Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nel bosco #3 di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie Nicola.
D'altra parte più che un reportage, io interpreto questa serie come serie di ritratti ambientati. |
|
|
 |
Nel bosco #3 di AleZan commento di Klizio |
|
Una serie che rifugge la spettacolarità per concentrarsi sui tronchi ( la 1 e questa) e sugli intrecci di arbusti (la 2). In questa si nota il passaggio umano. Una visuale del bosco dal lato degli alberi ma concentrandosi sui fusti e sulla parte bassa.
Per me meriterebbe una visione d' insieme in un reportage.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nel bosco #2 di AleZan commento di AleZan |
|
Sì. Certi tagli di luce aiutano a vedere un albero come un "individuo" distinto dalla "massa". |
|
|
 |
Nel bosco #2 di AleZan commento di PieroF |
|
In entrambi i casi mi piace il modo in cui sfrutti la luce, forse è proprio quello il soggetto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
London di AleZan commento di Clara Ravaglia |
|
Lucente, chiara, leggerissima e quasi un po' visionaria. Ne esce, come ben detto, prima del mio intenrvento, una interpretazione fedele al reale ma fortemene voluta e vincente. La luce di Londra che non ti aspetti, ma che si fa amare...
Ottima.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
London di AleZan commento di Arpal |
|
Una chiave alta, altissima, a far scomparire giu' in fondo il tower b.
Una foto che interpreta, ancor prima di descrivere.
Bravo
 |
|
|
 |
London di AleZan commento di gfalco |
|
Una Londra effettivamente riconoscibile, ma in un'immagine che può tradire un osservatore distratto che poco conosca della città.
Il Tower Bridge, unico simbolo universale immortalato qui, si perde nell'evanescenza dello sfondo e lo Shard, imponente e diafano, quasi fosse di un altro mondo, non è ancora assurto al ruolo di icona della città (e forse non lo sarà mai).
Mi piace la lavorazione onirica, in contrasto con le immagini solitamente "cartolinate" riprese dal Millennium Bridge.
 |
|
|
br>