Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chicago di Franco 1968 commento di gps73 |
|
Mi piace. Bravo.
L'appiattimento è dovuto all'uso del tele, non dal diaframma, che anzi trovo idoneo.
Hai risolto egregiamente anche i tagli perimetrali.
Forse un briciolo di brio ai colori e un leggerissimo contrasto in più non avrebbero guastato. Cosa da nulla. |
|
|
 |
Chicago di Franco 1968 commento di Bruno1986 |
|
Un bel biglietto da visita! Si poteva lavorare ancora sui contrasti e sulla nitidezza. Ma nel complesso mi sembra un'ottima proposta! |
|
|
 |
Chicago di Franco 1968 commento di Franco 1968 |
|
Grazie Principessa!!! La verticalità è frutto della distanza, niente post, ho tenuto l'F alto perché volevo un'immagine + piatta possibile ma forse non serviva visto che appunto la distanza, se mi ricapita proverò di certo ad abbassare a F10, ciao e grazie.  |
|
|
 |
Chicago di Franco 1968 commento di principessa |
|
ciao Franco! Niente male, davvero niente male questa immagina totalmente verticale.. La composizione è perfetta, come anche la verticalità dei palazzi..le finestre ecc... niente linee cadenti, quindi immagino tu sia riuscito a sistemarla in post, in modo direi ottimale! Resto un attimo perplessa sul diaframma a F16: un po' troppo chiuso ed inutile per un'immagine quasi totalmente sullo stesso piano..e ti ha reso un po' tutto morbido..bastava un F 10 e uno scatto più veloce .. |
|
|
 |
|
|
 |
caffè1 di Franco 1968 commento di nerofumo |
|
Esaustivo il racconto, bello il caffè in versione inedita e sconosciuta, congruo il numero di foto. Mi piace meno la mescolanza di foto a colori con altre in bianco nero, una certa coerenza formale non me le fa apprezzare. Tuttavia il tuo lavoro non riesce a coinvolgermi tanto, esiste in fotografia un elemento conosciuto come "la giusta distanza" secondo cui per ogni soggetto ripreso devi essere abbastanza vicino o lontano a seconda di quello che vuoi dire. Con una distanza più ravvicinata entri nella scena, a contatto con la vera umanità di questo popolo, con i volti modellati dalla fatica, con le espressioni di gioia e di dolore, di felicità o soddisfazione ed è probabilmente questo che più mi manca ancor più del tuo incedere sul trattamento industriale della materia prima. |
|
|
 |
caffè1 di Franco 1968 commento di GiovanniQ |
|
Ciao per i reportage/portfolio meglio questo tipo di caricamento:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=392056&postdays=0&postorder=asc&start=2
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>