Commenti |
---|
 |
Una foglia nel cielo di LABRADOR commento di Webmin |
|
Gradevole per cromaticità e composizione: proverei solo ad ammorbidire la maschera di contrasto sui bordi della foglia, la cui resa pare artificiosa.
Ciao  |
|
|
 |
Una foglia nel cielo di LABRADOR commento di olad |
|
Bellissima, avrei preferito che il ramo uscisse dall'angolo in alto a sx, ma io sono un po maniaco !
Bravo
Aldo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scorcio urbano di LABRADOR commento di LABRADOR |
|
Marco64 e Webmin ho provato elaborare l’immagine seguendo le vostre indicazioni, il risultanto secondo voi va bene?
Grazie ciao!
' ' |
|
|
 |
|
|
 |
Scorcio urbano di LABRADOR commento di Webmin |
|
Il terzo inferiore della scena in termini di luminosità non svolge efficacemente la funzione di prologo della lettura complessiva.
Lavorando selettivamente su questo attraverso un livello di regolazione opportunamente mascherato nella parte restante la scena ne gioverebbe.
Ciao  |
|
|
 |
Scorcio urbano di LABRADOR commento di marco64 |
|
LABRADOR ha scritto: | Vorrei un vostro parere sul b/n di questa foto |
Il cielo è molto luminoso, il resto della scena l'avrei preferito più buio, ( siluettes ) oppure un po' più chiaro, così mi sembra a metà strada; tieni conto che è difficle dare un giudizio esatto dato che io guado la foto col mio monitor e tu col tuo
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Linee cadenti -Il campanile- di LABRADOR commento di ManuelaR |
|
Il nostro Maurizio è pignolo, si sa! Ma non ha tutti i torti!
Anche per me la foto è composta bene, niente è fuori posto, insomma rispetta tutti i canoni di una buona foto d'architettura... tranne quella piccolissima ma evidente rotazione!
A parte la pignoleria Labrador, è una buona foto.  |
|
|
 |
Linee cadenti -Il campanile- di LABRADOR commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Labrador..
il titolo che hai dato alla tua immagine mi ha fatto sorridere un po', pensando alle linee cadenti e su quante volte nei miei commenti abbia insistito e sottolineato la necessità, in alcune foto di architettura, di curarle e di combatterle il più possibile..
La tua immagine è chiara, precisa, pulita, essenziale, e ben cattura il campanile nel suo sviluppo verso l'alto esaltandone la sua struttura..
Ma.. ma.. c'è una leggera imperfezione, proprio nelle linee cadenti.. ti allego lo screen e la correzione relativa.. non è una pignoleria assoluta e necessaria, ma io l'ho notata appena vista la foto.. sarà che ho l'occhio troppo clinico ormai?
Comunque, immagine ben composta, se non fosse per quella rotazione della verticale di 0.66°! (a sinistra, la versione già ruotata!)  |
|
|
 |
|
|
 |
Vela di cristallo di LABRADOR commento di LABRADOR |
|
Ciao ZioMauri29….. scusa se ti rispondo in ritardo, della scena mi piaceva il riflesso sulla vetrata che sembrava dare continuità al cielo che si trovava alle spalle dell’edificio, dando quasi la sensazione di vederlo attraverso le sue pareti.(' ') |
|
|
 |
Vela di cristallo di LABRADOR commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Labrador.. sottolineo le osservazioni che ti ha fatto Manuela prima di me.. l'inquadratura mi pare ottimamente scelta per sottolineare lo sviluppo in altezza della struttura del palazzo, in vetro e metallo..
Bella la presenza del blu, del colore freddo che sottolinea tutta la struttura, e diventa una compresenza interessante con il tono del cielo che colora tutta la scena..
Mi sembra anche ben scelta la regolazione dei livelli e del bianco delle nuvole..  |
|
|
 |
Vela di cristallo di LABRADOR commento di LABRADOR |
|
Eruyomë grazie dell’intervento
Ho dovuto rimanere entro queste proporzioni di spazio perché non possiedo obiettivi con focale inferiore ai 42mm.
(' ') |
|
|
 |
Vela di cristallo di LABRADOR commento di ManuelaR |
|
Inquadratura funzionale, nella quale però avrei incluso maggiore aria a destra per non intrappolare totalmente la struttura nel fotogramma.
Unico difetto secondo me è la compressione che ha generato troppi artefatti specialmente nella parte superiore della foto ma non solo.
Bello sarebbe stato se il primo montante fosse finito esattamente sulla diagonale a destra.
Buona anche la presenza di alcune finestre aperte, che movimentano una scena altrimenti troppo piatta.  |
|
|
 |
|
|
 |
Il quadro di LABRADOR commento di LABRADOR |
|
Alcune parole in ricordo di tutte le maestranze che hanno contribuito a costruire la storia del Cotonificio Veneziano di Pordenone
Qui il tempo sembra essersi fermato, dai lucernai filtra una luce bianca, intensa che si staglia sul pavimento e sulle mura di color ocra. Le pareti della stanza di fronte sono straordinariamente colorate con disegni e scritte, segni di pittori moderni, dietro di me il buio impenetrabile e un silenzio quasi assoluto, tombale. Improvvisamente avverto dei sordi rumori provenienti dalla struttura, mio Dio qui sta per crollare tutto, questi edifici che hanno accompagnato le fatiche e l’esistenza di diverse generazioni di bambini,donne e uomini a breve svaniranno, se noi non faremo qualcosa per evitarlo, presto la natura si riprenderà quello che le è stato sottratto, cancellando così per sempre un luogo di ricordi, una lacrima irrora i miei occhi, non so se è di rabbia o di dolore, piango per loro.Ora debbo andare, rivolgo ancora per un’ istante lo sguardo verso questo lembo del passato e poi mi allontano verso l’uscita. Fuori il mondo sta rapidamente cambiando è iniziata una nuova era, là ad attendermi c’è il mio futuro ed io voglio esserci! |
|
|
 |
Il quadro di LABRADOR commento di LABRADOR |
|
ZioMauri29
Eruyomë
Grazie per il vostro intervento
X ZioMauri29 hai ragione per quanto riguarda la nitidezza dello sfondo,probabilmente dovevo un lavoro di maf come suggerito da Eruyomë prima di postarla. Per quanto riguarda la prospettiva di ripresa e un dettaglio che sfugge spesso a noi fotografi della domenica ,quale sono io.
X Eruyomë[/b] giusto tutto quello che dici!
Ciao !(' ') |
|
|
br>