x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di segnifotografici
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3
Commenti
Come in un vecchio film...
Come in un vecchio film... di segnifotografici commento di jus

Hai coraggio da vendere ragazzo. Ti cimenti in una sezione dove rigore e pragmatismo sono pilastri portanti con uno scatto, e lo sottolinei pure col titolo, che vive di suggestione. Da inesperto della sezione non posso che far mie le osservazioni di Piergiulio senza però non aggiungere che L'aspetto evocativo del tuo lavoro è presente e diretto.
Ciao.
Come in un vecchio film...
Come in un vecchio film... di segnifotografici commento di Piergiulio

Piano piano..vedrai andrai benissimo eppoi se no noi che ci stiamo a fare..
Very Happy Very Happy Very Happy
un sorriso
piergiulio
Come in un vecchio film...
Come in un vecchio film... di segnifotografici commento di segnifotografici

Piergiulio ha scritto:
L'effetto granuloso è questione di gusti e se a te piace ok..è la vignettatura che nasconde la materia ai lati..e soprattutto le linee cadentiii, il palazzo sulla sx sta franando addosso alla ruota..Very Happy Very Happy
L'inquadratura poi la trovo un po' strettina..c'è slancio ma solo e troppo verticale..
Diciamo che devi affinarti ancora un po'..ma l'atmosfera di altri tempi c'è tutta...
un sorrisone
piergiulio
Smile Smile


Mamma mia quant'è difficile stare dietro a tutte queste regole... ehehehehehe... dai dai ci proverò!!!! Smile

Grazie mille per il tuo commento!!! Very Happy
Come in un vecchio film...
Come in un vecchio film... di segnifotografici commento di Piergiulio

L'effetto granuloso è questione di gusti e se a te piace ok..è la vignettatura che nasconde la materia ai lati..e soprattutto le linee cadentiii, il palazzo sulla sx sta franando addosso alla ruota..Very Happy Very Happy
L'inquadratura poi la trovo un po' strettina..c'è slancio ma solo e troppo verticale..
Diciamo che devi affinarti ancora un po'..ma l'atmosfera di altri tempi c'è tutta...
un sorrisone
piergiulio
Smile Smile
Come in un vecchio film...
Come in un vecchio film... di segnifotografici commento di segnifotografici

... solo che c'è una ruota di troppo!!!!

Diciamo che l'effetto granuloso è voluto, ma vorrei capire se disturba troppo!!!!
In metro
In metro di segnifotografici commento di segnifotografici

coccomaria ha scritto:
Per diminuire il rumore ho usato un sw free che si chiama Neat Image Standalone, mentre per la luminosità ho usato sempre free FastStone Image Viewer.
Purtroppo questi due giorni sono stati poco proficui visto che proprio la vigilia di Natale si è incriccato irrimediabilmente il 18-55, per fortuna avevo appena ordinato il Tamron 17-50 f2.8 che però arriverà dopo le feste. Comunque tempo permettendo domani ho intenzione di andare con i tele a caccia di camosci, spero di avere fortuna.
Ciao Valentino


Grazie mille proverò!!!
Mi dispiace tanto per il guaio che ti è capitato!!!! Triste
In metro
In metro di segnifotografici commento di coccomaria

segnifotografici ha scritto:
Ciao Valentino!
Innanzitutto ricambio i tuoi auguri!!! Spero che questi due giorni siano stati profiqui, soprattutto a livello fotografico!!!

Poi ti ringrazio per il tuo commento a dir poco prezioso e sappi che non mi disturba il fatto che hai modificato una mia foto, anzi vorrei proprio sapere come hai fatto a farlo!!!!

Ciao Davide


Per diminuire il rumore ho usato un sw free che si chiama Neat Image Standalone, mentre per la luminosità ho usato sempre free FastStone Image Viewer.
Purtroppo questi due giorni sono stati poco proficui visto che proprio la vigilia di Natale si è incriccato irrimediabilmente il 18-55, per fortuna avevo appena ordinato il Tamron 17-50 f2.8 che però arriverà dopo le feste. Comunque tempo permettendo domani ho intenzione di andare con i tele a caccia di camosci, spero di avere fortuna.
Ciao Valentino
In metro
In metro di segnifotografici commento di segnifotografici

Luigi T. ha scritto:
Hai postato nella sezione primi scatti, quindi pensi di non essere molto pratico, ma in realtà, con una composizione perfetta, avresti potuto postare nella sezione architettura, visto il bello scatto.
Concordo sulla post di coccomaria, ha diminuito il rumore e aumentato la luminosità (in effetti il tuo scatto era leggermente sottoesposto).

Un buon scatto... migliorabile! Ok!


Ciao Luigi,
grazie infinite anche a te per il tuo commento e soprattutto grazie per la fiducia Smile !!! Ma posso cambiare sezione?

In questo caso diciamo che la sottoesposizione l'ho data io in PP, a prima vista mi era piaciuta di più, ma la modifica di Coccomaria mi è piaciuta e volevo sapere come posso fare, sono alquanto ignorante sotto questo punto di vista!!!

Ciao e grazie ancora
In metro
In metro di segnifotografici commento di segnifotografici

coccomaria ha scritto:
Per prima cosa benvenuto su questo forum e dato che ci siamo auguri di buon natale anche se un pochino in ritardo.
In merito allo scatto trovo la composizione molto gradevole e azzeccata.
Alcuni difetti, a mio modestissimo parere sono un forte rumore di fondo, dato dai 1600 iso e le ombre un pò chiuse. Nulla che non possa essere migliorato in pp.
Ti allego un versione modificata in tal senso, ovviamente agendo sull'originale puoi far di meglio. Se distuba la tolgo immediatamente.
Ciao Valentino


Ciao Valentino!
Innanzitutto ricambio i tuoi auguri!!! Spero che questi due giorni siano stati profiqui, soprattutto a livello fotografico!!!

Poi ti ringrazio per il tuo commento a dir poco prezioso e sappi che non mi disturba il fatto che hai modificato una mia foto, anzi vorrei proprio sapere come hai fatto a farlo!!!!

Ciao Davide
In metro
In metro di segnifotografici commento di Luigi T.

Hai postato nella sezione primi scatti, quindi pensi di non essere molto pratico, ma in realtà, con una composizione perfetta, avresti potuto postare nella sezione architettura, visto il bello scatto.
Concordo sulla post di coccomaria, ha diminuito il rumore e aumentato la luminosità (in effetti il tuo scatto era leggermente sottoesposto).

Un buon scatto... migliorabile! Ok!
In metro
In metro di segnifotografici commento di coccomaria

Per prima cosa benvenuto su questo forum e dato che ci siamo auguri di buon natale anche se un pochino in ritardo.
In merito allo scatto trovo la composizione molto gradevole e azzeccata.
Alcuni difetti, a mio modestissimo parere sono un forte rumore di fondo, dato dai 1600 iso e le ombre un pò chiuse. Nulla che non possa essere migliorato in pp.
Ti allego un versione modificata in tal senso, ovviamente agendo sull'originale puoi far di meglio. Se distuba la tolgo immediatamente.
Ciao Valentino
In metro
In metro di segnifotografici commento di segnifotografici

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di segnifotografici

Luigi T. ha scritto:
p.s.: come hanno fatto a creare un bistrò sotto la chiesa? Crying or Very sad Trattieniti


Beh è un po' il contrasto che si trova nei paesi anglosassoni!!!! Mah
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di segnifotografici

Ciao a tutti e grazie mille per il vostro primo contributo!

Innanzitutto vi ringrazio tutti per il vostro preziosissimo commento, ognuno di voi mi ha dato una dimensione di quello significa fare una foto di architettura.

Terrò carissimi i vostri consigli e la prossima volta che mi capiterà uno scatto del genere penserò ad ogni vostro consiglio, in fondo il miglior modo per imparare è la pratica!!! Spero di riuscirci con continuità!!!! Smile
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di Luigi T.

Sembra un tipico scatto ricordo, in cui i dettagli spiccano in modo evidente. Molto bello il b/n e l'effetto dovuto alla vignettatura, sembra che la chiesa abbia una luce propria!!!
Quoto con Massimo riguardo la centralità, se vuoi scattare una foto di architettura deve essere precisa al cm. Le persone in basso a dx sono un po' di disturbo, forse potevi aspettare un attimo che si spostassero.

Notevole scatto... migliorabile! Wink


p.s.: come hanno fatto a creare un bistrò sotto la chiesa? Crying or Very sad Trattieniti
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di Piergiulio

Benvenuto nella sezione bolle ed affini dai Precisini.. Very Happy Very Happy Very Happy
Come non concordare su tutto quello detto da Max?
In architettura per non fare pasticci dopo..devi pensare prima allo scatto..se sai che dovrai raddrizzare le linee cadenti..fai un passetto indietro tieni la macchinetta dritta sia perpendicolarmente che orizzontalmente..assicurati aria sopra e sotto..e scatta.
Ovviamente come sapientemente detto da max..chiudi molto ma non superare f16 per la pdc e scatta;))
Vedrai piano piano diverrai un precisino..come la combriccola della sezione..
un sorrisone auguri..ed alla prossima
Piergiulio (il brontolo di sezione..)
Smile Smile Smile
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di Massimo Tolardo

Ciao e benvenuto tra noi.
Quello che secondo me va bene è il bianco e nero davvero molto incisivo e contrastato con cui si percepisce molto bene la materia.
Quello che invece non va per niente bene è la pendenza decisa a destra e il punto di ripresa che non era perfettamente centrato e simmetrico. Tutte inadempienze in fase di scatto che paghi dopo perché è molto complicato raddrizzarle durante la postproduzione.
Quindi se non sei molto esperto di fotografia di architettura inizia dai primi passi. Simmetria e centralità rispetto al soggetto. Buona nitidezza, diaframma chiuso per quanto è possibile e all'occorrenza cavalletto.
Una volta acquisita la tecnica puoi pure dimenticarla e sbizzarrirti con scatti creativi.
Felici vacanze.
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di segnifotografici

Ciao a tutti!!!

Mi piacerebbe conoscere le vs reazioni in merito a questo scatto!!!
Tra il sacro e l'austero
Tra il sacro e l'austero di segnifotografici commento di segnifotografici

Questa prima foto che pubblico la dedico a Londra: una città affascinante sotto molti punti di vista!
Sono nuovo (per la seconda volta qui in realtà, non mi sono più ritrovato le credenziali) e vorrei mettermi di nuovo in gioco, spero che mi potrete aiutare con le vostre critiche e i vostri suggerimenti.
Vai a Precedente  1, 2, 3

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi