Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavoro "nero" di klartan commento di klartan |
|
Salvatore,
sulla qualità dell'immagine, purtroppo mi trovi perfettamente d'accordo,non è delle migliori, ma la composizione che ho colto al volo, mi è piaciuta molto....
la foto,insieme a diverse altre che ho inserito in galleria,sono state fatte durante una passeggiata sul lungomare di Agrigento, dove si trova ogni sorta di merce contraffatta,
il personaggio dell'immagine, ti assicuro che non svolge nessun lavoro pesante,
bensi venditore ambulante......
Saluti |
|
|
 |
Lavoro "nero" di klartan commento di Salvatore Gallo |
|
seppur ben composta, l'immagine appare notevolmente sottoesposta. per quanto concerne il bn, manca di toni chiari che possano catalizzare l'attenzione o guidare lo sguardo verso il punto focale che intendevi dare alla foto. forse era meglio proporla a colori.
il titolo lo trovo un poco sconveniente (perdona l'appunto).
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
La mamma e i pomodori di klartan commento di sdomenico |
|
Ogni mamma è bella al figlio suo! La foto è piacevole dai, l'idea carina, se poi ne è uscito un buon sugo.......complimenti alla mamma!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Botti di rovere di klartan commento di klartan |
|
Grazie Historicus,
sono lusingato....
considerando che è stata fatta con una Canon ps 75 da 3,2 megapixel, anchio sono molto soddisfatto;
ho usato un appoggio di fortuna con f2.8 e 1/8 di secondo.....
sfruttando la luce ambiente che era all'interno..
INvio un'altra foto dove si evicenzia l'illuminazione presente
Klartan |
|
|
 |
Botti di rovere di klartan commento di Historicus |
|
Niente male!
Non riesco a capire se sia del tutto simmetrica... (ma tieni conto che stai parlando con uno che non riesce a fare un orizzonte dritto neanche a pagarlo )
Sei riuscito a ottenere anche una discreta profondità di campo (anche se si notano comunque le sfocature nelle botti più vicine, soprattutto in alto a sinistra).
Altro piccolo problema sono le bruciature sui cerchi delle prime due botti. Hai usato un flash? Forse sarebbe stato meglio un cavalletto o un altro tipo di supporto, con una posa lunga. Ma capisco che forse non te ne vai in giro per cantine con un cavalletto in mano
Io ci riproverei, anche se come impatto funziona anche così.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zorba di Sicilia di klartan commento di klartan |
|
Salve a tutti,
L'impostazione di questa foto voleva essere quella di riprendere la Zorba nel suo ambiente naturale,
così come la natura l'ha collocata.....
non volevo entrare nel campo della fotografia scenntifica...
Buone feste |
|
|
 |
|
|
 |
Zorba di Sicilia di klartan commento di pigi47 |
|
Volendo far conoscere l'esistenza e la conformazione del frutto, se possibile sarebbe stato meglio spostare le foglie che lo nascondono, nello stesso tempo stringere maggiormente su esso.
Avrei scelto un taglio verticale. Tutti quei rami a sx poco hanno a che vedere con il soggetto, recano a mio avviso solo disturbo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melograno di Sicilia di klartan commento di klartan |
|
Prova inserimento foto.....
Prove tecniche di trasmissione
Help!
Dato che è Natale e tutti siamo piu' buono, mi date una mano...
Grazie |
|
|
br>