Commenti |
---|
 |
Due di Pardella commento di Pardella |
|
Grazie per i commenti...mi aiutano a migliorare
- il libro in effetti col senno di poi forse si poteva evitare, infatti l'idea iniziale era solo la mela...poi mi sono ricordato del libro...che tra l'altro è uno dei miei preferiti...ecco forse non ho pensato che per molti era solo un libro dal titolo forzato
- per la mela non perfetta..non essendo una foto professionale, non mi sono messo ad aprire tutte le mele che avevo a casa ...tra l'altro per tenerle in equilibrio ho dovuto usare degli stuzzicadenti... |
|
|
 |
Due di Pardella commento di AlexKC |
|
Non è una foto che colpisce... e anche a me l'idea in ottica contest mi è sembrata un po' forzata. Però almeno, a differenza di altre, c'era un'idea dietro
 |
|
|
 |
Due di Pardella commento di Losu |
|
Io ti ho dato un voto basso (penso 3). L'idea era buona secondo me, penso richiamasse il mito platonico delle metà espresso nel Simposio. Non mi piace la realizzazione: la mela non perfettamente a metà, il piatto sotto, l'illuminazione e, come dice Gabronski, il libro dietro che è una forzatura. Ciao |
|
|
 |
Due di Pardella commento di Gabronski |
|
mettere le due mezze mele e il libro dietro mi è parsa una forzatura di troppo.
Mi piace invece il gradiente dello sfondo in opposizione alla luce sulla mela. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Deserto islandese di Pardella commento di Pardella |
|
Il verde a sinistra a me piace...i sassi in movimento sono dati dal fatto che è stata scattata da sopra un bus...sul taglio hai ragione...è solo per "pigrizia" che non è stata croppata |
|
|
 |
Deserto islandese di Pardella commento di Gio83 |
|
molto suggestivo...però non mi convincono il verde a sinistra che spunta, l'effetto di movimento sui sassi e avrei tagliato un pò la parte bassa  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>