Commenti |
---|
 |
Iguana di Jobinda commento di Jobinda |
|
funboy ha scritto: |
Anche se il taglio a "metà" non rende molto bene.
|
Dici? Personalmente non lo trovo cosí fastidioso, inoltre se uno vuole "avvicinarsi" molto deve tagliare fuori qualcosa...
Grazie a entrambi per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Iguana di Jobinda commento di Funboy |
|
Simpatica espressione e buona pdc!
Anche se il taglio a "metà" non rende molto bene.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Mezza mela di Jobinda commento di V@le82 |
|
Bhe! osservandola bene....noto anche io la "mezza mela"...non so come mai non abbia riscosso tanto succeso, io la trovo una macro ben riuscita con buoni colori, buon taglio e discreta mf
cmq Bravo Jabo
Ciao Vale
p.s. complimenti per la galleria |
|
|
 |
Vaso di fiori di Jobinda commento di V@le82 |
|
Complimenti davvero ben riuscita!
Bravo!
Solo una nota....secondo me hai esagerato un pochino con la maschera di contrasto...ma resta cmq una bella composizione!
Ciao Vale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vaso di fiori di Jobinda commento di Jobinda |
|
La tecnica è semplice: ci vorrebbe il buio totale (nel mio caso non l'avevo quindi ho corretto lo sfondo in post), piazzi la macchina sul cavalletto, fai l'inquadratura, setti i parametri (possibilmente un tempo molto lungo, diaframma chiuso e iso 100). Scatti, e mentre l'otturatore è aperto pigli una torcia e illumini (pennellando appunto) il soggetto.
Grazie mille  |
|
|
 |
|
|
 |
Vaso di fiori di Jobinda commento di Jobinda |
|
Salve a tutti, vi propongo questo scatto eseguito con la tecnica del light painting. Per essere una delle prime foto che ho fatto non mi pare uscita male...
Pareri ben accetti! |
|
|
 |
|
|
 |
Soldato di Jobinda commento di Jobinda |
|
Fatta in occasione della festa dell'Escalade a Ginevra.
Se vi interessa l'argomento trovate altre foto nel mio sito e in quest'altro: http://www.compagniede1602.ch/ |
|
|
 |
Pera di Jobinda commento di caponzio |
|
Jobinda ha scritto: | Sarebbe la tecnica del light painting? |
Esatto mi ero dimenticato di scriverti come si chiamava
Ciao  |
|
|
 |
Pera di Jobinda commento di Jobinda |
|
Sarebbe la tecnica del light painting?
A vedere i risultati della tua gallery direi che non è affatto male  |
|
|
 |
Pera di Jobinda commento di caponzio |
|
Dipende:
da quanti oggetti devo illuminare,
da quanto ho chiuso il diaframma e
da quante zone del soggetto devo illuminare.
Se ho un solo soggetto (come nel tuo caso la pera) e se decido di farla vedere tutta allora passo la luce della lampadina su tutto la pera, se invece decido di farne vedere una sola parte la passo solo sulla parte che mi interessa.
Praticamnete non lascio mai la luce per più di un secondo sullo stesso punto del soggetto, ma questo dipende anche dal materiale di cui il soggetto che intendi fotografare è fatto, alcuni riflettono di più (come i metalli e il vetro) altri meno (come la frutta).
Questo è il metodo che utilizzo io che sono un dilettante e non è detto che sia il migliore.
Ciao  |
|
|
 |
Pera di Jobinda commento di Jobinda |
|
caponzio ha scritto: |
Io per l'illuminazione utilizzo una semplicissima lampadina tascabile con la quale illumino le parti del soggetto che mi interessano di più, non lasciando mai la luce fissa su di un punto per evitare i riflessi. |
Cioè? Tu illumini per un po' l'oggetto e poi spegni la lampadina per il resto dell'esposizione?
In effetti sulla pera si era formato un fastidioso riflesso che ho poi rimosso col pennello clone.
Grazie per i commenti, ne aspetto altri  |
|
|
 |
Pera di Jobinda commento di caponzio |
|
Ciao, premetto che lo scatto che hai fatto mi piace molto, anche a me pice fare questo genere di foto (nella mia galleria puoi trovarne alcune).
Io per l'illuminazione utilizzo una semplicissima lampadina tascabile con la quale illumino le parti del soggetto che mi interessano di più, non lasciando mai la luce fissa su di un punto per evitare i riflessi.
Questo tipo di scatti li faccio i una stanza completamente buia.
Per lo sfondo utilizzo un panno nero o in alcuni casi le copetine dei libri o degli album di foto (ma questo è solo una questione di gusti).
Spero di esserti stato di aiuto.  |
|
|
 |
|
|
br>