Commenti |
---|
 |
|
|
 |
The Dark Side of San Lorenzo di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Ciao Cemb,
io il programma l'ho scaricato qui:
http://markus-enzweiler.de/StarStaX/StarStaX.html#download
scendi in fondo su Download and Installation e clicchi sotto Mac OS X version (stable), vedrai, è molto facile, e si istalla tutto da solo, il programma è in inglese, ma molto intuitivo, e ti da la possibilità di inserire i dark frame.
per chiarimenti sono disponibile, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
The Dark Side of San Lorenzo di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Vedo Silvano che ai beccato un super bolide blu, Complimentoni
Il programma, l'ho scaricato al volo, e funziona molto meglio di photoshop,
se guardi bene, si vede che ho tolto una sola foto, ma ho clonato le stelle più luminose, e non si nota,
a presto  |
|
|
 |
The Dark Side of San Lorenzo di alberto gagliardi commento di S R |
|
No Wizard, non hai sbagliato... la foto che hai commentato (non l'ho ancora letto, ora ci vado) è totalmente mia... eravamo insieme con Alberto ieri sera, stesso posto ma lui non ha "beccato" niente  |
|
|
 |
The Dark Side of San Lorenzo di alberto gagliardi commento di wizard |
|
Non vale: ho visto la tua foto solo dopo aver commentato quella di Silvano pensando che l'artwork fosse tutta opera sua ed invece scopro che la foto di sfondo era la tua. Personalmente la trovo ottima anche se il taglio di Silvano mi sempre più giusto (questione di gusti).  |
|
|
 |
The Dark Side of San Lorenzo di alberto gagliardi commento di S R |
|
Ah ah Alberto... non hai "beccato niente" io invece, come vedi, sono stato più fortunato di te, è passato un "bolide" velocissimo e luminoso appena ti sei allontanato....
Che serataccia che è stata... trattori, automobili, motorini... a Farnetta non ci vado più , sembra una discoteca
Ciao bello, ci si rincontra... e non sparire dal forum altri tre anni...
P.S. Vedo che il programmino per il Mac l'hai trovato... bene bene... e ti è pure venuto bene il lavoro... a me, come vedi, le "interruzioni" sulle scie si sprecano...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sullo Stagnone di alberto gagliardi commento di 8rnity |
|
sono dell'opinione che un po' di post-work non sminuisca un'ottimo scatto, e questo evidentemente lo è, ma che lo valorizzi... ma hai ragione è un punto di vista, capisco il tuo concetto.
sono su un monitor calibrato, adesso, e le curve sono a posto diversamente da quanto ho detto in precedenza. |
|
|
 |
Tramonto sullo Stagnone di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Accidenti Danyjoe
Pensavo di avere un insetto dentro il monitor
poi ho visto che era il Tuo Avatar.
Ronanejo
la Sicilia è bellissima.
Brnity
Tutte le critiche sono sempre positive, in ogni caso,
Nessuno è maestro, e si cerca sempre di migliorare.
Come ho gia detto sopra, questa è una foto fatta con una bridge,
e quindi non di qualità eccelsa, ho preferito non lavorarci troppo, il taglio giustamente è una cosa soggettiva,
per quanto riguarda il post le mie foto sono quasi tutte al naturè
questione di punti di vista.
Saluti e grazie del commento |
|
|
 |
Tramonto sullo Stagnone di alberto gagliardi commento di 8rnity |
|
mmm... la terra curva va corretta in post.
poi trovo un po' di indecisione sullo sviluppo, che tenta di dare leggibilità alle basse luci ma così facendo perde un po' di "decisione". avrei osato di più con le curve.
tutta quell'acqua in primo piano non mi dice niente e non da informazioni in più. azzarderei un taglio panoramico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sullo Stagnone di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Ringrazio tutti per gli splendidi commenti.
Questa fotografia l'ho scattata alle saline dello stagnone in provincia di Marsala intorno alle ore 8,00 di sera di agosto.
Un posto incantevole che vale la pena di visitare.
Ho utilizzato una semplice bridge Canon PowerShot S5IS
in manuale
1/1250 sec.
f 3.2
iso80
in post ho utilizzato macintosh photoshop cs3
niente tagli, un pò di mdc e con la maschera di livello in moltiplica ho leggermente saturato il cielo, quasi uguale all'originale,
ma non mi convinceva, con le bridge di più non puoi chiedere.
di solito uso questa macchinetta quando vado al mare e non voglio pensare ad altro, e devo dire che me ne ha date di soddisfazioni.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>