Commenti |
---|
 |
Il migliore amico del ...... postino di roberto 12 commento di Mauroq |
|
roberto 12 ha scritto: | La cassetta della posta è stata inquadrata proprio per mettere in evidenza il cane con essa. Ogni volta che si avvicinava il postino era una lotta tra i due che terminava con la vittoria del cane. La posta imbucata poi veniva regolarmente presa dal cane e stracciata, naturalmente quella che fuori usciva dalla feritoia. Ciao aspetto altre critiche. Roberto |
Ora tutto si spiega, ma c'è troppa distanza tra ciò che hai visto nella realtà e lo scatto, il cane è ripreso in posa tranquilla, nella buca non c'è posta, chi osserva la foto viene attirato dal bel musetto (amo i cani), che diventa il punto da focalizzare  |
|
|
 |
Il migliore amico del ...... postino di roberto 12 commento di roberto 12 |
|
La cassetta della posta è stata inquadrata proprio per mettere in evidenza il cane con essa. Ogni volta che si avvicinava il postino era una lotta tra i due che terminava con la vittoria del cane. La posta imbucata poi veniva regolarmente presa dal cane e stracciata, naturalmente quella che fuori usciva dalla feritoia. Ciao aspetto altre critiche. Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Architettura moderna di roberto 12 commento di Piergiulio |
|
Prima di tutto ben venuto
La foto è carina ma avrei due appuntini ini ini.
Perchè non usare un bel polarizzatore per accendere i colori ed il cielo?
secondo non trovo il taglio simmetricamente interessante avrei sfruttato meglio la strada al centro dei container per creare una qualche via di fuga prospettica..
Nel complesso però la foto risulta gradevole e nitida, quindi la mia è una critica celata dietro un complimento per essere la prima foto..in architettura..
Ti aspetto..quindi con piacere :=) ma vorrei di più perchè puoi..
buona luce  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stupore di roberto 12 commento di roberto 12 |
|
Ringrazio per i commenti e le critiche costruttive ma, a mia discolpa, le mie sono sempre delle istantanee, con tutto ciò ripeto, le critiche sono costruttive, solo che al momento che vedo una certa situazione per me è istintivo inquadrare e scattare senza riflettere (ecco l'errore) Un saluto. Roberto |
|
|
 |
Stupore di roberto 12 commento di Salvatore Gallo |
|
complicatissimo gestire un profilo.
qui la composizione scelta peggiora un po' le cose
lei è centrale, rivolge lo stupore al... nulla e le teste dietro "sporcano" la lettura del soggetto.
c'è sicuramente il pregio di aver colto, con tempismo, l'espressione, ma non sei riuscito, a mio avviso, ad imbastire un racconto  |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio 12 di roberto 12 commento di roberto 12 |
|
Hai proprio indovinato, sono le colline di Orciano, per me le colline della Val d'Orcia sono un po' lontane così come il volterrano. Quella è una zona dove in qualunque stagione posso recarmi ed è a due passi da Pisa. Grazie per il gentile commento. Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio 12 di roberto 12 commento di francodipisa |
|
Molto bella.
Così a occhio direi siamo in zone prossime a Orciano o Santa Luce; sbaglio? Sono paesaggi incantevoli, che possono ben competere a testa alta con quelli del Volterrano e della val d'Orcia.
Anche se la composizione che hai adottato è praticamente quella canonica (2/3 terra, 1/3 cielo - considerando come 'cielo' anche le colline azzurre in distanza) tendo un po' a pensarla anch'io come megthebest, che con meno cielo e più terra sarebbe stata anche migliore - sempreché non ci fossero in primo piano elementi di possibile disturbo, |
|
|
 |
|
|
br>