Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ricordi di viaggio di Dario_db commento di cheroz |
|
Bellissima questa piazza di notte con la centralità delle guglie ed il "piede" degli affascinanti palazzi.
Nei notturni cittadini, per evitare le alte luci dei lampioni, sono necessarie numerose esposizioni, dalle più luminose alle meno luminose fino a quelle quasi buie per poi unirle in phs.
 |
|
|
 |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
cheroz ha scritto: | Paesaggio colinare gradevole. Buona la luce che crea ombre lunghe.Il bel piede degli alberi colorati danno profondità all'immagine.
Forse l'impeigo di un filtro NDG avrebbe dato più "corpo" al cielo.
 |
Grazie Fiorenzo Per la visita ed il commento
Buona serata |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di cheroz |
|
Paesaggio colinare gradevole. Buona la luce che crea ombre lunghe.Il bel piede degli alberi colorati danno profondità all'immagine.
Forse l'impeigo di un filtro NDG avrebbe dato più "corpo" al cielo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
no title di Dario_db commento di Dario_db |
|
Francesco Franco e Fiorenzo vi ringrazio per le visite ed i graditissimi commenti
Buona serata |
|
|
 |
no title di Dario_db commento di cheroz |
|
Non si finisce mai di apprezzare questa icona della fotografia paesaggistica.
Hai trovato delle belle nebbie che accarezzano il casale e le dolci colline della Val d'Orcia, in questa ripresa realizzata, immagino, prima del sorgere del sole di un'alba primaverile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
no title di Dario_db commento di pulchrum |
|
Stupenda questa visione mattutina con i vapori aggrappati al suolo, da cui emergono i vari elementi collinari ed anche arborei. Molto belli i cromatismi, dal violaceo all'arancio delicato. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di Dario_db |
|
pulchrum ha scritto: | Sono un poco disturbanti gli elementi arborei nelle parte bassa dell'inquadratura, ma la bella panoramica luminosa del 'fiordo' lacustre ripaga ottimamente la vista. Ho avuto anch'io in tempi remoti un sigma 10-20 per Pentax, che aveva in effetti un significativo calo di nitidezza ai bordi, nelle focali più larghe. Un saluto, Francesco |
Grazie Franceso per la visita ed il graditissmo commento
Buona domenica |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di pulchrum |
|
Sono un poco disturbanti gli elementi arborei nelle parte bassa dell'inquadratura, ma la bella panoramica luminosa del 'fiordo' lacustre ripaga ottimamente la vista. Ho avuto anch'io in tempi remoti un sigma 10-20 per Pentax, che aveva in effetti un significativo calo di nitidezza ai bordi, nelle focali più larghe. Un saluto, Francesco |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di Dario_db |
|
randagino ha scritto: | È una vista bellissima, ben più che piacevole.
Grazie.
Però, quella villetta dal tetto arancione in qualche modo la farei sparire...
 |
Ti ringrazio per la visita e osservazioni
Buona serata |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di randagino |
|
È una vista bellissima, ben più che piacevole.
Grazie.
Però, quella villetta dal tetto arancione in qualche modo la farei sparire...
 |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di Dario_db |
|
Uno scatto molto datato riesumato dall HD
Il vecchio sigma 10-20 aveva seri limiti ai bordi a 10mm niente a che fare con il mio attuale 14-24Art ma tutto sommato l'immagine mi sembrava piacevole |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
Grazie a tutto lo staff per il riconoscimento ne sono felicissimo |
|
|
 |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
cheroz ha scritto: | Bellissimo paesaggio, immagino di un alba invernale. Percepisco il tuo cuore che batte nell'attesa che il sole faccia capolino sopra alla collina, sperando che non si alzino nuvole a coprirlo, che non si alzi il vento a rovinare "la specchiata", che non si dissolva la nebbia, tutto concentrato sull'istogramma per non avere zone bruciate. Che vita dura per i paesaggisti ... ma che belle soddisfazioni... sia per i momenti magici che si vivono sia per la gratificazione che si ha vedendo sul display la foto che si ricercava..
Forse avrei tenuto qualche punto in meno di blu sul cielo e un po' meno di magenta sul primo piano.. ma sono soggettività.
 |
Ciao Fiorenzo, sono felicissimo per le tua visita e commento, hai ragione per l'osservazione e devo confessare che non è stata una scelta ma un errore di PP o meglio di monitor e stanco di lottare fra due monitor incongruenti fra loro e le stampe che litigano con tutti alla fine da pochi giorni ho preso un calibratore per i monitor almeno ora non avrò scuse..
Per la foto si è un'alba a gennaio e sicuramente sai come in queste situazioni è tutta una attesa e una speranza che nulla vada storto, una serie di nuvole che arrivano proprio li dove non dovrebbero o anche una folata di vento che spazza la nebbia che tanto aspettavi salisse. Quando fotografi paesaggi sei in balia della natura e tantissime volte torni con nulla di buono altre anche solo con uno scatto che merita ma quello ti ripaga del freddo che ti ha morso mentre stavi li fermo ad aspettare e della levataccia fatta per arrivare in anticipo Non guardo più di tanto a display se non i dati e l'istogramma (vecchie abitudini analogiche) ma mi darai conferma che quella uscita in cui hai "la foto" lo sai già prima di vederla a monitor, lo sai che l'hai colta, che c'è ed allora è gioia e soddisfazione.
Grazie ancora per esserti fermato sul mio scatto, ne sono lusingato e ti auguro buona serata
 |
|
|
br>