|  | Commenti |
---|
 |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di Habrahx |
|
Se solo il fuoco fosse caduto sull'ultimo della fila...la mano da sola senza guanto non riesce a mio parere a dare senso all'immagine.
Da riprovare, così come è non la vedo molto significativa.
 |
| |  |
Calatafimi Segesta di rocosta commento di Habrahx |
|
Potrebbe essere niente male, ma il cielo mi pare un po' bruciato.
a livello compositivo la parte bassa del fotogramma, a mio parere, appesantisce l'insieme, aggiungendo delle masse scure.
 |
| |  |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di rocosta |
|
Grazie per i commenti Salvatore. La foto è stata scattata alle 15:30 circa, ecco perchè c'è quella bruciatura sul naso. |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di Salvatore Gallo |
|
mi piace come hai saputo contestualizzare il ritratto usando uno sfondo sicuramente non semplice da gestire.
anche la composizione è gradevole, con la ragazza decentrata, la leggera sbollatura dell'inquadratura, ma anche l'espressione di lei assorta in pensieri positivi, visto l'accenno di sorriso.
avrei preferito riuscissi ad evitare quelle bruciature sul naso date da una luce ancora troppo forte  |
| |  |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di Webmin |
|
... valido il punto di ripresa ma dispersiva l'apertura del fotogramma verso il cielo, forse meglio stringere ancora un pò nel medesimo rapporto di forma.
Mario |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di frank66 |
|
Dal mio punto di vista questa foto non convince né dal punto di vista contenutistico, né su quello formale.
Dal punto di vista contenutistico/narrativo, in quanto il soggetto dello scatto risulta praticamente indecifrabile, salvo forse per chi conosca nel dettaglio gli ornamenti che si utilizzano in quella che presumo sia una processione. Di fatto, il rimando al contesto é fornito quasi esclusivamente dal titolo. Nelle foto documentaristiche, l'interesse per i particolari é interessante quando serva a complemento di un racconto giá delineato nei suoi aspetti principali, come, ad esempio, all'interno di un reportage. In qesto caso, lo scatto singolo non riesce a rispondere alle aspettative del titolo.
Dal punto di vista formale, la composizione risulta poco rigorosa; il soggetto principale, inquadrato in prospettiva dal basso verso l'alto, é decentrato per lasciare spazio, a dx, ad un elemento che risulta di disturbo, sia in quanto quasi completamente fuori fuoco, sia in quanto inquadrato parzialmente, quindi non totalmente risolto dal punto di vista descrittivo. Anche l'elemento blu che che spunta in alto a sx viene letto come di disturbo, in quanto oggetto non identificato, appartentemente (e cromaticamente) non "intonato" con gli altri elelenti della scena. Dal punto di vista esclusivamente compositivo, sarebbe stata quindi preferibile un´ inquadratura ancora piú stretta, limitata all'oggetto con in fiori, con composizione centrale. L'interesse della foto, a quel punto (scordandosi ogni velleitá documentaristica) poteva essere fornito dal "pattern" della stuttura con i fiori finti. Avrei evitato anche la forte fuga verso l'alto che, in questo caso, guida l'occhio dell'osservatore verso il cielo bianco. Ed il cielo bianco, in fotografia (specialmente a colori), é, in linea di massima, sempre da evitare. Come, a mio avviso, sarebbero anche da evitare prospettive cosí esasperate, a meno che non abbiano un preciso e funzionale effetto creativo (penso ad esempio ad alcuni sogggetti architettonici).
Saluti  |
| |  |
| |  |
Calatafimi Segesta di rocosta commento di Webmin |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Spero proprio che tu non ti offenda e che creda che le critiche che ti muoverò hanno le migliori intenzioni. In questa foto non c'è una sola cosa che funzioni. Dal punto di vista strettamente tecnico è sbagliata l'esposizione (le nuvole appaiono di un bianco totalmente bruciato, il contrasto ed i neri sono inesistenti), l'inquadratura con la quale hai scelto di riprendere la scena disorienta l'osservatore che non sa quale sia il nord e il sud di questo paesaggio, ma soprattutto non si capiscono davvero le motivazioni: cosa tu ci abbia visto di così interessante e cosa pensi che l'osservatore possa a sua volta trovarci. "Calatafimi Segesta" ma per quanto mi riguarda potrebbe essere qualsiasi luogo al mondo. Credo proprio che da quelle parti avresti potuto trovare soggetti più accattivanti (e riprenderli con un minimo di attenzione).
 |
... sottoscrivo.
Mario |
| |  |
Calatafimi Segesta di rocosta commento di vittorione |
|
Spero proprio che tu non ti offenda e che creda che le critiche che ti muoverò hanno le migliori intenzioni. In questa foto non c'è una sola cosa che funzioni. Dal punto di vista strettamente tecnico è sbagliata l'esposizione (le nuvole appaiono di un bianco totalmente bruciato, il contrasto ed i neri sono inesistenti), l'inquadratura con la quale hai scelto di riprendere la scena disorienta l'osservatore che non sa quale sia il nord e il sud di questo paesaggio, ma soprattutto non si capiscono davvero le motivazioni: cosa tu ci abbia visto di così interessante e cosa pensi che l'osservatore possa a sua volta trovarci. "Calatafimi Segesta" ma per quanto mi riguarda potrebbe essere qualsiasi luogo al mondo. Credo proprio che da quelle parti avresti potuto trovare soggetti più accattivanti (e riprenderli con un minimo di attenzione).
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di rocosta |
|
Se andate nel mio profilo ci sono diverse foto relative a questa festa, non so come caricare più foto contemporaneamente.
Ciao. |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di Sisto Perina |
|
Mauroq ha scritto: | Credo che in occasione di una festa, siano necessarie piu foto, difficile poi risolvere con un elemento non significante  |
come dire...proponici scatti di questo evento in un reportage in modo da contestualizzare al meglio anche questo particolare dettaglio che qui ci proponi
ciaoo |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di Mauroq |
|
Credo che in occasione di una festa, siano necessarie piu foto, difficile poi risolvere con un elemento non significante  |
| |  |
| |  |
Festa SS. Crocifisso di rocosta commento di Webmin |
|
... la scelta di un dettaglio funzionale all'inizio di un racconto sull'evento: credo esistano ancora margini di sperimentazione nell'ambito della post produzione.
Mario |
| |  |
| |  |
Bellagio di rocosta commento di Riccardo Bruno |
|
Uno scatto potenzialmente buono ma a mio avviso penalizzato da quelle bruttissime strutture che deturpano il paesaggio e dalla luce piatta e slavata. Nel primo caso non potevi farci nulla, le strutture sono li...purtroppo, nel caso della luce invece avresti potuto utilizzare la lettura spot, e leggere per le luci. Qualcosa avresti migliorato.
Ciao Ros  |
| | br> |