Commenti |
---|
 |
quando arriviamo????? di aj72 commento di Webmin |
|
Un visino la cui espressività, a prescindere dal titolo imposto, riesce ad accattivare l'attenzione dello spettatore.
Formalmente valida la scelta del punto di ripresa e la collocazione centrale del protagonista.
A livello compositivo, qualora possibile, magari allargando l'inquadratura verso sinistra potevi recuperare spinta inquadrando per intero la manina.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In treno di aj72 commento di aj72 |
|
Sullerive, Giuseppe, Aerre, grazie del passaggio e dell'appoggio.
Aerre grazie mille della bella lettura....per me e' sempre difficile fotografare i bambini....ed e' un mio limite tecnico ecco il perche' il viso e' un po' "morbido".
buon fine settimana
Ale |
|
|
 |
mamma guarda..... di aj72 commento di aerre |
|
..Bhè, dice bene Webmin; ...sfiora corde sensibili questo ritratto che ha dalla sua l'emozione di un'atmosfera dal sapore universale e senza tempo.
Un racconto che emoziona perchè ci accomuna tutti, ...tutti con la stessa orgogliosa emozione a riguardare i giochi dei nostri piccoli, ...tutti con la stessa incantata meraviglia negli occhi di quando a nostra volta simulavamo gli scontri tra le macchinine.
Il punto di vista è una scelta che si piega alla logica del racconto. Anche qui, e mi piace sottolinearlo, come nello scatto del piccolo in treno, ...il punto di vista è utilizzato come strumento espressivo e ritaglia in questo caso quello spazio dal quale il nostro sguardo da adulti ammira, sorveglia e offre inconsapevole protezione ai giochi del piccolo.
Peccato, ....peccato per quel punto di messa a fuoco che si è lasciato distrarre più dalle pieghe della maglia che non dall'occhio a noi più vicino ....decisamente più morbido.
Anche il taglio dell'inquadratura è un pò problematico, ...ma di questo s'è già detto.
Aerre  |
|
|
 |
In treno di aj72 commento di aerre |
|
...Davvero gradevole questo scorcio di universo infantile che si condensa nella fila ordinata delle piccole jeep in basso e nel sorriso incerto e timido, ...in bilico tra curiosità e perplessità, del piccolo.
Il punto di ripresa è lo strumento espressivo di questo piccolo racconto, non solo funzionale a cogliere con un certo dinamismo la fuga propettica dell'interno del vagone, ...ma capace di ritagliare ...nel collocare lo spettatore a quel livello di punto di vista, uno spazio fisico ed emotivo che è appunto quello del piccolo.
Osservare da un punto di vista così inusuale per noi adulti ha inevitabilmente la forza di trasfigurare la visione conferendole un significato ed un sapore completamente diverso.
...Ed è questa l'intelligenza compositiva dello scatto.
Mi sarebbe piaciuto un maggiore dettaglio proprio sul viso del bimbo, ...un filo morbido rispetto all'incisione del finestrino al lato.
Aerre  |
|
|
 |
mamma guarda..... di aj72 commento di Steven F. |
|
Peccato sia davvero molta scura la parte del viso in ombra; scena coinvolgente che trasmette bene l'attimo vissuto.
Io la vedo con tanta, tanta, troppa mdc (o meglio, così ad occhio, applicata con un raggio troppo elevato).
 |
|
|
 |
mamma guarda..... di aj72 commento di aj72 |
|
ciao WEBMIN grazie dell'intervento.
Il taglio e' effettivamente azzardato ma l'ho scelto per togliere ulteriori elementi di disturbo (dietro il bambino c'era una signora che distraeva troppo) e accetrare il piu' possibile l'occhio sul bambino.
adesso provo a spostarla nella sezione corretta.
grazie ancora e.......buon WE in anticipo.
ale |
|
|
 |
In treno di aj72 commento di Perretta Giuseppe |
|
Davvero ottima. Mi piace il punto di ripresa dal basso che rende meglio la fuga prospettica del corridoio. Ben ripreso il soggetto e la sua espressione...Complimenti.
Un saluto  |
|
|
 |
In treno di aj72 commento di sullerive |
|
bella, molto bella.
mi piace anche il mezzo sorriso che ti ha concesso  |
|
|
 |
mamma guarda..... di aj72 commento di Webmin |
|
Una scena che pur colta nell'estemporaneità riesce a strappare una emozione a quanti osservandola ripensano alla propria infanzia.
Per quanto attiene al resa tonale appare abbastanza equilibrata, mentre il taglio azzardato insieme allo sfondo non proprio gradevole, da un punto di vista ottico, distrae un pò.
P.S. Per quanto mi riguarda la trovo, per gli aspetti di cui sopra, più adatta alla sezione Ritratto che non Varie, nella misura in cui non è il semplice gesto ma l'espressività del soggetto il tema della composizione.
Ciao  |
|
|
 |
In treno di aj72 commento di aj72 |
|
Ogni posto e' buono per inventarsi nuovi gichi |
|
|
 |
|
|
 |
Caro Babbo Natale........ di aj72 commento di aj72 |
|
Ciao ragazzi grazie dell'intervento. La bruciatura e' dovuta al filtro che non sono stato capace di gestire correttamente e alla fin dei conti trovavo non fosse cosi' fastidiosa. A mio avviso e' vero che l'occhio cade dull'angolo ma e' poi guidato al bimbo dalla diagonale del pavimento per poi tornare all'angolo. Il resto viene dopo. Questa e' la sensazione che ho avuto e non mi dispiaceva. Certo e' la mia impressione e si sa, chi scatta non vede tante cose e ne idealizza mille altre che chi osserva non puo' vedere. Per lo spazio a sinistra ho provato a ridurlo un poco e non mi dispiace, ma si tratta di un pelino altrimenti o abbasso troppo la parte alta schiacciando la signora o alzo il fondo perdendo il pavimento che e' la guida di cui sopra. In definitiva credo che perdere informazione a destra non cambi il senso dello scatto mentre ne risentirebbe l'intera immagine se il crop fosse piu' generoso.
Ok basta, mi avete dato spunti su cui ragionare e fare esperimenti e di questo vi sono molto grato.
Ale |
|
|
 |
Caro Babbo Natale........ di aj72 commento di #Paolo Guidetti# |
|
E beh è questione di punti di vista ci mancherebbe
Secondo me quello spazio non giova alla composizione e non da un maggiore senso di solitudine,il senso di tristezza è secondo me ben evidente non è massimizzato da quello spazio,ma ripeto qua si entra nell ambito dell interpretazione personale e ogni opinione è legittima  |
|
|
 |
Caro Babbo Natale........ di aj72 commento di longaf |
|
sickboy ha scritto: | in secondo luogo avrei incluso meno spazio a sx. |
oggi non siamo in sintonia
Lo spazio alla destra del bambino ha un vantaggio, mantiene il soggetto al centro della scena e lo fa rende ancora più solo. Perchè in questa foto io ci vedo pure un velo di tristezza, il bambino guarda i giochi e dentro sa che non li potrà avere. |
|
|
 |
Caro Babbo Natale........ di aj72 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Il momento colto è molto bello hai avuto proprio un bel colpo d'occhio bravo.
però la foto secondo me ha due difettucci ,:la bruciatura in basso a dx è fastidiosa e distrae un pò dalla scena,in secondo luogo avrei incluso meno spazio a sx. |
|
|
 |
Caro Babbo Natale........ di aj72 commento di adrix |
|
l'unica pecca è l'angolo in basso a destra, è un pò fastidioso... comunque voto 12 per il soggetto un bambino che sogna davanti ad un giocattolo..stupendo! ...è l'attimo che conta |
|
|
 |
Caro Babbo Natale........ di aj72 commento di longaf |
|
Complimentoni per la composizione della foto e per il titolo! Tecnicamente è buona, sarebbe ottima se recuperi la parte bruciata nell'angolo in basso a dx. (almeno nel mio monitor)
L'effetto della luce sulle piastrelle poi è da 10!
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>