Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
capanni di Dedalo commento di chinchillart |
|
Forse l'inquadratura è un pò troppo stretta, a sinistra si sente l'esigenza di andare oltre con lo sguardo, affascinati dalla ripetizione dei capanni. Il sole basso ed esattamente frontale ai capanni ha appiattito i toni e la prospettiva. Il fotogramma è tagliato esattamente in due da una linea verticale, ma la parte a destra, nonostante il gioco dell'ombra, lascia perplessi, manca di interesse, a mio avviso..
roberto |
|
|
 |
capanni di Dedalo commento di Dedalo |
|
tiepido sole invernale. Mi hanno sempre affascinato le cabine (dalle mie parti dette "i capanni") in spiaggia d'inverno. |
|
|
 |
|
|
 |
it was white di Dedalo commento di Pedrox |
|
La texture mi sembra interessante ma poco in evidenza.
Hai provato a dare un po' di maschera di contrasto? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
strumenti di lavoro di Dedalo commento di Franz |
|
Molto ermetico per quel contest, comunque bella l'idea e ti dirò che avevo sviluppato uno scatto simile in passato, l'unica cosa è che forse lo sfondo (al di la della bottiglia di vino) non è opportuno, io avrei coperto l'interruttore della luce, la scaffalatura con il martello sopra ecc, bastava mettere un bel telo
Bella l'idea ma puoi forse lavorarci un po' su per svilupparla meglio  |
|
|
 |
strumenti di lavoro di Dedalo commento di Dedalo |
|
spawn150 ha scritto: | io sono fra quelli che non l'ha votata perchè sinceramente non ho capito il senso dei vizi&peccati  |
i peccati non sono del proprietario del cappello ma di una società che sopravvive alla volgarità quotidiana dei media: in questo caso ho lavorato su quello che i nostri occhi e quelli dei nostri figli possono leggere sulla stampa non vietata ai minori ma diffusa a tappeto nella mia città. Tutto qua. La bottiglia sfocata voleva alleggerire quello quello che per antonomasia è il vizio del bere, niente rispetto ai peccati della società.
Troppo ermetico??
Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Segni del tempo di Dedalo commento di Dedalo |
|
va beh, scuole ti pensiero. Ho visto la tua galleria. Ti faccio i complimenti in particolare per la bellissima foto scattata in cantiere all'anziano lavoratore colto nel sonno.
p.s. il pino è un simbolo non conta poi l'età, potrebbe avere anche 6 mesi, comunque si tratta di forma mentis |
|
|
 |
strumenti di lavoro di Dedalo commento di Dedalo |
|
da contest vizi e peccati
suggerimenti e critiche ben accetti
p.s. ringrazio quei pochi generosi che hanno votato la mia foto |
|
|
 |
Segni del tempo di Dedalo commento di aerre |
|
....mio nonno, che purtoppo a 100 anni non ci è arrivato, ha sempre avuto paura del nostro "regime" di democrazia, ...e aveva ragione.
Il fuoco non mi disturba, la foto la puoi tenere lì dove sta.
Perdonami di nuovo, ...ma se un effetto è voluto o no, non mi interessa proprio: giudico il risultato ed il risultato di quelle bruciature non è (per me) di contrastare proprio nulla.
Nel mio repertorio di libri di composizione e progettazione architettonica, qualcosa che dia ragione allo schema compositivo che hai voluto utilizzare, la troverò e ne farò tesoro: a me non piace, ma continuerò a leggere.
Ripeto, ...le rughe di mio nonno non posso più fotografarle ma mi riferivo a qualcosa di più mentale e soprattutto raffinato.
Per la cronaca ....la texture di una corteccia di pino di 10 anni è identica a quella di uno di 200.
Sempre con la stessa franchezza.
Ciao  |
|
|
 |
Segni del tempo di Dedalo commento di Dedalo |
|
aerre ha scritto: | ..scusa ma non mi convince proprio. |
siamo in "regime" di democrazia..
aerre ha scritto: |
A parte il fuoco. |
se ne è già parlato, è dovuto alla compressione, se ti disturba elimino la foto
aerre ha scritto: |
è sovraesposta con estese aree di bruciature.. |
ovviamente voluto per contrastare con i segni del tempo, ma possono non piacere
aerre ha scritto: |
Il taglio in semidiagonale dell'albero non dialoga con il formato e
.. |
questa poi.... ma che libri leggi?
aerre ha scritto: |
...scusami ma con quel pò pò di titolo ci vuole ben altro che la corteccia di un pino.
.. |
un pino di 100 anni... se tuo nonno ci arriva complimenti e comunque riprendere le rughe del nonno è un pò banale; dai usciamo dalla banalità magari sbagliando come è capitato a me
aerre ha scritto: |
Perdona la franchezza.
|
figurati, la mia soglia di dolore è elevata
 |
|
|
br>