x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Liliana R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 748, 749, 750  Successivo
Commenti
05-09-2014
05-09-2014 di Liliana R. commento di Liliana R.

@ Cesare Z.
@ Franco.f
@ Webmin Ero indecisa se postarla in Street o Paesaggio (urbano) ed alla fine ho scelto Varie ma accetto un'altra collocazione.
Vi ringrazio dell'attenzione. Ciao
Il bombo sulla lavanda
Il bombo sulla lavanda di Giuseppe Zingarelli commento di Liliana R.

Il soggetto non è facile. Sei riuscito ad ottenere un gran risultato gestendo la luce con bravura.
I dettagli sono molto ben leggibili. Bravo. Wink
accattativillo
accattativillo di nerofumo commento di Liliana R.

Silvano Romanelli ha scritto:
Guardate che inquadratura e che composizione particolarmente attraenti....
... ha dato importanza all'ambiente, allo sfondo ottenendo una foto davvero particolare per quanto mi riguarda!
Bravo!

Come non concordare... Ciao
ST...
ST... di Mark Cats commento di Liliana R.

L'uso del tele in street photography è sconsigliato perché elimina la profondità dell'immagine.
Ho visto che in altre foto usi focali decisamente corte che, se usate, renderebbero questo genere di foto molto più accattivante.
Niger
Niger di Luca Vinci commento di Liliana R.

Mi sembra che ci siamo capiti comunque penso che questa interpretazione fosse già nelle tue corde.
05-09-2014
05-09-2014 di Liliana R. commento di Liliana R.

05-09-2014 - Istanbul - Taksim
Niger
Niger di Luca Vinci commento di Liliana R.

Mi manca un po' di nero al centro per rendere più leggibili le onde del fiume.
Da provare ad aumentare la vignettatura e da provare se aggiungere rumore.
Libellula Blu
Libellula Blu di MirkoStoffa commento di Liliana R.

La damigella è ben ripresa ... ma cerca di fotografare alle prime luci dell'alba per evitare l'ombra del soggetto.
Poi cerca di posizionare la fotocamera il più parallela possibile a al soggetto ed alla stessa altezza.
In questo modo il passaggio sulla foglia diventa radente ed eviti la sovraesposizione.
Usa sempre un treppiede, scatta a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo.

Infine se ce la fai a resistere non cancellare le foto che hanno ricevuto commenti.
I commenti sono utili per te ma anche per tutti gli utenti del Forum per un reciproco confronto.
Nella "pezza rossa" allegata trovi le motivazioni.
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758)
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758) di Simone..... commento di Liliana R.

Li avevo visti, è un po' come giocare a "chi l'ha visto" sulla Settimana Enigmistica, che non compro più da anni, seguendo i numerini e tracciando le linee.
In questo caso basta seguire i fili. Bel posatoio. Wink
st
st di Webmin commento di Liliana R.

Il signore da la sensazione di non guardare la donna. Probabilmente l'avrà vista ed si sarà reso conto che la borsa è molto protettiva.
Questo diminuisce la forza del messaggio che l'autore tenta di trasmettere.
Vedo i colori un po' "accesi". Portando la saturazione composita a -30 ed i rossi a -10 mi sembra che ritornino più aderenti alla realtà.

ps. Silvano non avevo letto il tuo post Ops
Ragazzi innamorati blurred blue dream
Ragazzi innamorati blurred blue dream di blu pix commento di Liliana R.

Per Giovanni.
Sono ben conscia dei problemi. Quando parlo con i fotografati, dico loro che sto scattando per un progetto che pubblicherò.
Chiedo loro se desiderano avere le foto e mi faccio dare la loro email e spedisco le foto.
Non fotografo MAI bambini se non per manifestazioni dove sono presenti i genitori ai quali io e gli altri fotografi chiediamo preventivamente l'autorizzazione.
Nella Street Photography mi attengo con scrupoloso rigore a quanto scritto da Ando Gilardi.
Ragazzi innamorati blurred blue dream
Ragazzi innamorati blurred blue dream di blu pix commento di Liliana R.

Buonaluce ha scritto:
... ... in secondo luogo chiedi consigli su come arruffianarsi i soggetti : bene !

1) avvicinarsi con nonchalance, fischiettando un motivetto come se non
te ne fregasse più di tanto.
2) picchettare col dito indice la spalla del fidanzatino mentre bacia con
ardore e attaccare bottone parlando del tempo, di calcio o un
argomento a piacere.
3) chiedere il permesso di fotografarli.

Mi comporto molto più semplicemente.
Mi avvicino come se dovessi fotografare il paesaggio, cercando di non attirare la loro attenzione. Ovviamente scatto con un 24mm.
Non chiedo mai il permesso di scattare. Scatto prima la foto.
Se si accorgono che li ho fotografati, faccio vedere loro lo scatto e chiedo se la gradiscono.
Se dicono che non gli piace cerco di intavolare un discorso, se non supero questo ostacolo insieme con loro cancello la foto.

Nella mia esperienza mi è capitato una sola volta di cancellare. Erano persone che avevano occupato abusivamente un garage e li ci vivevano.
Davanti al garage c'era uno stendi panni con il bucato ad asciugare ed io lo avevo fotografato.
Actias luna
Actias luna di pigi47 commento di Liliana R.

Splendida nella versione HD.
Una grande eleganza sia nel soggetto che nella resa dei colori che ben si amalgamano tra loro.
Quelle ali piegate mi fanno supporre che sia appena sfarfallata.
Molto bravo. Ciao
st_TS
st_TS di Salvatore Gallo commento di Liliana R.

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile grazie Liliana, dovrei quantomeno provare ad essere meno pigro e fare qualche tentativo con i raf della Fuji
Io uso ancora ps cs4, pensi che il suo cr li sviluppi? Ho anche lr2 in alternativa. Cosa mi consigli di semplice?
Ancora grazie
Salvo

Ti parlo per esperienza piuttosto che per conoscenza nel senso che uso PhotoShop ed i raw delle mie fotocamere vengono aperti ed elaborati in Camera Raw per passare poi a PS per il resto della post produzione.
Camera raw del CS4 ritengo che non apra i file della X100S e nemmeno del Eos Mk III.
Ho usato i prodotti di prova e poi, parlando con gli amici, ho acquistato la licenza "Fotografia" di Adobe a 12,19 Euro mensili per PS LR e Bridge (spero che non venga interpretata come pubblicità).
Salvatore, credimi, è una svolta perché hanno fatto notevoli miglioramenti sia in Camera Raw che negli strumenti di PS.
Il mio workflow è questo : apro in CR, faccio il bilanciamento del bianco, se serve attivo le correzioni del profilo obiettivo, elimino le luci estreme ed infine cerco di ottenere un istogramma più regolare possibile.
Può accadere, non è la regola, che l'immagine finale, ad occhio, sia visivamente peggiore di quella di partenza.
Di questo non mi preoccupo affatto perché sono certa che aprendola ed elaborandola in PS raggiungerò il risultato che mi sono posta.
Avrai anche immaginato che ho avuto la fortuna di seguire dei grandi maestri di post produzione.
Un saluto, Liliana
Ragazzi innamorati blurred blue dream
Ragazzi innamorati blurred blue dream di blu pix commento di Liliana R.

Decisamente migliore la versione in b/n che andava curata maggiormente in post produzione.
Non avrei inserito il titolo che ritengo inutile e segno di debolezza nel voler indirizzare la lettura.
La cornice scura semi trasparente andava sfumata quasi fosse una vignettatura.
Per la privacy non mi preoccuperei più di tanto in quanto stanno in un luogo pubblico e sono difficilmente riconoscibili. Wink
***
*** di Graziano Racchelli commento di Liliana R.

In attesa che arrivi qualcuno che conosca questo insetto per la tassonomia puoi andare sul sito http://www.naturamediterraneo.com/
Trovo che lo sfocato in primo piano disturbi la visione, forse alzando la fotocamera potevi evitarlo.

Non è un obbligo, mi piacerebbe che partecipassi in maniera un po' più attiva alla vita di P4u con un reciproco scambio di idee, opinioni e consigli.
12-04-2015
12-04-2015 di Liliana R. commento di Liliana R.

Grazie Mr. Host per la tua lettura e complimenti per la memoria. Ciao
*** Fetta di melone ***
*** Fetta di melone *** di kampes commento di Liliana R.

Niente affatto facile mettere a fuoco una superficie curva. Accurata gestione della luce. Wink
|_|_|_|
|_|_|_| di ZioMauri29 commento di Liliana R.

Ripresa accurata. Apprezzo la centralità della posizione della fotocamera rispetto ai due muretti perpendicolari alla facciata.
Il degrado dell'immobile è palese ma contenuto. Ho la piacevole sensazione di un leggera desaturazione che rende l'immagine più conforme alla realtà.
In piccolo ma quasi simile per le porte mi ricorda la stazione. Wink

ps. un peccato che tu metta a commento poche foto.
Papilio machaon
Papilio machaon di Mausan commento di Liliana R.

L'immagine a commento mi da la sensazione di impastata mentre quella in hr è molto buona ... peccato per il copyright.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 748, 749, 750  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi