Commenti |
---|
 |
pipeline landscape di odiss commento di odiss |
|
Vero, bisognava far rientrare anche i gomiti dei tubi Quando e se tornero' a Madeira riprovero' con maggior occhio...
Grazie per i commenti |
|
|
 |
pipeline landscape di odiss commento di ocio |
|
Immagine semplice ma ben valorizzata da un taglio efficace. Risultato: una gradevole foto spontanea.
Mi sarebbe piaciuto vedere il gomito dei tubi tagliati a destra... Gusti.
Ciao, Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
pipeline landscape di odiss commento di Far Star |
|
Interessanti i tubi che partono dal basso del fotogramma e che proseguono sull'orizzonte, ma la foto avrebbe guadagnato di più se avessi evitato di tagliarli.
Far Star |
|
|
 |
|
|
 |
acropoli di odiss commento di odiss |
|
Infatti ero titubante se inserirla nella sezione paesaggio, ma non sapevo comunque dove inserirla...  |
|
|
 |
|
|
 |
acropoli di odiss commento di odiss |
|
Uhm... Avete ragione, e' un po' storta. "Acropoli" perche' lo vedo come un luogo "da cui" piu' che un luogo "verso cui": il senso di dominio sulla citta' sottostante, al posto dei soliti partenoni ed erettei . Il pesante post-processing mirava a drammatizzare i toni del cielo, contrapponendolo ai turisti (da cui i 2/3 non rispettati), la collera degli dei verso l'effimero umano (vabbe' mi sto arrampicando sugli specchi... )
Grazie per i commenti |
|
|
 |
acropoli di odiss commento di Corto |
|
Non la trovo male, semplicemente non la trovo una foto paesaggistica  |
|
|
 |
|
|
 |
acropoli di odiss commento di Marco Scotto |
|
Più che acropoli, direi vista e turisti dall'acropoli. Sinceramente per chi non conosce il posto è difficile dire che le persone siano sopra un'acropoli, in quanto non c'è nessun elemento che lo lasci intravvedere.
Poi c'è da dire che l'orizzonte è leggermente inclinato e che la porzione che cielo e terra occupano nel fotogramma non dovrebbe mai essere uguale come accade in questa foto. In questo caso avrei dato maggior risalto, quindi dedicandogli i 2/3 del fotogramma al panorama e solo 1/3 al cielo.
Da rivedere. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il tramonto di odiss commento di Gino Quattrocchi |
|
ti sei messo nel posto giusto
hai messo gli elementi nel posto giusto
hai scelto la composizione migliore
esposto bene
lavorato ottimamante in post produzione
presenti un lavoro finito pregevole.......non sminuirti......
ripetiti ....e facci godere  |
|
|
 |
il tramonto di odiss commento di massimiliano ingrosso |
|
odiss ha scritto: | (...) D'altronde quella era una situazione troppo ghiotta per non scattare, quindi il mio merito e' relativo  | Assolutamente non sono d'accordo: sai in quanti modi si poteva banalizzare questa foto? quanti l'hanno persa?
In quelle situazioni e' molto semplice pensare ad altro, farsi prendere la mano o semplicemente guardare dalla parte sbagliata
Al contrario hai visto la situazione ghiotta e l'hai colta: tutta la street e' basata sul vedere quello che per altri e' trasparente
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
mykonos di odiss commento di chinchillart |
|
Mi piace molto la composizione diagonale con le ceste di verdura, è bello l'aspetto solare in generale della foto, anch'io forse avrei preferito un pizzico di saturazione in più. Un'altra cosa che noto è che i gradini sono storti, pendono a sinistra, non so se sia un effetto voluto da parte tua o un errore di inquadratura, comunque non danno disturbo al centro di interesse principale. Buono anche l'esperimento di Clem che ha clonato via la sedia nell'angolo in alto a destra.
roberto |
|
|
 |
il tramonto di odiss commento di Gianpaolo La Paglia |
|
mi associo ai complimenti fantastica la nitidezza
avrei solo tagliato un pò di pavimento per fare coincidere l'angolo in basso a sinistra con la linea di fuga!!!!
Ciao
Gianpaolo La Paglia |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>