Commenti |
---|
 |
oro di Mau61 commento di Mau61 |
|
Grazie Sputnik80 del complimento come incoraggiamento è graditissimo,
per la profondità di campo ??? fatta con Tamron 70-300 f4-5,6 a 300mm ??
f5,6 meno non posso, trucchi per aumentare la PC quando sei alla sbarra ?? |
|
|
 |
oro di Mau61 commento di sputnik80 |
|
Stavolta siamo molto vicini alla perfezione.
Il punto di ripresa è quello giusto, la luce è più morbida (potresti ulteriormente guadagnare qualcosa utilizzando dei pannellini riflettenti), bel posatoio, composizione ok.
Manca un po' di profondità di campo, avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma per avere almeno tutto il corpo della libellula a fuoco. Lo sfocato retrostante non sarebbe cambiato poi molto.
Inoltre è un po' troppo gialla, occhio alla saturazione e al bilanciamento del bianco. |
|
|
 |
oro di Mau61 commento di Mau61 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Primo sole di Mau61 commento di Mau61 |
|
Grazie a tutti per il passaggio
si è un ritaglio, è stata fatta con un Tamron 70-300 f4-5,6 provo a fare anche il taglio verticale ....
Grazie per i consigli |
|
|
 |
Primo sole di Mau61 commento di pocck |
|
Ciao, al difetto che ha rivelato Stefano, il fiore bianco che emerge da dietro la libellula, che più che difetto i tratta di disturbo, aggiungo una mancanza di nitidezza generale, ed un poco di rumore sullo sfondo, strano visto gli iso e l'abbondante luce...presumo si possa trattare di un ritaglio, ma potrei sbagliarmi...la composizione poteva anche prestarsi ad un verticale, a presto. |
|
|
 |
Primo sole di Mau61 commento di Squartapolli |
|
Ha un colore fantatico: una cascata impetuosa di luce e oro!
Potra' non piacere a tutti una luce cosi' decisa, ma io amo le immagini brillanti e luminose e questa e' a dir poco scintillante!
Solo 2 piccoli difetti a mio avviso: il fiore bianco sfocato che interferisce con la libellula e una composizione troppo centrale. |
|
|
 |
|
|
 |
riprova di Mau61 commento di Mau61 |
|
Grazie del passaggio
riproverò senza dubbio,
grazie dei consigli |
|
|
 |
riprova di Mau61 commento di Fiabesco |
|
Non sono un esperto di macro, ma so che è un genere maledetto:
la perfezione non è solo richiesta, ma è d'obbligo.
Qui il fuoco cade sulle ali e su metà del corpo, gli occhi sono fuori fuoco.
Con 300 mm a f5,6 è difficile avere molta PDC in una macro, potresti provare con scatti multipli variando la MAF, ma poi devi essere una mago della postproduzione, oppure potresti metterti esattamente perpendicolare al soggetto e mettere a fuoco perfettamente sugli occhi, probabilmente avresti le ali fuori fuoco, ma verrebbe più "canonica"
A parte questo, se è un inizio, allora devi assolutamente continuare a provare perchè è un genere che richiede molta pazienza e dedizione. Oltre ovviamente ad un'attrezzatura adeguata e a sveglie non convenzionali
Attendiamo nuovi scatti
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
 |
Rsso di Mau61 commento di Mau61 |
|
Grazie dei suggerimenti ....
è difficile !!! ma insisto ne posterò altre vediamo se piano piano miglioro... |
|
|
 |
Rsso di Mau61 commento di sputnik80 |
|
Anche qui trovi alcuni dei difetti dell'altra foto. In particolare la ripresa "di sguncio" non ti ha permesso di avere la libellula interamente a fuoco e, come detto da Aimons, non aver messo a fuoco gli occhi è spiazzante.
Gli occhi dei soggetti (dagli insetti alle persone) sono un punto di attenzione fortissimo, trovarli fuori fuoco viene riconosciuto quasi sempre come un errore anche dall'osservatore più inesperto.
Ci sono alcuni casi in cui si può sfruttare questo spiazzamento come senso di sorpresa (non è questo il caso), ma occorre farlo con molta attenzione e consapevolezza. |
|
|
 |
Rsso di Mau61 commento di Aimons |
|
Buon Macro che può essere migliorato.
Ad esempio la messa a fuoco non è delle migliori cioè hai messo a fuoco la coda quando è sempre bene che sia la testa dell insetto ad esserlo ,ma da come vedo la situazione non lo permetteva.
Particolare la libellula rossa  |
|
|
 |
Rsso di Mau61 commento di Mau61 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Libellua di Mau61 commento di Mau61 |
|
@sputnik80 . Grazie per tutti i suggerimenti tutte le tue valutazioni sono esatte, cercherò di ottimizzare al meglio i tuoi consigli. |
|
|
 |
Libellua di Mau61 commento di sputnik80 |
|
Rispetto ai tuoi scatti precedenti questo ha il pregio di avere lo sfondo più staccato (leggi sfocato) dal soggetto. Molto bello anche il posatoio.
Ci sono tuttavia alcuni aspetti su cui lavorare:
- Condizioni di luce: il sole diretto (pure bello alto) rende alla foto una luce molto dura. Sono poche le foto che rendono bene con questa atmosfera. In particolare hai ottenuto ombre troppo chiuse e zone di luce bruciate soprattutto sugli occhi punto di estrema importanza nella composizione. La prossima volta prova a fotografare qualcosa in ombra o fai tu stesso ombra con qualcosa (la carta forno va da dio!).
- Bilanciamento del bianco: tutto troppo giallo, ben venga un'atmosfera calda (meglio se ottenuta con la luce giusta), ma i colori si devono poter distinguere.
- Punto di ripresa: quasi sempre meglio mettersi ad altezza occhi del soggetto (questo vale per tutto), qui sei più in alto.
- Composizione: c'è troppa aria sopra il soggetto, l'avrei vista orizzontale e non verticale. In più lo stelo sfocato in corrispondenza dell'addome della libellula disturba un po' la lettura. Infine sarebbe stato meglio inquadrare la libellula lateralmente perché di tre quarti hai gran parte dell'insetto sfocato a causa della poca profondità di campo.
Spero con questi consigli di averti aiutato un po'. |
|
|
 |
Libellua di Mau61 commento di Mau61 |
|
Dopo l'acquisto di un obbiettivo nuovo, mi sono riprovato con dei close-up,
questo è uno, consigli?? Sono pronto a tutto
Grazie!!
Tamron SP 70-300 4-5,6 VC DI
mano libera |
|
|
 |
|
|
 |
riprova di Mau61 commento di Massimo Tamajo |
|
Mau61 ha scritto: | Ciao Massimo,
grazie per l'attenzione....
ho usato AF non ho pensato al Fuoco manuale, ma approfitterei per
chiedere una delucidazione,
l'originale che io ho su LR5 è + dettagliato di quello che si vede qui !
come si fà a ridurre a pochi KB senza perdere un gran che ???
grazie mille |
La tua foto pesa solo 33 KB. Il forum ti da la possibilità di mettere foto a commento con un peso massimo di 320KB. Comincerei quindi con lo sfruttarli tutti!!
Poi ti invito a seguire i consigli riportati in questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123 , magari ti possono servire.
Infine se vuoi puoi anche postare una versione in alta risoluzione seguendo i passi riportati http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492
Un saluto, Max |
|
|
 |
riprova di Mau61 commento di Mau61 |
|
Ciao Massimo,
grazie per l'attenzione....
ho usato AF non ho pensato al Fuoco manuale, ma approfitterei per
chiedere una delucidazione,
l'originale che io ho su LR5 è + dettagliato di quello che si vede qui !
come si fà a ridurre a pochi KB senza perdere un gran che ???
grazie mille |
|
|
br>