Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccajus di Riccardo Zaralli commento di Mausan |
|
ciao Riccardo, le analisi fatte da Giuseppe e Pierluigi sono più che condivisibili...ricordati sempre di schermare la luce e schiarire le ombre aiutandosi con pannelli diffusori ( in mancanza basta anche coprire la luce diretta con la mano ) e pannellini riflettenti, ottimi i coperchi dei testi in alluminio
ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccajus di Riccardo Zaralli commento di pigi47 |
|
Non mi dispiace la ripresa dell'insieme, ma con quella composizione risulta innaturale considerando che le orchidee crescono rivolte verso il cielo.
L'osservazione sui riflessi è corretta. Dopo questa foto ne avrei tentata una seconda schermando la luce con la mano. Forse è uno dei rari soggetti che non sarebbe volato via ombreggiandolo. |
|
|
 |
Coccajus di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Riccardo la composizione non mi entusiasma, in verticale sarebbe stata molto meglio. La luce sulla parte terminale delle ali crea un riflesso che disturba un pochino. Attenzione alle luci.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Corona d'acqua di Riccardo Zaralli commento di Mausan |
|
da riprovare, a mio modesto modo di vedere con un pdr più basso e fuoco sul davanti della corolla...un colpettino di flash potrebbe giovare a bloccare l'effetto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Corona d'acqua di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Oltre al tempo basso anche il pdr a mio avviso è troppo alto e questo fa si che l immagine sia troppo schiacciata, perde tridimensionalità. Riprova tanto prima di riutilizzare il macro per i prati hai ancora un mesetto abbondante. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>