Commenti |
---|
 |
Ritratto tra le rovine medievali di ErmannoCazzola commento di ErmannoCazzola |
|
effettivamente mi son dimenticato la premessa: non voleva essere medievale il ritratto ma è medievale il Borgo parmense in cui l'ho scattata....... effettivamente ammetto che di medievale non c'è proprio nulla hahahaha
Vi ringrazio dei commenti.
Il soprabito si perde, lo so... non era una sessione organizzata e quindi abiti e luogo si sono trovati per caso
grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chicchirichiiiiiiiii di ErmannoCazzola commento di Ivo |
|
icio ha scritto: | le zampe sono leggermente bruciate dalle alte luci poco leggibili ciao |
Si è vero sono fuori gamma alcune zone delle zampe e direi pure che l'inquadratura è troppo stretta.... comunque il gallo è veramente superbo!
Ivo
PS: per icio il regolamento dice: la firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768 ... per favore vedi di renderla a norma  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un sorriso di ErmannoCazzola commento di orso59 |
|
molto bella per taglio e colori, con un sorriso squillante che hai colto e reso benissimo, complimenti ad entrambi  |
|
|
 |
un sorriso di ErmannoCazzola commento di Webmin |
|
... gli elementi strutturali della composizione la rendono di certo al di fuori dell'estemporaneità, venendo a mancare nel contesto elementi connotativi della protagonista, avvicinandola ad un contesto da studio: a tal proposito ci sarebbero ancora dei piccolo interventi, in particolare sul sorriso, da fare.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
primo still life di ErmannoCazzola commento di xxx_shooter |
|
ErmannoCazzola ha scritto: | scusate ma questo genere, lo still-life, in quale categoria deve essere messo?
grazie |
Credo che la sezione adatta sia Studio & Fashion. Ma se si tratta dei tuoi primi scatti del genere direi che anche questa va bene....
Per essere tra le tue prime prove, non mi sembra così male, anzi.
Forse la luce sul lato sx della bottiglia è un po' troppo dura, forse aiutandoti con un panellino riflettente/schermante si riesce ad ottenere una luce leggermente più soft.
La posizione della bottiglia non perfettamente al centro o non abbastanza decentrata forse disturba un po'.
Comunque resta interessante.
ciao
Carlo |
|
|
 |
|
|
br>