Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bardolino VR (lago di garda) di karl56 commento di vittorione |
|
Webmin ha scritto: | ... la bitta in basso a destra si poteva sfruttare come elemento d'apertura della composizione.
Mario |
Concordo. Come pure, aggiungo io, era opportuno (ed è sempre opportuno) considerare tutti gli elementi "a margine" della scena inquadrata: gli alberi delle imbarcazioni tagliati in alto, il corpo del motore del primo scafo tagliato a sinistra, il riflesso dello stesso scafo costretto in basso. Di fronte a scene del genere meglio perdere un po' di tempo a studiare l'inquadratura (spostandosi, abbassandosi, inclinando diversamente la fotocamera...) evitando il gesto automatico di inquadrare da dove ci si trova e fare click.
Ciao  |
|
|
 |
ponte rialto (VE) di karl56 commento di Webmin |
|
karl56 ha scritto: | purtroppo ho notato anch'io le luci troppo alte e quindi ho cercato di diminuire la luminosità in pp.
Non mi piace usare troppo la pp. e preferirei postare foto così come scattate; in questo caso di forte contrasto credo che si dovrebbe optare per un'esposizione delle alte luci. Che ne dite?
ciao
carlo |
... non credo servirebbe a molto, dal momento che comunque la dinamica della scena è ben oltre i limiti del sensore: di solito prossimo ai 10 stop di luminosità.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ponte rialto (VE) di karl56 commento di karl56 |
|
purtroppo ho notato anch'io le luci troppo alte e quindi ho cercato di diminuire la luminosità in pp.
Non mi piace usare troppo la pp. e preferirei postare foto così come scattate; in questo caso di forte contrasto credo che si dovrebbe optare per un'esposizione delle alte luci. Che ne dite?
ciao
carlo |
|
|
 |
ponte rialto (VE) di karl56 commento di vittorione |
|
Sisto Perina ha scritto: | ... Una foto da sezione architettura o paesaggio urbano ma che commento volentieri per ricordarti di fare attenzione alla luce....
la solita dura luce che è implacabile in certe ore della giornata e si rivolta contro chi, colto dall'entusiasmo e dalla manificienza del luogo, scatta mosso dal cuore....(serve pure quello eh...sia chiaro ) ... |
Sottoscrivo tutto quanto detto da Sisto nel suo intervento, permettendomi di rimandarti al mio commento su una tua foto precedente, sostanzialmente sempre sul tema della luce in questi tuoi scatti veneziani e valido anche per questa foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=568990
Ciao  |
|
|
 |
ponte rialto (VE) di karl56 commento di Sisto Perina |
|
Lo scatto può considerarsi un classico veneziano per soggetto ma anche punto di ripresa....
Una foto da sezione architettura o paesaggio urbano ma che commento volentieri per ricordarti di fare attenzione alla luce....
la solita dura luce che è implacabile in certe ore della giornata e si rivolta contro chi, colto dall'entusiasmo e dalla manificienza del luogo, scatta mosso dal cuore....(serve pure quello eh...sia chiaro )
L'edificio di fronte è bruciato dai bianchi sparati mentre si perdono dettagli nella parte in ombra del ponte....
Per eliminare o sminuire questi artefatti potrebbe rendersi necessaria una doppia esposizione oppure un tentativo di HDR, meglio ancora uno scatto in RAW per recuperare il recuperabile....
ovvio che per eliminare il problema alla radice bisognerebbe aspettare il tardo pomeriggio
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gondole a Venezia di karl56 commento di vittorione |
|
Perché le riprese di certi luoghi, soprattutto quando così tanto spremuti fotograficamente, riescano ancora a dare piacere e non sembrare un qualunque scatto dei tanti possibili, è necessario ricreare un'atmosfera. Il primo (tra tanti) elemento che ci può aiutare in questo intento è disporre di una luce adatta, e qui la luce non ti aiuta, essendo quella di un'ora centrale della giornata e con un cielo privo di interesse. Prova intanto (solo per vedere se pare anche a te) ad eliminare gran parte del cielo, fermandoti ragionevolmente al di sopra dei pali e dei lampioni, e già è qualcosa: un pochino l'immagine migliora.
Ciao.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
maschere al ponte dei sospiri (VE) di karl56 commento di vLuca |
|
La composizione in generale mi piace, ma il taglio del ponte potevi provare ad evitarlo.
Come diceva Vittorione: luce dura. In particolare trovo troppo chiuse le ombre.
Ciao |
|
|
 |
maschere al ponte dei sospiri (VE) di karl56 commento di vittorione |
|
Buona la dinamica della costruzione sulla diagonale ma non eccelsa la nitidezza e troppo cruda la luce, quasi una flashata, elemento quest'ultimo che a parer mio è il maggiore punto debole dell'immagine. La curva dell'architettura in alto a sinistra poteva starci tutta. Un po' di vuoto in basso a sinistra.
 |
|
|
 |
|
|
br>