Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellule di digiborg commento di marko82 |
|
apparte la pdc....mi pare davvero ottima...belin sto 70-200....dovrei sfuttarl un po ank io  |
|
|
 |
Birba Newman di digiborg commento di digiborg |
|
la luce che si vede sul dorso è un raggio di sole, ho usato il flash per una leggera schiarita in modalita FP (1/1000 di secondo a F5,6 e 100 iso).
Purtroppo il flash era posizionato frontale sulla fotocamera.
Non vedo l'ora che mi arrivi il cavo TTL per decentrare il flash  |
|
|
 |
Birba Newman di digiborg commento di nfeddu |
|
Bella foto e bel gatto...
Per lo sfondo non saprei... potresti togliere la riga in PW, ma non mi disturba così tanto.
Davvero hai usato un Flash? Non mi pareva...
Feddu |
|
|
 |
Birba Newman di digiborg commento di chinchillart |
|
E' un bel ritratto di gatto, un bel micio tra l'altro. La luce però lo rende molto bidimensionale, hai usato la luce del flash frontale? Mi infastidice un poco quella linea che si vede nello sfondo, avrei preferito uno sfondo uniforme..
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Birba Newman di digiborg commento di digiborg |
|
Canon 20d e Sigma 150 macro
Il mio gatto in posa da Paul Newman
Ovviamente pareri e critiche sono ben accette
(lo so... non è niente di nuovo ma mi piaceva la posa) |
|
|
 |
Libellule di digiborg commento di digiborg |
|
grazie per i commenti.... si ci voleva proprio un po' di pdc in più, al momento dello scatto ero troppo preoccupato di non spaventare la "coppietta" e ho trascurato il diaframma.  |
|
|
 |
Libellule di digiborg commento di Alessandro Frione |
|
Un'ottima macro. Buona la composizione, ben sfruttato a fini compositivi il posatoio. La pdc è insufficiente però, il leggero sfocato della testa di una libellula e del fiore in alto disturbano un pò.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
Libellule di digiborg commento di Antonio De Santis |
|
Ottimo lo sfondo, buona composizione, anche se avrei lasciato piu' spazio a destra.
Un vero peccato e' il fatto che la testa della libellula in alto si trovi fuori dalla zona nitida.
Avresti dovuto cercare un punto di messa a fuoco tale che entrambe rientrassero nella pdc, migliorando anche il parallelismo tra piano focale e piano del sensore.
Ottima resa dei dettagli.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>