x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AndreaTrip
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Graffiti conservati agli Uffizi...saranno preistorici?
Graffiti conservati agli Uffizi...saranno preistorici? di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ho preferito dare maggior spazio alle scritte perchè le volevo mettere in risalto come soggetto della foto...e affidare al titolo la comprensione del contesto.
Infatti volevo mettere in luce come proprio 2 metri prima dell'entrata degli Uffizi, si trovasse un muro pieno si scritte e cose varie, che nessuno ha pensato di pulire... un bel paradosso!
Però forse non sono riuscito a renderlo!
Graffiti conservati agli Uffizi...saranno preistorici?
Graffiti conservati agli Uffizi...saranno preistorici? di AndreaTrip commento di caracol

Purtroppo nella foto non si capisce il contesto, data anche la messa a fuoco ravvicinata. Un diaframma più chiuso avrebbe incluso l'insegna (col nome) sullo sfondo e l'insieme dei turisti a sx colti in vari atteggiamenti, credo più interessanti del muro grigio con firme a dx. Avrei corretto l'inclinazione tenendo dritta la linea mediana.
Smile
Graffiti conservati agli Uffizi...saranno preistorici?
Graffiti conservati agli Uffizi...saranno preistorici? di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lavanda e Farfalla
Lavanda e Farfalla di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ciao a tutti!
Svelo subito il mistero Smile : è un 18-105 normalissimo...non avevo mai provato a fare macro...così ho fatto questo piccolo esperimento...
ringrazio tutti per i commenti e i consigli...a quanto ho capito se volessi fare macro dovrei per forza acquistare un altro tipo di obiettivo specifico...no?
Lavanda e Farfalla
Lavanda e Farfalla di AndreaTrip commento di megthebest

Squartapolli ha scritto:
Ma cone fate a sapere che ha un 18-105 Grat Grat
Non puó essere un 105 micro?

se fosse il micro, mi rifiuto di credere che a f/5.6 restituisca tale sfondo..
il mio tamron 90 anche da distanze abbastanza elevate, a f/5.6 ha comunque una buona separazione dei piani di fuoco..

spero che l'autore ci sveli il mistero..

ciao
Max
Lavanda e Farfalla
Lavanda e Farfalla di AndreaTrip commento di Squartapolli

Ma cone fate a sapere che ha un 18-105 Grat Grat
Non puó essere un 105 micro?
Lavanda e Farfalla
Lavanda e Farfalla di AndreaTrip commento di megthebest

ti ha detto già tutto il buon Stefano.
purtroppo con il tuo 18-105, a 105mm hai comunque un Rapporto di Riproduzione lontano dall'1:1 .. quindi puoi sperare in una buona nitidezza, ma avrai sempre uno sfondo molto disturbato e presente.

se vuoi sperimentare qualcosa di più. senza spendere un capitale, ci sono tubi di prolunga Macro Autofocus per nikon a 70€, che mantenendo gli automatismi, ti permettono scatti molto più ravvicinati, sfocando molto lo sfondo..
questo un esempio di un mio scatto dello scorso anno con i tubi di prolunga macro:


ciao
Max
Lavanda e Farfalla
Lavanda e Farfalla di AndreaTrip commento di pocck

Ciao Andrea, benvenuto in questa sezione...non conosco i tuoi precedenti con la macrofotografia...e non vorrei fare la figura del saputello pignolo...quindi perdonami se mi permetto di farti qualche appunto: manca un poco di dettaglio sulla Pieride, per altro difficile estrapolarlo con soggetto in movimento...questi scatti si eseguono la mattina alle prime luci, con i soggetti impossibilitati a volare, causa la notte appena trascorsa...con cavalletto ed alla minima distanza di messa a fuoco, intendo di un obiettivo macro...questo parametro, oltre che a rivelare i dettagli nascosti, rende praticamente indistinguibili gli elementi che compongono lo sfondo...permettendo l'uso di diaframmi più consoni a comprire la superficie del soggetto, ovvero la profondità di campo variabile in funzione della morfologia...chiusura che soilitamente rende il suo massimo dettaglio intorno a f11/f16....ma sconsigliato andare oltre f18/f20...valori dove qualcosa, sempre in termini di dettaglio, si paga...tù...eventualmente, in scatti di questo tipo, con soggetti in movimento, puoi integrare lìesposizione con l'uso del flash, che aiuta a congelare il movimento della farfalla.... molto schermato/diffuso e rigorosamente in manuale...altrimenti il programma della reflex obbliga tempi rapidissimi e di consequenza luce irreale e sfondo nero...parti dalla misurazxione sensa flash, in priorità di diaframma...poi inserisci il lampo mantenendo i parametri precedentemente misurati meno uno/due stop...fai qualche prova...scusa la lungaggine...buona serata!
Stefano
Lavanda e Farfalla
Lavanda e Farfalla di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Filo di luce
Filo di luce di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Grazie!!
Filo di luce
Filo di luce di AndreaTrip commento di oile

Originale, Ciao Elio
Quiete 2
Quiete 2 di AndreaTrip commento di Riccardo Bruno

A me piace molto la composizione. La foto però, come è stato detto, risulta leggermente penalizzata dalla mancanza di nitidezza e anche dall'alberello impallato dal profilo della collina.
Quiete 2
Quiete 2 di AndreaTrip commento di aguzzo76

AndreaTrip ha scritto:
Ciao aguzzo!
In questa foto non ho usato la pp, ho solo aumentato di pochissimo il booster del colore con il sw viewnx2!
Questa foto è stata scattata insieme all'altra, quindi la nitidezza penso che dipenda sempre dalla messa a fuoco dell'altra volta che lasciava un pò a desiderare...oltre forse che dalla macchina che è una d3100...fa il suo dovere ma non credo che con luce scarsa sia il top!


mmmhhh... come detto non conosco nikon ma mi sembra strano che la 3100 abbia un problema di nitidezza così evidente... ho visto foto fatte con una d5100+18-105VR che erano davvero molto nitide... non credo che la tua possa essere tanto peggiore... magari potrà risentire di rumore digitale ad alti ISO o tempi lunghi (decine di secondi) ma non è il caso di questa foto!

ora penso tu debba procedere per gradi...
fai qualche prova di giorno con cavalletto su un soggetto molto contrastato (ad esempio fabbricati) e su un punto preciso e riconoscibile per valutare la messa a fuoco... controlla la regolazione del mirino, fai qualche prova in live view e in fuoco manuale...

se le foto dal display, ingrandendole, le vedi sufficientemente nitide...
il problema sta nella postproduzione...
se scatti generando un RAW + un JPG, fai un confronto tra il JPG generato dalla macchina e quello che deriva dall'elaborazione del RAW con il tuo sw (senza ridimensionare la foto)...

se ancora la nitidezza la vedi analoga e soddisfacente, potrebbe essere un problema dovuto al sw per la compressione delle immagini... confronta il JPG originario con quello ridimensionato a XY pixels... magari c'è qualche impostazione che degenera le immagini...

boh... Boh? spero di esserti stato utile!
Quiete 2
Quiete 2 di AndreaTrip commento di vLuca

Purtroppo manca di nitidezza.
Il problema non credo sia la macchina.
A me la composizione piace, anche se forse un taglio quadrato escludendo la destra sarebbe più equilibrato.
Quiete 2
Quiete 2 di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ciao aguzzo!
In questa foto non ho usato la pp, ho solo aumentato di pochissimo il booster del colore con il sw viewnx2!
Questa foto è stata scattata insieme all'altra, quindi la nitidezza penso che dipenda sempre dalla messa a fuoco dell'altra volta che lasciava un pò a desiderare...oltre forse che dalla macchina che è una d3100...fa il suo dovere ma non credo che con luce scarsa sia il top!
Quiete 2
Quiete 2 di AndreaTrip commento di aguzzo76

ciao,
mi sembra migliore dell'altra (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618458) dal punto di vista della composizione e della nitidezza (anche se la focale più corta non consente di valutare nel dettaglio)

Ancora per me ci sono margini di miglioramento:
- la stella molto luminosa sulla dx in qualche modo mi disturba, distogliendomi dal soggetto principale albero + luna
- ho come l'impressione che in post-produzione ci sia qualche passaggio che toglie nitidezza: che sw usi e che passaggi hai applicato?

Wink
Vigneti al tramonto
Vigneti al tramonto di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Grazie mille! Gentilissima!
Quiete 2
Quiete 2 di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vigneti al tramonto
Vigneti al tramonto di AndreaTrip commento di Susanna.R

Ciao Andrea,
adesso i filari sono indubbiamente più leggibili Smile

A mio parere resta una foto da ri-tentare poichè hai disposto questo 'muro' di pali in maniera troppo invasiva: non è più una sorta di linea guida per lo sguardo, ma quasi una barriera che impedisce di andare oltre...

Ciao Smile
Vigneti al tramonto
Vigneti al tramonto di AndreaTrip commento di AndreaTrip

Ciao! Così va meglio?
O non cambia nulla?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi