Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Argentiera2 di Davpir commento di Davpir |
|
Grazie Gregoripèc per il commento. In effetti per la firma avrei potuto per lo meno utilizzare un colore che saltasse meno all'occhio! lo terrò presente per le prossime pubblicazioni
Ciao, Davide  |
|
|
 |
Argentiera2 di Davpir commento di gregoripèc |
|
L'inquadratura va benissimo, molto bravo a gestire i semitoni e le sfumature di colore. L'unica cosa che non si può vedere è la firma digitale che vi ostinate a mettere nelle foto: ragazzi, p un pugno nell'occhio!  |
|
|
 |
Argentiera2 di Davpir commento di Davpir |
|
Ciao Cheroz e Riccardo! vi ringrazio molto per i commenti! riguardo alla roccia di sinistra avrei voluto includerne una parte più grande ma ero letteralmente sospeso tra due pareti rocciose (non visibili nella foto) con l'acqua che mi passava sotto Quindi la mia finestra visuale era abbastanza obbligata purtroppo...  |
|
|
 |
Argentiera2 di Davpir commento di Riccardo Bruno |
|
Una ripresa perfetta che racconta con molta efficacia la suggestione del moto ondoso. A livello compositivo condivido il parere di Fiorenzo. |
|
|
 |
Argentiera2 di Davpir commento di cheroz |
|
Un classico eseguito piuttosto bene. Avrei incluso un poco di più la roccia sulla sinistra. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto nelle campagne Piemontesi di Davpir commento di Davpir |
|
Ciao Cheroz e Alessio grazie dei commenti! Alessio, a me invece piace molto la luce che illumina il fieno secco sulla sinistra nel primo piano. Per questo ho scelto questa inquadratura. Diversamente mi sarei spostato più avanti vicino alle pozzanghere come suggerisci tu ma quel particolare ha catturato la mia attenzione.
saluti, Davide |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto nelle campagne Piemontesi di Davpir commento di cheroz |
|
Hai fotografato in una bella situazione atmosferica, nella quale le belle tonalità del cielo del crepuscolo arricchiscono la composizione adeguata al soggetto campestre. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Nicola Di Trullas by night di Davpir commento di S R |
|
Mi fa piacere leggere che parli con cognizione di causa Davide... comunque quello che abbiamo detto non andrà sprecato, potrebbe risultare utile a qualcuno  |
|
|
 |
San Nicola Di Trullas by night di Davpir commento di Davpir |
|
Ciao Silvano conosco bene le problematiche di cui parli perché è da tanti anni che mi occupo di astrofotografia! Normalmente faccio due esposizioni: una non inseguita per il primo piano e una inseguita per il cielo. Anzi spesso se posso faccio più pose sia per il primo piano che per il cielo e poi le medio per abbattere il rumore.
In questo caso data la trasparenza del cielo che consentiva l'utilizzo di tempi relativamente brevi che garantivano un mosso del primo piano praticamente impercettibile, grazie anche alla focale di 14mm, ho optato per la singola ripresa.
Comunque nella maggior parte dei casi è d'obbligo fare quello che dici tu.
Per quanto riguarda la compo ho preferito dare un po "d'aria" sotto la chiesetta, ma questo è soggettivo.
Grazie per il passaggio.
Davide |
|
|
 |
San Nicola Di Trullas by night di Davpir commento di S R |
|
In una foto con un "piede" così importante come questo in cui la chiesetta e il terreno occupano il 40% del fotogramma l'uso dell'inseguitore può risultare dannoso perchè se insegue le stelle ovviamente farà ruotare il terreno con i risultati che puoi ben immaginare.
Non hai molte alternative:
1) Usare l'inseguitore inquadrando solo il cielo,
2) Sfruttare un paesaggio come "piede" per la foto senza usare l'inseguitore.
In questa foto sembra non essere successo nulla solo perchè 45" sono il tempo limite per l'accoppiata focale/sensore! Insomma sei stato fortunato!
P.S. Sarebbe stato meglio alzare un po' l'inquadratura, troppo inutile terreno a discapito di una gran bella ma "mozzata" Via Lattea!
Ciao |
|
|
 |
San Nicola Di Trullas by night di Davpir commento di Davpir |
|
Scatto notturno rappresentante una chiesetta campestre in Sardegna dove i cieli sono per fortuna ancora abbastanza bui. La foto è uno scatto singolo ottenuto con Canon 6D + Samyang 14mm. Dati di scatto: f4, 1600 iso e tempo di 45'' ottenuto per mezzo di inseguitore Vixen Polarie con lo scopo di mantenere le stelle puntiformi.
Commenti e critiche sono ben accetti. Davide |
|
|
 |
|
|
br>