Commenti |
---|
 |
|
|
 |
San Marco di mtusa commento di Webmin |
|
... la scelta d'inclinare l'inquadratura credo sia stata una tappa che accomuna un pò tutti noi fotoamatori, dal momento che, talvolta eccedendo, siamo portati a ritenere che attribuisca dinamicità in ogni occasione.
Tuttavia, esistono anche circostanze in cui tende a diventare sovrastrutturale finendo per catalizzare con forza l'attenzione dello spettatore.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia in controluce BN di mtusa commento di -Max- |
|
Il cielo drammatico mi piace molto, in generale però la trovo un po' troppo ombrosa, semioscura. Recupererei qualcosa per renderla più gradevole e leggibile magari lavorando su due livelli in modo da conservare il contrasto del cielo e la sua azzeccata drammaticità. |
|
|
 |
Venezia in controluce BN di mtusa commento di frank66 |
|
Secondo me é un po' troppo scura. Visto che dove fa capolino il sole il bianco é comunque giá fuori scala, tanto vale schiarire un po' tutto il resto. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di mtusa commento di essedi |
|
Ottimo scatto,bella atmosfera invernale e composizione.Proverei a clonare quella seconda presenza nascosta in parte dall'albero.  |
|
|
 |
s.t. di mtusa commento di Mr. Host |
|
Io la trovo una buona foto mtusa
La particolare descrizione che la luce riesce a dare all'ambiente è fantastica,
poi la mamma con il suo bimbo testimoniano un'evento e un luogo particolarmente rigido, creando un forte contrasto e non solo cromatico.
La donna ha un passo deciso e stabile, dispiace un po' non avere anche il secondo piede visibile..vien da dire che posticipando di un microsecondo lo scatto scompariva completamente anche la seconda persona che si trova a destra, quasi coperto dai rami dell'albero, ma identificabile per via dei suoi indumenti azzurri.
Il bianco mi sembra che soffra di una leggera dominante, ma irrilevante ai fini della lettura.
Ben ripresa a mio avviso,
ciao  |
|
|
 |
convento di mtusa commento di Piergiulio |
|
Mauroq ha scritto: | Per citare qualcuno che non ricordo...."meno è più", nel senso che per mio gusto gli elementi presenti sono troppi.
Dagli archi e colonne a dx qualcosa si intravede
Dagli archi e colonne a sx si vede troppo
Spicchio rifilabile su bordo dx
Immagine della Madonna, che ci sta ma è un altro elemento
Taglio dell'arco in alto a dx
Il bianco del cielo
Ps. naturalmente è solo il mio discutibile parere. |
Concordo con Mauro..
secondo me devi porti una sola domanda quando scatti...cosa vorrei che attraesse l'osservatore?ad esempio qui avrei sfruttato (meglio) la prospettiva degli archi e non avrei messo il muro al centro..poichè è come uno spartiacque che confonde l'osservatore..
Un sorriso aspettando altre tue.. ))
su su siamo qui noi..
piergiulio |
|
|
 |
convento di mtusa commento di Mauroq |
|
Per citare qualcuno che non ricordo...."meno è più", nel senso che per mio gusto gli elementi presenti sono troppi.
Dagli archi e colonne a dx qualcosa si intravede
Dagli archi e colonne a sx si vede troppo
Spicchio rifilabile su bordo dx
Immagine della Madonna, che ci sta ma è un altro elemento
Taglio dell'arco in alto a dx
Il bianco del cielo
Ps. naturalmente è solo il mio discutibile parere. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di mtusa commento di mtusa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Rogo della strega di mtusa commento di vittorione |
|
Doveva essere uno spettacolo questo rogo a vederlo lì sul posto, ma quello che in certe condizioni il sensore riesce a registrare poi non ha niente a che vedere con quanto i nostri meravigliosi occhi sono capaci di percepire. Qui solo il titolo ci spiega la foto. Buona l'intenzione di inserire la luna, ma si perde troppo tutto nell'oscurità.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stavanger di mtusa commento di Piergiulio |
|
La foto nel cromatismo va bene..è l'nquadratura che non dona..la casa di sx ha evidenti linee cadenti ed il lampione tende a sx anch'esso..il taglio a dx poi tronca ogni simmetria..
Mi piace la gestione della luce ed i colori..per cui ti invito a fare altri scatti facendo attenzione a quanto ti ho suggerito..
buona luce  |
|
|
 |
Favignana di mtusa commento di mtusa |
|
grazie per i consigli, cercherò di fare meglio la prossima volta.. |
|
|
 |
Favignana di mtusa commento di Riccardo Bruno |
|
Concordo con Piergiulio. Una buona immagine penalizzata in parte dalla luce, che mi sembra troppo dura, e dalla rocce in basso che non mi sembrano perfettamente a fuoco, soprattutto quelle poste al centro e a sx. Vista la luce abbastanza intensa, potevi chiudere maggiormente il diaframma al fine di trovare una corretta distanza iperfocale. |
|
|
 |
Favignana di mtusa commento di Piergiulio |
|
La trovo carina e godibilissima però se volessimo fare una critica un po' più tecnica..
La luce è troppo forte, sicuramente l'ora non era delle migliori, avresti dovuto usare un filtro per "spegnerla un po'"..
Un pola o un nd avrebbe aiutato..Il polarizzatore ti avrebbe anche aiutato a spegnere un po' i riflessi sulla superficie del mare.
Le rocce in primo piano non sono nitide..dovresti iniziare a guardarti qualcosa sull'iperfocale..
Dai piano piano.. ) la base c'è..intendo l'occhio
buona luce  |
|
|
 |
|
|
 |
st di mtusa commento di Mauroq |
|
Sei stato molto attento in fase di composizione, ma oltre a questo non vedo altro. |
|
|
br>