Commenti |
---|
 |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di Sisto Perina |
|
Anche questa propone un bel accostamento tra sport velico e paesaggio circostante...
toglierei solamente la vignettatura...forse per guadagnare luminosità
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di GIUDEL59 |
|
Grazie del passaggio, volevo inoltre precisare che queste foto sono state fatte(per tutti coloro che fossero interessati a divertirsi) con un 500 Tamron Catadiottrico f/8. Trovato al Fotoshow alla cifra di 170 €. |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di Sisto Perina |
|
Molto molto meglio della precedente http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=573737
la luce ti è sempre nemica ma l'azione dei due scafi è molto più pulita da elementi di disturbo e la struttura delle imbarcazioni ripresa per intero
Buono lo sfondo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di GIUDEL59 |
|
Sto vedendo la foto adesso dall'ipad ed e' completamente cambiato ho fatto degli errori con il nuovo programma scaricato, la posterò di nuovo.
Scusate |
|
|
 |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di GIUDEL59 |
|
Come dicevo le condizioni di luce erano pessime in quanto pioveva esageratamente, avevo l'ombrello da una parte e dall'altra la macchina fotografica.
Non era facile inquadrare, mi chiedete chi è il soggetto, be le barche è una regata, l'elicottero è stato ricompreso in quanto a mio parere molto bello l'effetto di schiacciamento che effettua un tele da 500 mm |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di Sisto Perina |
|
fabry24 ha scritto: | ... sugli angoli in alto a destra e sinistra si vedono delle zone che sono più scure, capita spesso anche nelle mie foto, da cosa è dovuto? |
http://it.wikipedia.org/wiki/Vignettatura
per quanto riguarda lo scatto:
pessime condizioni di luminosità innanzitutto ma certamente anche una composizione e taglio poco felici..
Non si capisce bene qual'è il soggetto protagonista: la barca, l'altra, entrambe o l'elicottero?
il taglio degli alberi credo sia però il problema principale....
la maestosità di queste imbarcazioni sta anche nell'altezza...da quella tua postazione di scatto e con quella focale usata sarebbe stato meglio girare la macchina a 90° e fornire un formato verticale
ciaoo |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di fabry24 |
|
Ciao... a mio umile parere la foto non mi trasmette molto... non capisco bene il soggetto principale, forse è mal composta..
Avrei una domanda per i più esperti; sugli angoli in alto a destra e sinistra si vedono delle zone che sono più scure, capita spesso anche nelle mie foto, da cosa è dovuto? |
|
|
 |
World Series Napoli di GIUDEL59 commento di GIUDEL59 |
|
Una delle tante immagini scattate l'ultimo giorno della coppa America a Napoli, tanta pioggia poca stabilità, senza monopiede ne trepiedi e con un 500 mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di GIUDEL59 commento di damiano68 |
|
...e noi, per incoraggiare a perseverare nella macro, all'insettuccio gli diamo anche un nome
Sympetrum fonscolombii
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
Libellula di GIUDEL59 commento di GIUDEL59 |
|
Grazie ragazzi per il passaggio, terrò conto sicuramente dei suggerimenti.
In questo caso l'animale si pose di sera su una pianta del terrazzo ed è rimasta li per tantissimo tempo ho lavorato con la vecchia macchina una Pentax K10D con obiettivo 105 macro Sigma.
Questa macchina il difettuccio di non riuscire a mettere a fuoco bene la sera c'era, non succederebbe con l'attuale.
Di nuovo grazie |
|
|
 |
Libellula di GIUDEL59 commento di Marcello_Roma |
|
Giudel a me le macro spinte e gli sfondi scuri non dispiacciono quindi la foto mi piace
Pero' visto che lo chiedi ti do un paio di consigli (anzi piu' di un paio )
Prima di tutto metti i dati exif di scatto e che attrezzatura hai usato e dicci qualcosa sulla foto
seconda cosa posta le foto in alta risoluzione altrimenti si riesce ad apprezzarle poco
terza cosa controlla meglio la maf e la gestione delle luci (la maf mi sembra imprecisa anche sugli occhi ma potrebbe essere un effetto della bassa risoluzione )
In questi casi di foto molto spinte ci starebbe bene la tecnica del focus stacking
Cmq continua cosi' che...per me..sei sulla buona strada
Marcello  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>