x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di furyo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di essedi

Molto bello il gioco di luci,colori e riflessi,per me una ottima realizzazione anche nel taglio. Ciao,Sergio.
damigella
damigella di furyo commento di furyo

Marco Deriu ha scritto:
ciao Furyo, la microfotografia ha delle regola e l'attrezzatura fa parte di questa

io uso un sigma 105 mm
un treppiede manfrotto 190
pannelli riflettenti
scatto remoto e ovviamente la macchina fotografica , infine, come mi hanno insegnato su questo sito, ci sono tecniche differenti per scatta re ( parlo di insetti ovviamente) io andavo al mattino presto per trovare i soggetti bagnati dalla rugiada e quindi fotografarli completamente bagnati, oppure come scatta benissimo Ribefra, scatta a mano libera e i risultati sono eccellenti.
altrimenti, altra tecnica è il focus stacking, una serie di scatti per avere tutto il soggetto a fuoco e, cosa da non dimenticare , la composizione, che sia uun fiore o un insetto la composizione e importante, anni fa su questo sito i primi rudimenti me li insegno Pigi 47, purtroppo il lavoro non mi aiuta e ho lasciato perdere lo sactto sul campo, appena posso mi diletto con i fiori o le gocce d'acqua.
nel tuo scatto la nitidezza è assente il soggetto è lontano e anche la compo è azzardata, di solito si cerca, se possibile, di far partire il posatoio da un angolo.
il mio consiglio è di cercare di usare gli iso bassi per avere meno rumore possibile, infine si passsa alla PP dove si cerca di portare il file raw a una lavorazione , passando poi a photoshop e lavorarlo per l'esecuzione finale.


Caro Marco
grazie mille del tuo passaggio e dei consigli tecnici. La mia foto è a mano libera, senza un obiettivo dedicato, colta al momento, proprio perchè non andavo a caccia di insetti, come fai tu. Comunque cercherò di applicare i tuoi preziosi consigli in altre occasioni.
Ancora grazie
Ciao Furyo
damigella
damigella di furyo commento di Marco Deriu

ciao Furyo, la microfotografia ha delle regola e l'attrezzatura fa parte di questa

io uso un sigma 105 mm
un treppiede manfrotto 190
pannelli riflettenti
scatto remoto e ovviamente la macchina fotografica , infine, come mi hanno insegnato su questo sito, ci sono tecniche differenti per scatta re ( parlo di insetti ovviamente) io andavo al mattino presto per trovare i soggetti bagnati dalla rugiada e quindi fotografarli completamente bagnati, oppure come scatta benissimo Ribefra, scatta a mano libera e i risultati sono eccellenti.
altrimenti, altra tecnica è il focus stacking, una serie di scatti per avere tutto il soggetto a fuoco e, cosa da non dimenticare , la composizione, che sia uun fiore o un insetto la composizione e importante, anni fa su questo sito i primi rudimenti me li insegno Pigi 47, purtroppo il lavoro non mi aiuta e ho lasciato perdere lo sactto sul campo, appena posso mi diletto con i fiori o le gocce d'acqua.
nel tuo scatto la nitidezza è assente il soggetto è lontano e anche la compo è azzardata, di solito si cerca, se possibile, di far partire il posatoio da un angolo.
il mio consiglio è di cercare di usare gli iso bassi per avere meno rumore possibile, infine si passsa alla PP dove si cerca di portare il file raw a una lavorazione , passando poi a photoshop e lavorarlo per l'esecuzione finale.
damigella
damigella di furyo commento di furyo

Edito la foto su questo canale, perché editandola in macro, come mi hanno giustamente fatto notare in precedenza, non è stata scattata con i giusti mezzi.
Graditi comunque pareri personali e commenti tecnici
Grazie
Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

GiovanniQ ha scritto:
Molto ben gestita, qualche punto di bianco ti e' sfuggito, hai pensato al formato quadrato, dato che la parte a destra, vuota, e' inutilizzata? Un saluto.


Grazie mille per il passaggio e per i consigli. Il formato quadrato non è proprio il mio preferito, ma, almeno proverò a vedere se mi convince. Sto leggendo qua e là consigli per una buona composizione e spesso ho trovato proprio di non mettere al centro il soggetto, così ho ci provato e la cosa non mi dispiaceva.
Ancora grazie
Ciao Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di GiovanniQ

Molto ben gestita, qualche punto di bianco ti e' sfuggito, hai pensato al formato quadrato, dato che la parte a destra, vuota, e' inutilizzata? Un saluto.
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

amodali ha scritto:
buona l'idea ed il risultato, luce ben gestita.
ciao


Grazie mille per il passaggio ed il commento positivo
Ciao Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di amodali

buona l'idea ed il risultato, luce ben gestita.
ciao
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

Esercizio di luce e riflessi
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Grazie mille
Furyo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo

lodovico ha scritto:
Davvero molto simpatica e ben vista.
Il file è quel che è... però un pizzico di brio o botta di vita come si dice a Roma si può provare... senza snaturare nulla io credo.
Questa è la mia prova!
Un saluto


Grazie mille per il passaggio e l'esempio.
Sarà la professione che ho fatto (ho insegnato per 40 anni), ma nelle mie foto cerco di mantenere il tutto più naturale possibile. La tua ''botta di vita'' però non mi dispiace, specie per la nitidezza. Personalmente avrei tenuto i soli rossi più bassi, ma è solo la mia opinione personale.
Ancora grazie
Ciao Furyo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di lodovico

Davvero molto simpatica e ben vista.
Il file è quel che è... però un pizzico di brio o botta di vita come si dice a Roma si può provare... senza snaturare nulla io credo.
Questa è la mia prova!
Un saluto
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Immagine molto bella ed originale,simpatico il titolo.Bravo Furyo! Ciao,Sergio.


Grazie mille Sergio.
So che la foto, in quanto foto, non è un granché: stessi colori dappertutto, poco movimento ... ma è l'attimo ripreso: un momento prima il girino non c'era e uno dopo se n'era andato: insomma ''carpe diem''!
Ciao Furyo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di essedi

Immagine molto bella ed originale,simpatico il titolo.Bravo Furyo! Ciao,Sergio.
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo

Marco Deriu ha scritto:
scatto simpatico e lasciamo che il dubbio ci attanagli ...


ciao


Marco

Grazie mille per il passaggio e l'apprezzamento
Ciao Furyo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di Marco Deriu

scatto simpatico e lasciamo che il dubbio ci attanagli ...


ciao


Marco
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo

Ivo ha scritto:
Immagine simpatica ....io faccio fatica a capire se sia un rospo oppure una rana,
Ciao.
Ivo


Sinceramente non lo so neanche io se il girino è proprio della rana, ma quando li ho visti così vicini non ho saputo resistere!
Grazie mille per il passaggio ed il commento
Ciao Furyo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di Ivo

Immagine simpatica ....io faccio fatica a capire se sia un rospo oppure una rana,
Ciao.
Ivo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo

Quadretto familiare tra mamma rana ed il suo(?) girino.

Graditi pareri personali e commenti tecnici
Furyo
ma io ho fame!!!
ma io ho fame!!! di furyo commento di essedi

Le fauci del mostro meccanico sembrano veramente voler azzannare il cemento!Si,forse il cassone blu distrae un poco.Comunque suggestiva immagine! Ciao,Sergio.
laghetto
laghetto di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Che meraviglia questo laghetto montano con le sue acque dai colori cangianti.Un luogo incantevole dove fermarsi a meditare. Ciao,Sergio.

Grazie mille Sergio per il tuo passaggio sempre molto gradito
Ciao Furyo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi