|  | Commenti |
---|
 |
Il pozzo di S. Patrizio 01 di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Non ero sicurissimo della sezione: architettura o varie? Essendo, il pozzo, un'opera dell'uomo mi son sbilanciato sull'architettura, se la sezione è sbagliata spostate, chi di dovere, dove ritenete più idoneo.
Due dubbi:
1) Bianco & Nero: non ne faccio praticamente mai, ma questa mi pareva molto adatta. Se avete suggerimenti, commenti o spunti per migliorare la resa in B&W sono più che bene accetti.
2) Simmetrie asimmetriche: mettere al centro il centro del pozzo o tenere le due "finestrature" più alte abbastanza simmetriche rispetto agli angoli? Le due cose insieme non sono ottenibili! Dopo qualche prova mi piaceva di più la seconda, ma anche qui commenti e critiche costruttive cercasi! |
| |  |
venezia_vs_marghera di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Arpal e Clara, grazie del passaggio e dell'apprezzamento.
In realtà la post si è limitata ad apertura delle ombre, leggera schiaritina ai neri e un filo di contrasto in più durante lo sviluppo del raw. Poi una ritoccata sulle curve (senza layer, maschere e altre robe con cui faccio più pastrocchi che bene), ridimensionata e mdc. La verità è che agli equinozi Venezia, ho scoperto negli anni, fornisce dei tramonti fotogenici!  |
| |  |
venezia_vs_marghera di Calico_Jack commento di Clara Ravaglia |
|
Davvero una bella proposta: un ottimo contrasto, sia di soggetti, come tu stesso anticipi, naturali ed industriali, sia di lucentezza con ombrosità, e con un a sfera solare davvero ben resa e domata espositivamente. Immagino un certo lavoro in post, che ha dato i suoi ottimi frutti. inoltre una buona pulizia di dettaglio nei 400 iso. Valore aggiunto: le due code di vapore delle ciminiere, e il piccolo ma alto volo del gabbiano. Molto bene!
Ciao
Clara  |
| |  |
venezia_vs_marghera di Calico_Jack commento di Arpal |
|
Mi piace molto.
Un sole catturato davvero interessante, soprattutto contestualizzato tra quel paesaggio (difficile far digerire i tralicci elettrici!)
Bravo
 |
| |  |
venezia_vs_marghera di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
In periodo di equinozi Venezia offre spesso tramonti "generosi", a volte stridenti con lo sfondo industriale di porto marghera.
Energia del sole, opposta ad energia fossile (le ciminiere sono quelle del petrolchimico)  |
| |  |
profumo d'inverno di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Ciao Cristian, grazie del passaggio e del tempo speso: se parli di scatti al plurale, forse, ti sei preso anche la briga di sfogliare la galleria. Oltre che di ragionare su questo scatto. Cosa che, per inciso, non disturba affatto... anzi! E' un gradito spunto.
Per il commento tecnico poco da dire! L'ombra è oggettivamente pizzicata al bordo dell'immagine: non avevo focali più grandangolari con me (passeggiata digestiva tra un pranzo ed una cena in periodo natalizio), stavo giocherellando con un polarizzatore quando mi ha colpito l'albero... angolo buono, sole dalla parte giusta, il tronco lavorato dal vento con l'angolazione migliore, tutto perfetto. E quel muretto a secco dietro che non consente di fare quel passo in più! Tira&molla, occhio ad includere tutte le fornde, la curva del tronco, il mare sul terzo e la parte più cicciotta della chioma al centro... e all'ultima spanna d'ombra non ci pensa nessuno!
La scaldata ai toni mi piace, il taglio non è male, ma l'orizzonte troppo centrale un po' mi stona (ma è gusto personale). |
| |  |
profumo d'inverno di Calico_Jack commento di Cristian1975 |
|
Buongiorno Lorenzo, una bella qualità i tuoi scatti
Mi piace molto questo paesaggio da te catturato, essenziale, invitante , coinvolgente. Ti dico la mia , chiaramente molto personale e che quindi lascia il tempo che trova.
Il cielo che hai scelto di inserire mi sembra un po eccessivo al fine dell'intero scatto. Se avessi fatto un passo a destra ruotando la macchina verso sx avresti raccolto l'intera ombra del bellissimo albero che , cosi inserita ,a almeno secondo me risulta un po stretta, un pò di aria credo possa giovare. Solo per gusto personale ho ravvivato ul pò il fogliame dando una leggera scaldatina generale, in tal modo emerge anche quel bellissimo chiarore rossastro giu, verso l'orizzonte Ti faccio vedere cosa intendo, se ti disturba dimmelo tranquillamente che la tolgo ok?
Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
casta diva (bis) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
tonigno78 ha scritto: | la luna sarebbe venuta definita e non come un sole! |
grazie dello spunto, farò qualche prova. Ho provato a ragionare sulla fisica della faccenda... e ho deciso che è meglio affidarsi all'empirismo che alla dimostrazione matematica!  |
| |  |
| |  |
casta diva (bis) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Grazie a tutti per il passaggio!
Anton01 ha scritto: | Foto di una tridimensionalità eccezionale, complimenti. Gli elementi sono coswì iperdefiniti che sembra quasi un artwork.
Le stelle che si scorgono attorno alla luna sono poi una vera chicca, non so io suggerimenti che hai seguito e la foto di partenza, ma visto il risultato direi che sono stati efficaci. |
Grazie dell'apprezzamento. La foto "prima" era questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=728473&sid=4be0938fd7bf5b1faf372f0f9b82025c ed era nata per caso dopo una cena... stavolta mi ero intestardito di riprovarla seguendo i suggerimenti ricevuti e cercando di pensarla un minimo prima!(effemeridi, che bella invenzione )
tonigno78 ha scritto: | Avrei provato con un filtro polarizzato! |
Come mai?
Klizio ha scritto: | Un dialogo notturno, che apprezzo specialmente perchè coinvolge un elemento diurno e " solare".
Per questo colpisce. Non sarebbe stato lo stesso ad es. con un ombrellone chiuso o con un pescatore.
La tecnica utilizzata ti ha consentito di esprimerti al meglio.
Bravo ! |
Grazie! La cosa che mi piace di questo genere di scatti è proprio quell'effetto un po' magrittiano tipo impero delle luci, quel senso di disorientamento da incoerenza della luce... ok, forse sto vaneggiando!
David Brent ha scritto: | Bella la parte sotto, la luna trattata attraverso l'f11 come se fosse il sole, come risultato dico, con i raggi, non e' il massimo per me. |
Per un attimo avevo anche pensato di scattarene anche una esposta giusta per la luna e poi are merge, ma non mi convinceva: sa troppo da artwork e io sono anche scarso con la pp! Alla fine quello che mi intrigava è proprio l'avere la luna che fa da sole e questo effetto un po' strano di luce! Alla fine de gustibus non disputandum est... e anche il mondo è bello perchè è vario (per fortuna, perchè così si possono trovare tant spunti di riflessione diversi!) |
| |  |
casta diva (bis) di Calico_Jack commento di GiovanniQ |
|
Bella la parte sotto, la luna trattata attraverso l'f11 come se fosse il sole, come risultato dico, con i raggi, non e' il massimo per me. |
| |  |
casta diva (bis) di Calico_Jack commento di Klizio |
|
Un dialogo notturno, che apprezzo specialmente perchè coinvolge un elemento diurno e " solare".
Per questo colpisce. Non sarebbe stato lo stesso ad es. con un ombrellone chiuso o con un pescatore.
La tecnica utilizzata ti ha consentito di esprimerti al meglio.
Bravo ! |
| |  |
| |  |
casta diva (bis) di Calico_Jack commento di Anton01 |
|
Foto di una tridimensionalità eccezionale, complimenti. Gli elementi sono coswì iperdefiniti che sembra quasi un artwork.
Le stelle che si scorgono attorno alla luna sono poi una vera chicca, non so io suggerimenti che hai seguito e la foto di partenza, ma visto il risultato direi che sono stati efficaci. |
| |  |
casta diva (bis) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tornato sul luogo del "delitto" dopo i commenti ricevuti (e dopo qualche anno): ho provato a far tesoro tanto dei commenti quanto degli anni
Nella speranza di non aver fatto peggio!!!  |
| |  |
| |  |
ritratto di signora (panthera leo) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Clara, Enrico, Mauro, Luca, anche se n ritardo grazie del passaggio e dei commenti!
Clara, grazie anche del tempo dedicato a rielaborare l'altra, sempre graditissimi le proposte e i suggerimenti!
Enrico, probabilmente la leonessa èarrossita er i complimenti... ah no, son solo i resti della colazione a base di antilope!
Luca, il taglio della zampa c'è, ma (le mie attenuanti generiche ) col formato quadrato mi funzionava abbastanza bene ed evita che la zampotta diventi troppo invadente lasciando l'attenzione sullo sguardo del soggetto. |
| |  |
| |  |
| | br> |