|  | Commenti |
---|
 |
MTB|Monet di matteoganora commento di matteoganora |
|
"A forza di trasformazioni, io seguo la natura senza poterla afferrare, e poi questo fiume che scende, risale, un giorno verde, poi giallo, oggi pomeriggio asciutto e domani sarà un torrente." (cit. Claude Monet)
Rider: Vittorio Gambirasio
Spot: Bardi (PR) |
| |  |
| |  |
SK8|birthdayjam di matteoganora commento di matteoganora |
|
Un gruppo di amici, una festa di compleanno, una mini, una giornata calda di ottobre, un fotografo piuttosto provato da grappe e limoncelli artigianali... |
| |  |
| |  |
scuola di volo di lentino commento di matteoganora |
|
dome detto di la, le braccia non sono completamente stese, il punto di ripresa penalizza il trick, e mancano i riferimenti a terra. |
| |  |
| |  |
Parkour di Liliana R. commento di matteoganora |
|
Ben composta e contestualizzata, forse mi sarei abbassato ancora un po' per dare maggior effetto di altezza, diciamo sul piano del materasso blu |
| |  |
| |  |
Squamish playground di bosozoku commento di matteoganora |
|
Uno spettacolo per gli occhi! peccato solo la maglia verde del climber, un colore a maggior contrasto cromatico le avrebbe dato un'ulteriore marcia in più
 |
| |  |
Dreamcatcher 9a di bosozoku commento di matteoganora |
|
Se la vediamo su un'impaginato da rivista, il nero ci sta benone, è spazio per il testo, specie se come l'autore dice, illuminata quella parte l'immagine non ne giova... allora in tal caso lavora sulla parte basse per tirar fuori meglio chi fa sicurezza.
 |
| |  |
Dreamcatcher 9a di bosozoku commento di matteoganora |
|
Ci voleva un secondo flash che schiarisse un po' tutto quel nero in basso e desse ancor più l'effetto di maestosità della parete. |
| |  |
I can fly di Daigoro commento di matteoganora |
|
per me è uno che sta cadendo da qualche parte, dove non lo so, e da dove si sia buttato nemmeno...
Se non contestualizzi l'immagine, non ha alcun significato. |
| |  |
MTB|BackToTheRoots di matteoganora commento di matteoganora |
|
Cooperman ha scritto: | non usi più la 300s ? |
Ho la 300, e la uso ancora spessissimo, le alterno, di norma quando uso i flash uso la 300, più che altro riesco ad avere tempi di syncro più lunghi, in questo caso mi muovevo con poca roba, in quanto sto testando un camera bag molto pratico da inserire in vari zaini e ci sta giusto un corpo, il 70-200, due fissi e un flash... |
| |  |
| |  |
MTB|BackToTheRoots di matteoganora commento di matteoganora |
|
qua kalle, pp proprio non ce n'é... sto provando soluzioni per snellire il flusso di lavoro, lavorando su wb e impostazioni in macchina... poi la luce naturale ha aiutato molto... un solo sb, un solo scatto, raw convertito e un leggero crop che ha eliminato il flash in campo, non ho toccato le curve a applicato nulla, photoshop a sto giro l'ho usato solo per mettere cornice, firma e mdc, effettivamente un po' troppa... |
| |  |
| |  |
Ferrari challenge Vallelunga di chicco70 commento di matteoganora |
|
chicco70 ha scritto: | Non vi sfugge nulla eh!!! |
l'ho notata subito, ma é piuttosto ben fatta e per un attimo mi é sembrato un vero tilt&shift...
sono belle entrambe, probabilmente quella postprodotta é piú di impatto, ma anche l'originale non é male... |
| |  |
| |  |
Monster Jump di gremio commento di matteoganora |
|
Bella composizione, qua l'assenza del landing non penalizza lo scatto perchè ci sono abbondanti punti di riferimento, e il pubblico che fa da quinta bilancia bene il tutto. clona quel pezzo sopra o taglia in modo da eliminarlo...
 |
| |  |
skateboard di maxilloss commento di matteoganora |
|
no, il punto di ripresa penalizza sia il trick che la location... immagino stesse facendo transfer sopra la gradinata, in tal caso dovevi metterti frontale...
nin si rubano questi scatti, i rider sono quasi sempre disponibili a ripetere un trick per uno scatto, bastava chiedere... |
| | br> |