x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di squa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
la dormiente
la dormiente di squa commento di Andrea Feliziani

..è la chiusura della balaustra a destra che fa anche da appoggio che a me ha colpito..
..come al solito un bn pulitissimo, lo si nota nel marmo..
..un ritratto in un contesto di street..
..l'atteggiamento è privato ma svolto in un luogo pubblico: non ci sono problemi..ben diverso il se il fato fosse stato ripreso in un luogo privato.. Smile
...
... di squa commento di squa

..un grazie a tutti di cuore per i commenti....grazie davvero anche a Giuseppe per la sua interpretazione...la foto in effetti respira di più lasciadno più spazio sopra il capo del bimbo...ahimè quegli attimi..sono davvero rapidi per riuscire a cogliere tutto...

grazie ancora...!... Ciao
...
... di squa commento di aerre

...Bhè, amica mia
non posso che quotare gli amici su nel sottolineare la profonda intensità espressiva di questo scatto che ancora una volta, come ci capita spesso con i ritratti della nostra Marina, ci coinvolgono perchè capaci di sfiorare corde sensibili del nostro immaginario affettivo.

Il ritratto si condensa nella gestualità della mano e nello sguardo del piccolo che pare naufragare e abbandonarsi nel calore di quella carezza, ...ed entrambi si fanno espressione di un amore assoluto.

Ce l’abbiamo dentro quella carezza, ...lo sentiamo sulla pelle il calore di quelle dita che sfiorano il cuore con la delicatezza e l’intensità di un abbraccio profondo e antico, ...universale, ...al di là del tempo.

Commuove, ...commuove davvero il farsi piccola della nostra Marina, che sembra stringere l’inquadratura per meglio sentirla sua quella carezza. Piccola, ... e noi con lei in quest’incredibile immagine di amore restituito con delicatezza ma anche spontaneità e naturalezza.

Questo spinge Marina a stringere tanto sul volto e sulla mano, ...sul cuore narrativo dello scatto, ...quasi volesse trattenere forte il calore di quell’istante.
Forse l’inquadratura finisce con lo stringere un filo di troppo e s’avverte un “pesare” da parte del margine superiore che toglie respiro allo sguardo del piccolo. E si, ... perchè in effetti il ritratto non sta soltanto in quel gesto, in quello sguardo rapito del piccolo, quanto nel suo rimandare alla figura che dall’alto raccoglie il suo abbandono.

C’è di più insomma nello scatto ed è quello che non si vede ma che sentiamo forte, come un sussulto dell’anima.
Si “fa” infatti il ritratto in quel rimandare allo sguardo della figura anziana che sentiamo scivolare dall’alto sul viso del piccolo, ...a quel tessuto di affettività e di sentimenti che indissolubilmente la lega al piccolo.

Forse per questo, ...senza nulla togliere all’immediatezza di questo istante prezioso, l’inquadratura avrebbe potuto farsi un poco più ampia “sollevando” il margine superiore.
Chissà forse quel rimandare allo sguardo dall’alto chiedeva un taglio verticale. Forse.
Mi sono permesso di suggerirti un taglio quadrato che può mantenere un certo “raccoglimento” sul cuore dello scatto ma al tempo stesso suggerire quella fuga emozionale vero l’alto.

E’ solo una suggestione personale però, ...se ti da fastidio la rimuovo subito.

Il bianco nero è ...solido, di forte matericità ed in questo senso funzionale a restituirci il “sentire” a pelle di quella carezza, ...concorde insomma con la suggestione tattile ed emozionale del ritratto.
Ottimo il viraggio che scalda l’atmosfera e rimanda anche a certe atmosfere “antiche” nel senso ideale del termine, sospese cioè in una memoria affettiva universale, come di ricordo rievocato dal tessuto del nostro bagaglio più intimo e personale.

Aerre Smile
...
... di squa commento di Kiki

Mi associo a tutti gli altri nel complimentarmi per questo scatto.
Veramente emozionante, perfetta così com'è.
Il profilo del bambino è stupendo, abbastanza visibile per cogliere la sua bellissima espressione.
Ok!
...
... di squa commento di NEROAVORIO

le tue foto mi emozionano sempre, questa in modo particolare Ok!
...
... di squa commento di antonjazz

in questa foto c'è tutto!!!

Hai colto un momento unico...ogni tua foto è un racconto...in questa si racconta "la vita"...."le chaim"...quella mano è lì..quasi come a voler chiudere il cerchio della vita appunto...

una composizione meravigliosa...un bianco e nero forte...deciso...crudo...

ma come si fa a dire che sembra una fotocopia... Triste
...
... di squa commento di Riccardo Bruno

Che brava che sei Marina! L'accenno di carezza, la gestualità colta è l'essenza di questa bellissima foto. Complimenti Ok!
...
... di squa commento di Andrea Feliziani

..quella mano raccoglie tutto lo sguardo che noi non vediamo..
..ed è proprio questo sguardo alto che raccoglie una soggettività "fuori" campo, ma che comunque si fa presente a rassicurare..la gestualità dela mano lo fa capire..
..il solito scatto "dentro" al contenuto..dentro al soggetto.. Ok! Smile
...
... di squa commento di holden

squa ha scritto:
holden ha scritto:
Non mi piace questo BN. Troppo violento.
Curiosità: hai spinto molto sul canale blu?


...no non conosco questo sistema...solo con luci ombre e mezzi toni...


Mi riferivo al miscelatore canale (channel mixer). E' uno strumento di photoshop utilizzato per la conversione da colore a bianco e nero. Praticamente decide la percentuale di informazioni da pescare nei tre canali RGB.
Se sfrutti molto il canale blu, l'incarnato tende ad avere questo aspetto.

Comunque al di là del metodo, l'impressione che mi dà è quasi quella di una fotocopia di una foto in BN. Per questo, a me, non piace. Smile
...
... di squa commento di squa

holden ha scritto:
Non mi piace questo BN. Troppo violento.
Curiosità: hai spinto molto sul canale blu?


...no non conosco questo sistema...solo con luci ombre e mezzi toni...
...
... di squa commento di holden

Non mi piace questo BN. Troppo violento.
Curiosità: hai spinto molto sul canale blu?
...
... di squa commento di squa

Imbarazzato ..la paparazza dovevo fare... LOL LOL

grassie.... Wink
...
... di squa commento di MANNA

squa ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



...cosa dire Squa? solo che Brava.... brava nel congelare l'attimo, brava nel tirar fuori un bel B/N, brava nel lasciarmi a bocca aperta(...Rolling Eyes )....

che spettacolo, ragazza Ok!


MANNA Diabolico
...
... di squa commento di squa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la dormiente
la dormiente di squa commento di squa

Derby ha scritto:
Il problema è che puntare l'indifeso di turno serve solo ad alleggerire la nostra paura di scattare per la strada.
Puoi prenderti tutto il tempo, scegliere la posa e il diaframma, e fare un bello scatto, tanto nessuno di questi homeless potrà mai reagire duramente. Non è un caso se di questi personaggi la sezione street abbonda... troppo facile. Non ci sono solo a Venezia, te lo assicuro.

Non è una critica specifica a Squa: lo scatto non è male, un bel ritratto Ok! ma forse varrebbe la pena di rischiare qualcosa di più, se si vuole fare street.

Ciao


Derby grazie per il tuo intervento al quale ci tengo a fare delle precisazioni…questa foto non è stata fatta pensando di scattare ad un indifeso di turno che non può reagire”…se così fosse non l’avrei certo postata…come ho scritto l’ho fatto perché ho ritenuto che la persona non fosse una homless anche se lo può sembrare ma una turista, una delle tante che in questi giorni popolano venezia, che alle 5 di sera si addormenta per la stanchezza…certo come tutti gli scatti sarebbe corretto chiedere la “liberatoria” alla pubblicazione, ma quanti di noi lo fanno??? questo ammetto di non averlo fatto anche se le liberatorie le ho nello zaino….
premesso che questa non voleva essere una street ma un ritratto della persona che dorme...detto questo e ritornando alle tue parole, mi chiedo perché in una street che non ritragga homless ma gente “comune” che viene sorpresa in atteggiamenti più disparati ancorchè inseriti in un contesto da street, anche questa gente non abbia diritto di reagire…lo dico perché anche in molti di questi scatti forse non è mai stato chiesto il “consenso” a queste persone, né qualcuno ha mai chiesto all’autore se lo abbia fatto; persone che, in realtà, potrebbero alla pari di un homless, non gradire lo scatto… credo che alla fine “vedere” situazioni di difficoltà rimorda un po a tutti la coscienza, senza voler entrare nel privato di ciascuno sarebbe interessante sapere nella realtà di tutti i giorni quanti di noi fanno o provano a fare nei confronti del prossimo quello che suggerisce Cenerea …far vedere quello che c’è non significa che ciascuno nella vita non faccia quello che può, come può e quando può per migliorare l’esistenza del prossimo…

grazie ancora comunque per l'intervento che consente di chiarirsi...ciao e buona giornata!...
Wink
la dormiente
la dormiente di squa commento di Derby

Il problema è che puntare l'indifeso di turno serve solo ad alleggerire la nostra paura di scattare per la strada.
Puoi prenderti tutto il tempo, scegliere la posa e il diaframma, e fare un bello scatto, tanto nessuno di questi homeless potrà mai reagire duramente. Non è un caso se di questi personaggi la sezione street abbonda... troppo facile. Non ci sono solo a Venezia, te lo assicuro.

Non è una critica specifica a Squa: lo scatto non è male, un bel ritratto Ok! ma forse varrebbe la pena di rischiare qualcosa di più, se si vuole fare street.

Ciao
la dormiente
la dormiente di squa commento di ale.sasha

(squa, ho visto la tua gallery su pbase... Hai delle foto veramente spettacolari! Complimenti!)
la dormiente
la dormiente di squa commento di squa

cenerea ha scritto:
Magari si aspetta che si svegli, signora va tutto bene, le si chiede come si chiama, le si offre qualcosa da bere o da mangiare, magari ci si guadagna la sua fiducia parlandoci o ascoltando. Magari poi le si chiede se vuole fare una foto, da sveglia, e le si promette che gliela si farà avere, e la si va a trovare per questo, forse non la si ritroverà ma credetemi vale la pena. Magari.

cenerea


..capisco il tuo commento, ma Venezia è abitata e vissuta da una moltitudine di persone che mangiano, camminano e a volte dormo ovunque soprattutto in questa stagione, non perquesto devono essere necessariamente nella situazione di indigenza e difficoltà che lasciano presuppore le tue parole.. non credo comunque di aver offeso la dignità di questa persona per il fatto di averla ritratta nel sonno...sono i giudizi che noi attribuiamo alla condizione umana o i gesti reali che ledono la dignità altrui...
grazie comunque per il tuo intervento

ciao
la dormiente
la dormiente di squa commento di ale.sasha

Molto bella. Vorrei chiedere a Cenerea con che presupposto da per scontato che non sia stato fatto tutto quello che lei ha descritto.

Con questo non voglio assolutamente entrare nei meriti del discorso "giusto" o "sbagliato" di cui si è già parlato in altre sedi, e spero che la questione si chiuda qua.
la dormiente
la dormiente di squa commento di cenerea

Magari si aspetta che si svegli, signora va tutto bene, le si chiede come si chiama, le si offre qualcosa da bere o da mangiare, magari ci si guadagna la sua fiducia parlandoci o ascoltando. Magari poi le si chiede se vuole fare una foto, da sveglia, e le si promette che gliela si farà avere, e la si va a trovare per questo, forse non la si ritroverà ma credetemi vale la pena. Magari.

cenerea
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi