x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bucis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 33, 34, 35  Successivo
Commenti
rosalba
rosalba di Bucis commento di Bucis

Grazie infinite Staff!!
rosalba
rosalba di Bucis commento di Bucis

Klizio, Max, Arpal, Clara,
grazie a tutti amici, sono felice del vostro riscontro.
Una location da frequentare. La laguna veneta, riserva momenti di rara poesia, bye Ciao
rosalba
rosalba di Bucis commento di Bucis

Ci sono cose che non smetteresti mai di guardare.
Cose che catturano il tuo sguardo e non lo lasciano andare.
Cose che lasciano un’impronta indelebile sulla tua retina.
Cose che lasciano un’impronta indelebile sulla tua Anima.
Cose che non ti sazi di guardare.
E mentre cerchi di scoprire il perché di tanto fascino,
scopri dopo e solo dopo, ripensandoci,
che le guardavi perché le amavi.

P.A.
trst
trst di Bucis commento di Bucis

Bruno Tortarolo ha scritto:
Condivido in pieno il commento di Anna, anche se la trovo un po' troppo azzurra.
Una bella visione; Monte Grisa, il Faro della vittoria, la Prefettura, Le Generali...una città che amo molto pur non essendo triestino, ma c'è una cosa che non condivido e penso neppure i nativi, è la denominazione che titola questa foto, Trieste per gli italiani è orgogliosamente TRIESTE. Wink

Carissimo Bruno,
grazie del passaggio e per il tuo contributo.
Grazie anche dell’opportunità che mi dai per approfondire la tua osservazione in una direzione a me cara.

Nessun tifo di parte sulle radici e vicende storico antropologiche delle bellissima Trieste.
Niente allusioni sociopolitiche di sorta.
Nessun intento di offendere o celebrare, niente di tutto ciò.
Solo una simpatia, puramente fonetica, per la dizione slava del suo nome, che mi venne indotta, togliendo tutte le vocali dalla dizione italiana, quando vidi per la prima volta da giovane l'indicazione stradale bilingue.
Un refrain che mi accompagna da anni, tutto lì.
Il bilinguismo però va ben oltre gli obblighi degli accordi postbellici. Non si può non riconoscere che Trieste è, e resta, una città di frontiera e di mare, poliedrica e multietnica, nella quale la “contaminazione” e l’influenza delle genti ad est, cosi come la regale atmosfera asburgica, è ben palpabile, assolutamente presente ed importante in questo crocevia della storia.
Ed allora perché, anche se non era lo scopo originale, non riconoscerlo e testimoniarlo con spirito di fratellanza e convivenza? Lasciamo cadere i rigidi atteggiamenti d’integralismo ed i mai sopiti rancori; pur nella sincera necessità di non dimenticare i noti riferimenti di triste e recente memoria, passiamo oltre.
Capisco il tuo slancio d’orgoglio nazionale, che permea comunque l’atmosfera di questo tempo, ma io continuo ostinatamente a sognare un mondo senza frontiere, dove la diversità rappresenta una risorsa, da rispettare, condividere e comprendere.
Amo la lingua più bella del mondo ed il mio paese, ma vorrei un sentimento nazionale meno appariscente e più concreto, quello di un popolo che non distingue fra zone di confine e no, che non ne fa una questione di latitudine, etnia o ceppo linguistico, di privilegi o divisioni di classe seguendo ombrose logiche di tifoseria campanilistica e palesi arroccamenti egoistici.
Vorrei vedere, al di là dei facili slogan, che l’orgoglio nazionale sia il vero senso di appartenenza allo stato, capace di sposarsi con un senso civico compiuto, dove solidarietà e rispetto reciproco e delle regole, tolleranza del diverso e ricerca del bene comune, scavalchi l’arrivismo individualista che, invece, purtroppo, impera.
L’Italia è un paese bellissimo ma forse ancora da divenire una nazione.
E’ ancora troppo radicato il tarlo, di discendenza medievale, delle divisioni e delle contrapposizioni feudali prima, e dei comuni poi. Ciò che è stato per noi fonte e origine di tanta bellezza, invidiata da tutto il mondo, è anche la causa di questo mancato sentimento unitario che oltraggia la memoria di quanti, credendoci veramente, sono morti per esso.
Credo che i nativi, i vari Furlan, Gregori, Tramonti, etc. etc. ma anche i vari Coslovich, Todorov, Dervisevich etc. etc., siano più che capaci di riconoscerlo ed imparando dal passato, di guardare avanti.
E credo che anche tu condivida il mio pensiero.

PS L’azzurrino, nel monitor che uso per la PP, non è così invadente (come invece ho notato anch’io in quello del lavoro) ma, imho, rende bene la sfarzosa luce di quel giorno e le pennellate di cielo che un dio generoso ha seminato sulla bellissima Piazza UNITA’ D’ITALIA, in quel giorno di primavera, bye. Ciao
trst
trst di Bucis commento di Bucis

Anna Marogna ha scritto:
Buonasera Fabrizio, tante visite e nessun commento per la piazza (a mio parere) più bella d'Italia. Luogo di passeggio, 'ciacole' , e profumo di mare . La mula in primo piano ed altre sparse qua e là la raccontano bene . Pdr ardito ,ben composta e con una luce che hai asservito bene . Mi piace ma son di parte forse amando Trieste
ciao ,Anna

ps. complimenti per l'abbinamento letterario di Saba, bellissimo.


Ciao Anna,
......sorry for the delay of my reply e grazie 1000! per il tuo passaggio qui e per le parole che hai lasciato.
Trst trasmette veramente un fascino unico. Scorci bellissimi permeati da antichi sapori, crocevia di storie e sensazioni, immerse in un tempo che non vuole lasciarla.
trst
trst di Bucis commento di Bucis

"Trieste ha una scontrosa
grazia. Se piace,
è come un ragazzaccio aspro e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore; come un amore
con gelosia"

U.S.
S.T.
S.T. di giovanni schiavoni commento di Bucis

B R A V O Giovanni Ciao
a toute heure
a toute heure di Bucis commento di Bucis

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
alis volat propris
alis volat propris di Bucis commento di Bucis

Grazie di cuore a tutti, i vostri splendidi interventi mi hanno fatto molto piacere Ciao Ciao
alis volat propris
alis volat propris di Bucis commento di Bucis

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ad est
ad est di Bucis commento di Bucis

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
***
*** di Bucis commento di Bucis

Clara Ravaglia ha scritto:
Un gioco di contrasti molto bello. Ampio invito di sassi e nuvole ricche nel cielo per me entrambi perfetti, mentre nella parte centrale il piatto ricco di soggetti all'orrizzonte di confine rischia di divenire un poco confuso.
Probabilmente alla fine non hai convertito in scala di grigi il tuio lavoro ,(cosa d'altra parte non obbligatoria) e , se si mantiene il lavoro in RGB, bisogna sempre controllare il lavoro finale.

Ciao
Clara Smile

Felice di sentirti Clara, faccio ammenda Ciao
***
*** di Bucis commento di Bucis

Laki85 ha scritto:
Fabrizio, può succedere Wink
Visto che ci devi rimettere mano, mi permetto di farti osservare quella che sembra essere una pennellata un po' più scura sulle nubi (in alto al centro, quasi a bordo fotogramma). Ma potrei sbagliarmi...
Se ti va allega in uno dei prossimi post la versione rivisitata, secondo me merita molto. Come faceva notare Bruno, il BN è luminoso e si sposa benissimo con la "liquidità" della scena ripresa.
Un caro saluto Ciao

No no scusa, so cos'è, sessioni di scatti quella viziata da 30D con sensore in codizioni pietose. Mi sa che la sera tardi meglio non pubblicare e ricontrollare la mattina prima di inviare Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
***
*** di Bucis commento di Bucis

Laki85 ha scritto:
Fabrizio, può succedere Wink
Visto che ci devi rimettere mano, mi permetto di farti osservare quella che sembra essere una pennellata un po' più scura sulle nubi (in alto al centro, quasi a bordo fotogramma). Ma potrei sbagliarmi...
Se ti va allega in uno dei prossimi post la versione rivisitata, secondo me merita molto. Come faceva notare Bruno, il BN è luminoso e si sposa benissimo con la "liquidità" della scena ripresa.
Un caro saluto Ciao

Visto la giornata canora.......
OOO Occhi di falco!
pausa
OOO Occhi di falco!
OOO io che dormivo ...nnaggia
grazie di nuovo Ciao
***
*** di Bucis commento di Bucis

Brad Brown ha scritto:
Ciao, in genere non riesco a concepire un mare senza il suo colore, questo è un caso molto particolare dove la trasparenza è tale da non farmelo rimpiangere, è perfino difficile capire se lo è veramente.
Notevole anche il cielo che per mio personale gusto è fin troppo.
Buona serata

Eh Bruno, mare cristallino a dir poco! E' straordinariamente trasparente in quel di Pag, isola Dalmata dove spessissimo, verso la terraferma, nuvoloni particolarmente narcisi danno quotidianamente il meglio di sè per salutarlo un'ultima volta, dopo averlo appena lasciato, per poi intraprendere il loro nuovo viaggio verso oriente. Per me uno spettacolo imperdibile sia con che senza colore! Grazie di essere stato qui.
***
*** di Bucis commento di Bucis

Laki85 ha scritto:
Bellissimo BN per questo paesaggio di ampio respiro.
C'è un alone rossastro sulla linea dell'orizzonte. Refuso?

Grazie Giacomo per la tua visita e l'apprezzamento.
Grazie anche per avermi fatto notare la bolla magenta, si vede eccome, e la cosa che mi fa inca..are di più è che non me ne sono accorto. Avevo fatto più conversioni, poi ho deciso per questa ma non capisco cosa l'abbia determinata. E' l'unione di più maschere, vero, ma la conversione interessava ovviamente l'intero frame, qualche manovra errata l'ho fatta, ma resta per me un mistero, comunque il rimedio è elementare. Ciao
***
*** di Bucis commento di Bucis

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il tramonto della strega 2
Il tramonto della strega 2 di teo70 commento di Bucis

Ok!
st
st di Bucis commento di Bucis

McWinston ha scritto:
Un'immagine ricca di elementi, ma la composizine è riuscita
a riordinarli alla perfezione. Molto piacevole, complimenti Smile

Con ritardo, per il quale mi scuso, ti ringrazio sinceramente, ciao.
Il teatro dei mostri
Il teatro dei mostri di Klizio commento di Bucis

Essedi mi ha tolto le parole di....tastiera Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 33, 34, 35  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi