
|
davedamato ha scritto: | Crominanza e chiarezza non li ho proprio toccati invece, non sapendo bene cosa combinino. |
Ehehe, è proprio quello il punto.
Ogni pixel fornisce un punto colorato, il cui colore è dato dalla somma di una certa quantità di verde, rosso e blu, da 0 a 255. Il grigio che fa da sfondo al tuo primo post, ad esempio, è R=238, G=238 e B=238.
Ora immagina di riprendere un fotogramma che sia perfettamente ed uniformemente grigio: i fotodiodi, per ragioni ovvie non registreranno TUTTI lo stesso identico valore per ognuno dei tre colori primari. A volte avrai esattamente la terna 238,238,238, altri magari avrai 241,239,237 oppure 235,247,238 (tutti numeri a caso).
Ogni pixel quindi si scosterà dal colore originario per un valore di colore (scarto di crominanza) e di luminosità (scarto di luminanza).
Agendo sui relativi comandi in LR ti permette di poter aggiustare questi valori di scostamento che verranno ricalcolati secondo una media tenendo conto dei pixel circostanti. Naturale che se ci vai troppo pesante finisci con azzerare i dettagli... se invece non li tocchi proprio il risultato è che non fai altro che aumentare il rumore.
Insomma... gioca un po' con questi valori e cerca di trovare un compromesso tra nitidezza e perdita del dettaglio.
Ah, dimenticavo:
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/image-noise2.htm |
| | br> |