Commenti |
---|
 |
|
|
 |
mille anni fà.... di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
@Nicola ha scritto: | eyeinthesky ha scritto: | Fantastico... non sei per niente cambiato!
(a parte l'attrezzo al collo)
un abbraccio, amico mio!
eye | .
Come non è cambiato.....
adesso è più...........più ........
azzzzz, non mi viene la parola.
Ci penso e poi .... |
....grassso????
 |
|
|
 |
City di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Libi ha scritto: | Wow... In passato ho provato a fare qualcosa del genere ma mai niente che si avvicinasse a questo... Stupenda inquadratura. Ps: di che città si tratta??? Scommetto per l'Austria : Vienna - Salisburgo. 3 euro.  |
Parigi
da Mont Martre,
ero circondato da migliaia di turisti e li davanti a me la città sembrava abitata solo da un omino con la maglietta azzurra...  |
|
|
 |
City di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
malko ha scritto: | Caos apparente, grande rigore compositivo. Le linee inclinate in alto che conducono agli angoli, l'unico elemento di interruzione cromatica posizionato in basso al centro e lì, proprio lì, l'unica presenza umana sul balconcino all'ultimo piano.
Bellissima, all'inizio disorienta, poi la si guarda a lungo cercando di scoprire qualcosa.
Mi piace molto
Ciao  |
si nessuno solo e unico
lui mi è apparso poi...quando davanti al PC ho aperto il file
ho preso la cosa come un regalo...il solito c...lo che a volte
ci accompagna quando giriamo carichi e decisi a cacciare qualcosa...  |
|
|
 |
City di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Non voglio aggiungere quasi nulla, sarebbero solo povere frasi ripetitive ... dopo lo splendido commento di aerre... che ha messo in parola i "miei pensieri"... però voglio dire che guardandola io provo .... al di là di ogni significato...... una forte piacere visivo... una fascinazione ipnotica.............credo proprio perchè non ha nè una fine....nè un inizio..... ( bada che lo intendo come una nota di merito......... )
Bella e geniale........
Sempre più ammirata
cerco di raccogliere, senza copiare, briciole di ispirazione.......................
Ciao
Clara  |
Sono d'accordo con te..il commento di aerre è meraviglioso, non solo a te ma persino a me offre altri spunti di lettura
davvero grandissimo...
A te il solito grazie per la gratificazione che mi concedi interessandoti al frutto del mio hobby te ne sono grato
Due parole su aspetti tecnici mi va di spenderle
la scena era ben visibile già ad occhio nudo ,perlomeno per qualsiasi fotoamatore.
Ma andava ritagliata e resa il più bidimensionale possibile
il supertele è il re di queste situazioni
Non potendo portarmi dietro per ingombro e mancanza di denaro...
un bel super tele mi sono affidato al duplicatore di focale
che con poco regala molto
Se è ottimo come il Canon 1,4x e abbinato ad uno zoom di qualità non farà mai rimpiangere i soldi che costa
Ma queste quasi sicuramente sono cose che la maggioranza sà...ma credo sia sempre utile ripetere o testimoniare le propie esperienze
ciao  |
|
|
 |
City di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
aerre ha scritto: | Uno scatto particolarissimo che si offre a molteplici chiavi e livelli di lettura.
Non c’è orizzonte; non c’è un piano stradale o un profilo di tetti in primo piano; non c’è e non ci vuole essere nemmeno una gerarchia strutturale e figurativa: sembra che il taglio (pensato, sentito, deciso) abbia voluto indugiare e giocare con il carattere di “indifferenza figurativa” di questo brano di tessuto urbano che non privilegia assi, direzioni o prospettive.
Anzi, qui la prospettiva di una focale spinta produce un incredibile schiacciamento dei piani tanto che, complice la nitidezza al rasoio che unifica primo piano e sfondo, è l’idea di “texture” quella che emerge come valore più specifico di questo scatto.
Poco importa allora il dove: se Vienna o forse Parigi; quanto piuttosto il come. Ed è qui che forse emerge un’altra chiave di lettura, forse più personale e soggettiva dello scatto.
Perché quest’”indifferenza figurativa” si fa ben presto “caos”, al di là del pur gustoso contrappunto cromatico e geometrico dei tetti azzurri punteggiati dal rosso dei comignoli.
“Caos” o comunque un senso di identità e di appartenenza di difficile dialogo con il contesto urbano delle nostre città.
<<…guarda io abito lì, in quella casa bianca, …quella con il tetto azzurro a mansarda.>>
Ma qui il discorso è un po’ più ampio.
Grande Gino.
Veramente.
Aerre  |
il tuo commento è sicuramente migliore della mia foto
me ne sento onorato
grazie... emozionante |
|
|
 |
|
|
 |
04 di francesco santori commento di Gino Quattrocchi |
|
meravigliosa, veramente splendida
incredibile come lei si fonda nell'ambiente pur mantenendo la sua straordinaria eleganza e bellezza
Questo contrasto fa la differenza
il valore aggiunto invece è la qualità e l'estetica dell'immagine
Bella ,professionale,e utile per guardare ed imparare
bravissimo
gino |
|
|
 |
|
|
 |
azzurri................ di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
malko ha scritto: | Semplice scena di vita, impreziosita dalle geometrie, dalla composizione e dalla costante cromatica. Secondo me, però, dà un po' fastidio la dominante fredda sui gradini, mi fa pensare ad un bilanciamento del bianco sbagliato. Una correzione potrebbe mettere maggiormente in evidenza gli azzurri dell'abbigliamento. Parere personale, naturalmente.
Ciao Gino!!!
P.S. @Alfredo: ...dove lo vedi il piede tagliato? |
Hai ragione e faccio ammenda...anzi una dichiarazione di pigrizia
Quando preparai il jpg per i siti avevo ancora il monitor tarato a "naso"
...non ho avuto voglia di andare a ripescare il file dal dischetto e rilavorarlo.........sorry  |
|
|
 |
azzurri................ di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
flurry ha scritto: | Ciao Gino...
forse non dovrei dirlo...ma...
insomma..."azzurri" mi stona proprio nella tua gallery... non saprei dirti cos'è che non mi convince ma la vedo così poco tua...
Potrebbe anche essere che io non l'abbia capita...
 |
quali sono le mie ?
forse mi recepisci in un modo che non è il mio ....
Ciò che ha letto Clara nell' immagine è esattamento la "sensazione" che mi ha spinto allo scatto d'istinto....
ciao e grazie del tuo commento |
|
|
 |
|
|
 |
"" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Un gioco affascinante di parallele... di V... di sagome scure che si allontanano l'una dall'altra in opposte direzioni.... e su tutto la geometria ordinata e sempre uguale della vetrata del palazzo..........
Sembra dirci che se solo sapessimo volgere lo sguardo scopriremmo che la realtà ha sempre due facce.... una apparentemente semplice..... l'altra complessa e tutta da scoprire..................
Ciao
Clara |
Grazie Clara....
come sempre una lettura personale e introspettiva che secondo me da un senso compiuto alla mia immagine ( mi sarebe piaciuto scrivere parole come le tue a corredo della foto).......
ma la mia convinzione di non titolare(quasi mai) o "spiegare" l'immagine trova in un commeto come il tuo il riscontro migliore
grazie
Gino |
|
|
 |
|
|
 |
grezzo di Gabriele Lopez commento di Gino Quattrocchi |
|
Come mi accade sempre davanti alle tue foto
rimango....catturato
lontano da valutazioni formali e altre considerazioni
sempre comunque affascinato dal contenuto.
Hai scritto delle note a corredo... ho letto...
ma la foto parla da sola... perlomeno a me
bello il tuo occhio sul quotidiano
complimenti
gino |
|
|
 |
|
|
 |
Riposando.... di buscetta67 commento di Gino Quattrocchi |
|
Quanta dolcezza.......
una simile comunicativa vuol dire molte cose...si avverte fiducia, confidenza ,intimità si avverte il tuo sentimento... non potevi "comunicare" in modo migliore.
Un ritratto incantevole e ripeto una dolcezza che pervade l'intera imagine e tutto parte da occhi irresistibili
Solo tecnicamente un piccolissimo appunto..perchè f 9 ?? e non più aperto?
Trasformare quello sfondo in un indefinito pastello sarebbe stata la pennellatà finale a quello che già è un bellissimo ritratto
complimenti
Gino
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torino, 22-04-07 (1) di Marco Petrino commento di Gino Quattrocchi |
|
Sono veramente le "tue" queste..... il marchio di fabbrica .
Ti ho scoperto quando ci hai mostrato quella fantastica illusione ottica della suora che pareva aprire la porta ad un mendicante http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=143018
foto e realtà che si miscelano e fondono insieme
Immagini costruite con occhio curioso ed attento
e con una delle migliori "complici" del nostro hobby.. la previsualzzazione
complimenti davvero
Gino |
|
|
 |
Sogno o son vespa? di Squartapolli commento di Gino Quattrocchi |
|
Far poesia con la macro ??
possibilissimo...come in tutti i generi
Ci riesci in maniera strabiliante con questa, che secondo me, è una meraviglia visuale
Hai "girato" a vantaggio della poetica i limiti della profondità di campo nella ripresa ravvicinata
non solo una magnifica foto
ma un punto di riferimento
complimenti
Gino |
|
|
br>