Commenti |
---|
 |
Tramonto di pgcern commento di iVhan |
|
Ordine, geometria, pulizia, non manca niente e la vedrei bene per il contest in corso. Bella!! |
|
|
 |
Tramonto di pgcern commento di Pietro Bevilacqua |
|
Ottimo paesaggio per me, semplice, pulito e soprattutto interessante nella composizione, complimenti…
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lama nella laguna di pgcern commento di Mausan |
|
ribefra ha scritto: | Soggetto insolito in questo forum e per l'appunto proprio interessante. Bello lo sfondo, buona la nitidezza, la composizione però mi sembra troppo centrale e un decentramento del soggetto a destra sarebbe stato meglio, a mio parere, così da avere più aria davanti alla testa.  |
Concordo in pieno.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lama nella laguna di pgcern commento di ribefra |
|
Soggetto insolito in questo forum e per l'appunto proprio interessante. Bello lo sfondo, buona la nitidezza, la composizione però mi sembra troppo centrale e un decentramento del soggetto a destra sarebbe stato meglio, a mio parere, così da avere più aria davanti alla testa.  |
|
|
 |
|
|
 |
Mussar e Kumah di pgcern commento di Gianluca Riefolo |
|
Io sono dello stesso parere di Flavia, se l'intento era quello delle piaghe (cosi come lo è per via della messa a fuoco) perchè non concentrarsi solo sulla figura anziana omettendo quella del ragazzo? Anche i tagli come detto da flavia sono penalizzanti l'orecchio mozzato su tutte. |
|
|
 |
Mussar e Kumah di pgcern commento di pgcern |
|
Grazie a tutti per I commenti e/o suggerimenti
@Antonio si una scelta di fuoco selettiva sulle pieghe del tempo hai colto appieno quello che volevo rappresentare grazie ancora un caro saluto
@evangelion espressiva e di carattere sono un grosso complimento grazie
@amedeo grazie per l'apprezzamento
@Flavia è chiaro che il ritratto sia quello delle "pieghe del tempo" e non quello del volto in secondo piano volutamente fuori fuoco.
grazie per il commento |
|
|
 |
Mussar e Kumah di pgcern commento di Flavia Daneo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Una scelta di fuoco selettivo audace, forse avrei optato per una soluzione più canonica che comunque avrebbe lasciato una sufficiente leggibilità alle pieghe del tempo. Un caro saluto  |
Condivido in toto. Aggiungo che, a mio avviso, il fatto che in secondo piano ci sia un volto, l'unico volto, non gioca a favore della sfocatura in quanto lo sguardo dell'osservatore cade inesorabilmente su quello e sugli occhi fuori fuoco. Diverso sarebbe stato se il secondo piano avesse in qualche modo richiamato le rugosità della nuca (che ne so, una porta in legno segnata dal tempo, o un tronco d'albero particolarmente rugoso). Inoltre trovo che la ripresa sia troppo stretta, con tagli penalizzanti . Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Mussar e Kumah di pgcern commento di evangelion |
|
L'idea narrativa che c'è dietro lo scatto è senza dubbio buona e condivisibile, come detto da Antonio la scelta del fuoco è inusuale ma a me piace anche così, la trovo molto espressiva e di carattere.
Ben fatt. |
|
|
 |
Mussar e Kumah di pgcern commento di Antonio Mercadante |
|
Una scelta di fuoco selettivo audace, forse avrei optato per una soluzione più canonica che comunque avrebbe lasciato una sufficiente leggibilità alle pieghe del tempo. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Carruggio di pgcern commento di Datman |
|
Bella!
Il soggetto sembra essere il bambino più vicino, con quell'ombra lunghissima, complice anche l'aureola intorno alla testa fino alle braccia. |
|
|
 |
|
|
 |
Carruggio di pgcern commento di pgcern |
|
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti
Per Bruno confermo che lo scatto è del carruggio di Varazze
Piero |
|
|
br>