Commenti |
---|
 |
Che succede lì fuori? di vasp commento di vasp |
|
Anche a me sarebbe piaciuto lasciare un po' più di spazio sopra.
Ma c'era il tetto della stalla (si intravede l'ombra) ed era veramente inguardabile
E avevo paura che tagliare sotto rendesse la foto troppo "sottile".
Grazie a tutti dei commenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che succede lì fuori? di vasp commento di jus |
|
Divertente e simpatica. Mi piace. Pure io, avrei cercato una migliore simmetria perlomeno orizzontale.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vista d'aquila di vasp commento di GiovanniQ |
|
Puoi provare a togliere la dominante azzurra, e dal RAW aprire un po le ombre sul volatile, ti allego una prova fatta al volo...
 |
|
|
 |
Asino di vasp commento di vasp |
|
Grazie mille.
Temevo peggio
L'idea di f/4 era proprio di staccare dal fondo un po' caotico.
Per quanto riguarda la luce, non ci avevo fatto caso, nè allo scatto, nè riguardandola: grazie della dritta |
|
|
 |
Asino di vasp commento di Luca73photo |
|
benvenuto nella sezione natura
come hai detto tu stesso il soggetto non è dei più originali, ma non è detto che sia necessario riprendere una tigre del bengala per essere al top, a volte una cornacchia ben ripresa può valere anche di più.
La foto mi sembra discretamente nitida, in genere si dovrebbe scattare con un diaframma un po più chiuso (f/7.1 - f/8) per avere una buona maf e pdc, ma forse la tua idea era quella di staccare il soggetto dallo sfondo (f/4)
La luce non era delle migliori e soprattutto veniva da dx, motivo per cui l'occhio visibile risulta un po spento (scuretto).
La compo e il taglio per me sono ok anche sei avrei lasciato un po di spazio a dx e sotto meno in alto |
|
|
 |
|
|
 |
Asino di vasp commento di vasp |
|
Soggetto non particolarmente originale.
Sarei interessato a commenti tecnici su un tema così scontato. |
|
|
 |
Sicurezza di vasp commento di Clara Ravaglia |
|
Tante piccole cose, tanti elementi interessanti in questo particolare di paesaggio urbano, ma il problema è proprio, a mio parere, che le cose comprese nel fotogramma sono molte, forse troppe, e un poco sacrificate ai lati nel formato comunque giusto in verticale. Avresti ottenuto un risultato più armonico scegliendo di concentrarti su qualcosa in meno, ad esempio escludendo le cornici architettoniche di destra , qui solo parzialmente comprese, e, perchè no, eliminando con un clone almeno i cavi elettrici davvero antiestetici in alto. Oppure cercando semplicemente, se possibile, un altro angolo di inquadratura, più retratto o laterale, che portasse ad un insieme meno sacrificato.
Ciao
Clara |
|
|
 |
Sicurezza di vasp commento di vasp |
|
La vostra notazione che sia stretta mi ha fatto capire cosa non mi convinceva. L'ho dovuta tagliare perchè a fianco c'erano bidoni dell'immondizia, ma così l'ho squilibrata.
La foto è gialla perchè era proprio così: l'ora e la giornata non ottimale.
Paesaggio? Non sapevo quale fosse la sezione giusta e mi pareva la più simile.
Grazie mille: proverò a tornare sul posto e vedere se ci sono angoli migliori: ma non ritroverò la bici gialla
Anche se penso che, visti i vostri appunti, da quello scorcio non si riesca a tirar fuori molto.
PS: meno male che non sono necessari capolavori: posso riprovarci  |
|
|
 |
Sicurezza di vasp commento di GiovanniQ |
|
Non commentiamo solo i capolavori, ammesso che ve ne siano in giro sui social e sui forum ancora.
Per la foto: luce senza dubbio dura e tutto tendente al giallo. Stretta ai lati, troppi elementi in gioco. il punto d'attenzione non e' a prima vista rilevabile facilmente. |
|
|
 |
Sicurezza di vasp commento di vasp |
|
So che non è un capolavoro. Ma non so perchè ed è per questo che mi piacerebbero le vostre critiche e consigli. |
|
|
 |
Lavanda a Bard di vasp commento di vasp |
|
Ho provato a lavorarci su un po', ripartendo dall'originale.
Che ne dici?
Grazie ancora |
|
|
 |
Lavanda a Bard di vasp commento di GiovanniQ |
|
La persona e' troppo lontana e per giunta di spalle per poter essere protagonista del fotogramma, anche come contorno dice poco o nulla, non e' rilevabile a prima vista.
Per i colori cercherei di mantenere il viola, ma desaturando il verde...
Nella prova che ti allego ho desaturato il verde, lasciato il viola, raddrizzato la linea mediana e schiarito un po la parte superiore...
 |
|
|
br>