Commenti |
---|
 |
Sottosopra di caracol commento di caracol |
|
Grazie del passaggio, sto facendo allenamento con la "street" ma mi sa che tra quello che vedo e quanto trasmetto ci sia ancora notevole distanza...utili per questo le critiche (spero passi cmq anche chi ha messo un 8 ).
@ ganghino: hai ragione sul taglio del segnale, mi son mangiato le mani a posteriori. Sulla ragazza, non mi dava troppo fastidio: mi pareva desse il senso dell' "entrata".
Il "Da sotto vado sopra" era una delle letture che proponevo
@ belgarath: le tre cose che mi han fatto scattare (che forse restano "ingredienti separati" ma non fanno un tutt'uno forte):
- la salita sotto/sopra (cartello in alto)
- "Sottosopra" nel senso di pericolo di caduta della ragazza dall'ampia falcata (cartello giallo sotto di "pavimento bagnato")
- due sagome e ragazza insieme in movimento.
Avrei dovuto avere un grandangolo più corto e il cartello giallo in posizione più visibile, e forse manco così sarebbe bastato.
 |
|
|
 |
Sottosopra di caracol commento di belgarath |
|
Credo che ho perso più tempo su questa foto che su tutte le altre messe insieme... ma alla fine ho dovuto arrendermi, di fronte a tre tracce di interpretazione diverse, nessuna delle quali riusciva a convincermi.
Una bruttissima sensazione, come guardare una serie di puntini sapendo che da qualche parte c'è una traccia che li unisce, ma contemporaneamente non riuscire a vederla... perchè che la traccia ci sia ne sono stato convinto, ben prima di vedere l'autore (che non da ora stimo).
Pendo dalle tue labbra...  |
|
|
 |
Sottosopra di caracol commento di Ganghino |
|
Non ricordo esattamente che voto ho dato (li ho segnati sul PC dello studio), ma sicuramente ho dato un voto basso. I punti di interesse, la ragazza e il segnale delle scale, sono parzialmente tagliati e poi non leggo un "sottosopra" ma un "da sotto vado sopra". |
|
|
 |
Sottosopra di caracol commento di vermella |
|
è una bella foto...Ho preferito le soluzioni creative di altri ho dato 4 perchè si fa fatica ad arrivare al tema.... per il resto la foto non è affatto da 4 si merita molto di più!!! sarebbe bene e bello invece che chi ti ha dato 1 possa venir qui a dire la sua!  |
|
|
 |
|
|
 |
La strada di caracol commento di caracol |
|
mike1964 ha scritto: | che vuoi che sia, sono solo due anni e mezzo!  |
...la strada era lunga...
 |
|
|
 |
La strada di caracol commento di mike1964 |
|
caracol ha scritto: | Grazie lithos per averla riesumata...e un grazie stagionato a mike1964!
 |
che vuoi che sia, sono solo due anni e mezzo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di caracol |
|
Grazie della lettura e dell'incoraggiamento, surgeon: concordi che avrei dovuto aspettare la "faccia di fronte" dell'omino, senza "appoggiarmi" troppo alla scritta. Son d'accordo anch'io, ne avrebbe acquistato in coinvolgimento e linguaggio fotografico: ma con la street sto ancora all'ABC, come pratica personale...toccherà allenarmi!
 |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di surgeon |
|
Quando il motore di uno scatto street è presente nell'istantanea è come se si aprisse un nuovo livello, una nuova dimensione, in cui la rappresentazione della realtà fenomenica diventa un pretesto per raccontare qualcosa di diverso. E' il caso di questa fotografia di Caracol, dal sapore artigianale, abbozzata ma genuina. L'autore avrebbe dovuto dedicare più attenzione alla fase di realizzazione cercando di far intuire visivamente meglio il concetto di Metà: aspettando che la figura ignara si spostasse con uno sguardo sull'asse, per poi tagliarla impietosamente. Molto più difficile realizzativamente e spurio come risultato, sarebbe stato il suggerimento di Belgarath perchè il concetto di "metà" presuppone due identiche e complementari unità, due parti uguali che compongono un intero. Qui abbiamo una figura quasi a metà: il volto non rispetta l'essenza e viene a rappresentare una semplice porzione di un viso ripreso di profilo, tagliato a livello degli zigomi e dela fronte in maniera non proporzionale.
Vorrei che l'autore continuasse a stimolare questo modo di vedere. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di caracol |
|
CaccamoJ ha scritto: | ....secondo me hai avuto un pò troppa fretta nel portare a casa lo scatto... |
Credo che alla base ci sia proprio questo.
@Hero: grazie anche a te!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di CaccamoJ |
|
No no ci sta benissimo il 50%....secondo me hai avuto un pò troppa fretta nel portare a casa lo scatto....cioè questo scatto ci sta di farlo, ma dev'essere accompagnato anche da altri con diverse inquadrature in modo da poter scegliere poi a casa quella che secondo noi più ci convince!!
Sennò il digitale che ce lo abbiamo a fare?!
ciao. |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di caracol |
|
Grazie CaccamoJ. Rivedendola, credo di essermi fissato troppo sull'includere anche il 50, l'avessi presa in verticale tagliando l'omino e tenendo a sx solo il %...
 |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di CaccamoJ |
|
Ti ho dato un 6.
Buon'idea, semplice e diretta.
Unica pecca l'angolo di scatto. Una diversa inquadratura dove la persona fosse stata frontale andando a giocare il taglio della persona tra i due occhi secondo me sarebbe stato meglio avendo un impatto ancora più forte.
Ciao  |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di caracol |
|
@ belgarath: allego l'originale: non ho trovato un taglio migliore che togliesse peso al cartello, e non avevo fatto gli esercizi zen per aver la pazienza di aspettare un'altra metà passante...
@ linobo: grazie del passaggio, il mio "50" era proprio il taglio
@vLuca: non ci avevo pensato, è che non ho ancora la faccia tosta per fotografare di fronte. Tra l'altro la metà occhiale che si sarebbe vista poteva riprendere il % della scritta...Argh!
 |
|
|
 |
Cinquanta di caracol commento di vLuca |
|
Se il soggetto fosse stato di fronte e non di profilo e se anche tu avessi scattato frontalmente, forse il messaggio sarebbe passato meglio.
Così mi pare un po' forzato.
Ciao |
|
|
br>