Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la lista del killer di sumit commento di Xero |
|
Sono d'accordo con chi dice che i difetti siano la luce troppo "sparata" del flash, il laccio troppo fine, la trama del pavimento troppo complessa e la scena troppo ordinata.
Ma sbaglio o la foto non è stata scattata in posizione esattamente parallela al suolo? I mattoni in alto a sinistra sembrano essere più vicini di quelli in basso a destra, la cosa personalmente mi infastidisce un pò.
L'idea e a dir poco geniale, con una cura migliore della scena potrebbe comunicare un significato molto profondo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scarabeo rinoceronte 3 di sumit commento di mazzeip |
|
Il taglio basso è azzeccato e la testa ben a fuoco. A mio avviso, i difetti sono:
- posa un po' innaturale (sembra messo lì sul sasso apposta, con i tarsi delle zampe che neanche fanno presa)
- dominante blu-verde
- troppi riflessi e sovraesposizione nella parte superiore destra di elitre e torace
- la parte posteriore fuori fuoco disturba un po' |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scarabeo rinoceronte 3 di sumit commento di sumit |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Per chi voleva vederlo di profilo.
La besitiola era viva. ed è lunga 6/7 cm. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scarabeo rinoceronte di sumit commento di Squartapolli |
|
Difficile aggiungere qualcosa al commento di Antonio!
Tra le tre la migliore mi sembra quella con ripresa laterale.
Quella proposta qui mi sarebbe piaciuta probabilmente anche di più se "uscisse" meglio il corno o grazie alla pdc o con un'angolatura ancora più bassa cercando di farlo svettare al di sopra di tutto il resto!! |
|
|
 |
|
|
 |
Scarabeo rinoceronte di sumit commento di sumit |
|
in galleria altri scatti della bestiola...
grazie delle dritte...
purtroppo la foto l'ho fatta con una compatta fuji - f10.
grazie tante per le dritte!! |
|
|
 |
Scarabeo rinoceronte di sumit commento di Antonio De Santis |
|
No, non direi che tu abbia esagerato con il contrasto.
Piuttosto l'inquadratura frontale penalizza molto questo splendido soggetto ( mai visto uno dal vivo).
Oltretutto l'inquadratura frontale ti ha posto seri problemi di gestione della pdc per via dell'estensione in profondita' del soggetto stesso.
Una forte chiusura del diaframma non avrebbe giovato piu' di tanto.
Inquadrandolo lateralmente o di trequarti ti avrebbe dato un maggiore raggio di azione, oltre conferire maggior dinamismo alla scena.
Infine la questione della luce.
Questi soggetti riflettono molto e da cio' deriva che la gestione della luce non e' mai delle piu' semplici ( sarebbe da fotografarli in studio per avere la certezza di ottimi risultati! )
Il flash sarebbe da evitare in questi casi e affidarsi alla sola luce ambiente, e cercare di diffondere quanto piu' possibile la luce, se diretta, per mezzo di un semplice ombrellino bianco o aiutarsi con pannelli diffusori e/o riflettenti.
Una giornata coperta da nuvole aiuta molto in questo senso, oppure scattare quando il sole deve ancora sorgere ed illuminare con i suoi raggi.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>